• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 23 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Vasto
15 Settembre 2024
15 Settembre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Spese incomprimibili»: la Sanità abruzzese necessita di una radicale riorganizzazione, dicono da più parti

I cittadini vogliono solo tre cose: fare esami o indagini diagnostiche in tempi ragionevoli; trovare un posto in ospedale quando si ammalano; continuare a pagare medicinali con ticket o averli con esenzione come si è fatto finora

Progetto senza titolo 2024 04 09T232600.756

di Nicola D’Adamo

VASTO – Nel nostro Abruzzo si sta scatenando un dibattito molto acceso sul tema degli ingenti debiti della sanità: non possiamo fare a meno di occuparcene anche noi.

Nel programma del centrodestra pubblicato prima delle elezioni del 10 marzo 2024 la coalizione di Marsilio scriveva: «È superfluo soffermarsi sui noti quanto imprevedibili maggiori costi sostenuti per far fronte all’emergenza (Covid) e solo in parte ristorati dallo Stato: personale, prodotti farmaceutici, tamponi, hanno pesato per oltre 140 milioni di euro sulle casse della sanità regionale. Nonostante questo, però, dal 2019 ad oggi non soltanto abbiamo chiuso i conti in equilibrio, ma abbiamo posto le basi per una sanità più efficiente e più vicina alle esigenze del cittadino. L’approvazione della nuova rete ospedaliera e di quella territoriale regionale rappresenta i pilastri del nuovo corso della sanità».

ADVERTISEMENT

Ma dopo le elezioni la situazione si presenta in modo diverso e cominciano pian piano ad emergere le gravi difficoltà economiche delle varie ASL abruzzesi.

L’assessore Verì cerca di correre ai ripari. Il 9 settembre dichiara che «il Dipartimento Sanità ha concluso l’istruttoria sui piani di rientro aggiornati, presentati dalle Aziende Sanitarie Locali tra il 23 e il 27 agosto nel rispetto dei termini previsti»; che «i piani di rientro saranno ora trasmessi alla Commissione consiliare per le necessarie valutazioni» e che «nei prossimi giorni saranno convocati i sindacati».
Il 12 settembre la CGIL dopo l’incontro così tuona: «Il deficit è strutturale: non bastano più i piani di rientro», specificando che «i Direttori Generali e l’Assessora Verì, nell’illustrare sinteticamente le oltre 200 pagine di una manovra correttiva di tagli e risparmi, hanno tentato di ‘normalizzare’ agli interlocutori presenti, un deficit dichiarato dalle ASL di complessivi circa 197 milioni che, a seguito dei tagli operati, si stima diventino circa 128 Milioni. A proposito l’Assessore ha informato che ci sarebbe già la copertura di circa 91 Milioni attraverso le risorse messe a disposizione dal GSA. Di tutt’altro tenore invece è ciò che si coglie leggendo con attenzione i Piani di rientro, che di fatto, sanciscono il fallimento della programmazione finanziaria regionale». «In più parti si dichiara infatti che una parte significativa dei costi che le aziende devono sostenere annualmente è incomprimibile», per cui «le rassicurazioni arrivate da Direttori e dirigenti non convincono affatto, se di disavanzo strutturale si tratta. A poco serviranno i cospicui tagli alla spesa farmaceutica e ai servizi, che rischiano di incidere sul diritto alla cura e all’accesso di adeguate prestazioni sanitarie dei pazienti più fragili, come gli anziani e gli oncologici».

A rincarare la dose è anche l’ex assessore alla Sanità Silvio Paolucci (PD) che dice: «la sanità abruzzese non ha mai passato un momento peggiore di questo».

Il presidente Marsilio getta l’acqua sul fuoco e replica che non ci sarà «nessun commissariamento perché i debiti previsti sono ampiamente al di sotto del 5% del budget assegnato e quindi non si può parlare di buco, soprattutto in un quadro in cui tre quarti delle regioni italiane hanno esattamente lo stesso problema. Del resto il tema del finanziamento della sanità è centrale nel dibattito nazionale. Il Governo Meloni, inoltre, ha previsto un possibile ulteriore sforzo economico per garantire una migliore qualità dell’offerta sanitaria ai cittadini».

Tornando al nostro Abruzzo, se si tratta di «disavanzo strutturale», come dice la CGIL, allora bisogna mettere mano ad una seria riorganizzazione dell’intera assistenza e rete ospedaliera. Ma la cosa va studiata a fondo.

Ecco allora venir fuori la proposta di legge della Lega Abruzzo della cosiddetta «task force» (gruppo di lavoro da decenni in auge nelle aziende per risolvere con urgenza un problema), che verrebbe creata «per monitorare le Asl abruzzesi nell’attuazione dei piani di rientro e una cabina di coordinamento degli acquisti per razionalizzare la spesa sanitaria. Tutto questo a costo zero, grazie all’utilizzo di dirigenti regionali e Asl scelti per le loro competenze specifiche».

Funzionerà veramente? Perché i cittadini sono stufi delle promesse elettorali e vogliono solo tre cose: fare esami o indagini diagnostiche in tempi ragionevoli; trovare un posto in ospedale quando si ammalano; continuare a pagare medicinali con ticket o averli con esenzione come si è fatto finora.

Se serve facciamo pure la task force! Per funzionare però dovrebbe essere presieduta dal presidente Marsilio e riunirsi tutte le settimane per verificare il work in progress. Solo così, con il massimo livello istituzionale, con il continuo monitoraggio delle azioni, e magari con l’aiuto di qualche esperto esterno, si possono ottenere i risultati. Buon lavoro a tutti.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: l'editoriale di nicola d'adamonicola d'adamosanitàsanità abruzzesesanità abruzzo
Precedente

Bacigalupo Vasto Marina, primo ko: vince il San Giovanni Teatino

Successivo

Aggressione all’ospedale di Pescara, Masci: «Salto indietro a livello di civiltà e umanità»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Benefattore
Benefattore
9 mesi fa

Non servirà. il problema non lo si vuole risolvere. si cerca solo chi paga: gli stipendi stratosferici, le uscite “incontrollate”, a danno dei pochi lavoratori e spesso mal pagati.
Prendere un dirigente competente all’interno della ASL significa solo dargli dei compensi in più per quello che avrebbe già dovuto fare. Siamo alla follia. Unita a bugie elettorali ormai incontrollabili.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 04T101518.262
Eventi

Vasto, alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos ‘L’Ulisse dantesco’ di Nicola D’Adamo

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T093237.498
Sanità

Esperti a confronto a Chieti sulla cirrosi epatica: focus sulla multidisciplinarietà nella gestione della patologia

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 18T140452.597
Sanità

Prevenzione cardiovascolare, visite gratuite per donne in menopausa all’ospedale di Lanciano

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Sanità

Marinelli (PD): «Licenziano 200 operatori e distruggono la sanità in Abruzzo»

16 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Vasto
15 Settembre 2024
15 Settembre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Spese incomprimibili»: la Sanità abruzzese necessita di una radicale riorganizzazione, dicono da più parti

I cittadini vogliono solo tre cose: fare esami o indagini diagnostiche in tempi ragionevoli; trovare un posto in ospedale quando si ammalano; continuare a pagare medicinali con ticket o averli con esenzione come si è fatto finora

Progetto senza titolo 2024 04 09T232600.756

di Nicola D’Adamo

VASTO – Nel nostro Abruzzo si sta scatenando un dibattito molto acceso sul tema degli ingenti debiti della sanità: non possiamo fare a meno di occuparcene anche noi.

Nel programma del centrodestra pubblicato prima delle elezioni del 10 marzo 2024 la coalizione di Marsilio scriveva: «È superfluo soffermarsi sui noti quanto imprevedibili maggiori costi sostenuti per far fronte all’emergenza (Covid) e solo in parte ristorati dallo Stato: personale, prodotti farmaceutici, tamponi, hanno pesato per oltre 140 milioni di euro sulle casse della sanità regionale. Nonostante questo, però, dal 2019 ad oggi non soltanto abbiamo chiuso i conti in equilibrio, ma abbiamo posto le basi per una sanità più efficiente e più vicina alle esigenze del cittadino. L’approvazione della nuova rete ospedaliera e di quella territoriale regionale rappresenta i pilastri del nuovo corso della sanità».

ADVERTISEMENT

Ma dopo le elezioni la situazione si presenta in modo diverso e cominciano pian piano ad emergere le gravi difficoltà economiche delle varie ASL abruzzesi.

L’assessore Verì cerca di correre ai ripari. Il 9 settembre dichiara che «il Dipartimento Sanità ha concluso l’istruttoria sui piani di rientro aggiornati, presentati dalle Aziende Sanitarie Locali tra il 23 e il 27 agosto nel rispetto dei termini previsti»; che «i piani di rientro saranno ora trasmessi alla Commissione consiliare per le necessarie valutazioni» e che «nei prossimi giorni saranno convocati i sindacati».
Il 12 settembre la CGIL dopo l’incontro così tuona: «Il deficit è strutturale: non bastano più i piani di rientro», specificando che «i Direttori Generali e l’Assessora Verì, nell’illustrare sinteticamente le oltre 200 pagine di una manovra correttiva di tagli e risparmi, hanno tentato di ‘normalizzare’ agli interlocutori presenti, un deficit dichiarato dalle ASL di complessivi circa 197 milioni che, a seguito dei tagli operati, si stima diventino circa 128 Milioni. A proposito l’Assessore ha informato che ci sarebbe già la copertura di circa 91 Milioni attraverso le risorse messe a disposizione dal GSA. Di tutt’altro tenore invece è ciò che si coglie leggendo con attenzione i Piani di rientro, che di fatto, sanciscono il fallimento della programmazione finanziaria regionale». «In più parti si dichiara infatti che una parte significativa dei costi che le aziende devono sostenere annualmente è incomprimibile», per cui «le rassicurazioni arrivate da Direttori e dirigenti non convincono affatto, se di disavanzo strutturale si tratta. A poco serviranno i cospicui tagli alla spesa farmaceutica e ai servizi, che rischiano di incidere sul diritto alla cura e all’accesso di adeguate prestazioni sanitarie dei pazienti più fragili, come gli anziani e gli oncologici».

A rincarare la dose è anche l’ex assessore alla Sanità Silvio Paolucci (PD) che dice: «la sanità abruzzese non ha mai passato un momento peggiore di questo».

Il presidente Marsilio getta l’acqua sul fuoco e replica che non ci sarà «nessun commissariamento perché i debiti previsti sono ampiamente al di sotto del 5% del budget assegnato e quindi non si può parlare di buco, soprattutto in un quadro in cui tre quarti delle regioni italiane hanno esattamente lo stesso problema. Del resto il tema del finanziamento della sanità è centrale nel dibattito nazionale. Il Governo Meloni, inoltre, ha previsto un possibile ulteriore sforzo economico per garantire una migliore qualità dell’offerta sanitaria ai cittadini».

Tornando al nostro Abruzzo, se si tratta di «disavanzo strutturale», come dice la CGIL, allora bisogna mettere mano ad una seria riorganizzazione dell’intera assistenza e rete ospedaliera. Ma la cosa va studiata a fondo.

Ecco allora venir fuori la proposta di legge della Lega Abruzzo della cosiddetta «task force» (gruppo di lavoro da decenni in auge nelle aziende per risolvere con urgenza un problema), che verrebbe creata «per monitorare le Asl abruzzesi nell’attuazione dei piani di rientro e una cabina di coordinamento degli acquisti per razionalizzare la spesa sanitaria. Tutto questo a costo zero, grazie all’utilizzo di dirigenti regionali e Asl scelti per le loro competenze specifiche».

Funzionerà veramente? Perché i cittadini sono stufi delle promesse elettorali e vogliono solo tre cose: fare esami o indagini diagnostiche in tempi ragionevoli; trovare un posto in ospedale quando si ammalano; continuare a pagare medicinali con ticket o averli con esenzione come si è fatto finora.

Se serve facciamo pure la task force! Per funzionare però dovrebbe essere presieduta dal presidente Marsilio e riunirsi tutte le settimane per verificare il work in progress. Solo così, con il massimo livello istituzionale, con il continuo monitoraggio delle azioni, e magari con l’aiuto di qualche esperto esterno, si possono ottenere i risultati. Buon lavoro a tutti.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: l'editoriale di nicola d'adamonicola d'adamosanitàsanità abruzzesesanità abruzzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Benefattore
Benefattore
9 mesi fa

Non servirà. il problema non lo si vuole risolvere. si cerca solo chi paga: gli stipendi stratosferici, le uscite “incontrollate”, a danno dei pochi lavoratori e spesso mal pagati.
Prendere un dirigente competente all’interno della ASL significa solo dargli dei compensi in più per quello che avrebbe già dovuto fare. Siamo alla follia. Unita a bugie elettorali ormai incontrollabili.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 04T101518.262
Eventi

Vasto, alla Pinacoteca di Palazzo d’Avalos ‘L’Ulisse dantesco’ di Nicola D’Adamo

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T093237.498
Sanità

Esperti a confronto a Chieti sulla cirrosi epatica: focus sulla multidisciplinarietà nella gestione della patologia

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 18T140452.597
Sanità

Prevenzione cardiovascolare, visite gratuite per donne in menopausa all’ospedale di Lanciano

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T190116.331
Sanità

Marinelli (PD): «Licenziano 200 operatori e distruggono la sanità in Abruzzo»

16 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz