VASTO – Ci sono la micro hub con i mini ortaggi, il mattone di canapa e la bubble room per dormire sotto le stelle, ma anche la sentinella digitale dei pascoli e il teatro di campagna per il recupero della tradizione musicale e culturale.
Tra le sorprese della serata, la premiazione nella nuova categoria “Agri-influencer” dello chef “Wild” Davide Nanni di Castrovalva, socio di Coldiretti che ha partecipato al concorso per ribadire l’importanza della valorizzazione del territorio attraverso il recupero delle ricette tradizionali con un approccio innovativo. Menzione speciale fuori concorso anche per Cristiana Lauriola, nota come “la ragazza degli alpaca”, che con il suo profilo Instagram “Colle Rosa” comunica l’amore per gli animali e la pet therapy nella sua fattoria didattica di Serramonacesca.
I Vincitori dell’Oscar Green Abruzzo 2024
- Agriteatro: Quando l’agriturismo diventa arte – Categoria Custodi d’Italia
Alessia D’Anselmo dell’agriturismo Casamè di Civitaquana (PE) ha vinto per il suo “agriteatro”, che fonde musica, teatro e cucina abruzzese, trasformando l’agriturismo in un centro di cultura e tradizione rurale. - Mini Ortaggi – Categoria Coltiviamo Insieme
Gianfranco Tuttolani per il progetto Micro Hub di Atri, che coltiva microgreens di ortaggi, erbe aromatiche e spontanee in vertical farming, utilizzando tecniche innovative e sostenibili per garantire prodotti freschi e nutrienti. - Mattoni di Canapa – Categoria È Ancora Oscar Green
Leonardo Rocchetti dell’azienda agricola Leonardo Rocchetti di Civitella del Tronto ha ottenuto il premio per la produzione di mattoni di canapa, utilizzando la parte legnosa della pianta per costruzioni ecologiche e senza scarti. - Agribolla per Dormire Sotto le Stelle – Categoria Campagna Amica
Maria Francesca Persia di Prato Palazzo Srl di Celano è stata premiata per la sua “bubble room”, un soggiorno glamping che offre un’esperienza di lusso immersa nella natura. - La Sentinella Digitale dei Pascoli – Categoria Impresa Digitale e Sostenibile
Alex Ricci di Crognaleto ha introdotto l’uso di droni per monitorare i pascoli e la mandria, dimostrando come la tecnologia possa migliorare la gestione agricola. - Il Vino Custode del Territorio – L’Impresa che Cresce
Gabriele Valentini dell’azienda agricola Valentini SS di Loreto Aprutino è stato premiato per il suo impegno nella produzione vinicola di alta qualità e per la promozione del territorio attraverso l’associazione Custodes Laureti.


