• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Innovazione, Chieti
9 Settembre 2024
9 Settembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

A Chieti la 1° Conferenza Internazionale di Medicina Ambientale

Il tema sarà "Minacce ambientali alla salute umana: dalla genetica all'epigenetica”

Articolo WP 2024 09 09T094922.618

CHIETI – Si terrà a Chieti, presso l’Auditorium del Rettorato, il prossimo 11 settembre, la “1^ Conferenza internazionale di Medicina ambientale”, incentrata sul tema “Minacce ambientali alla salute umana: dalla genetica all’epigenetica”.

L’importante evento è stato organizzato dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) in collaborazione con l’Organizzazione per la ricerca sulla salute ambientale (EHRO), la Società spagnola di medicina ambientale e cambiamenti climatici (SESMA) e la Laureate Science Alliance (LSA). Il confronto tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo affronterà i temi legati agli impatti delle esposizioni ambientali sulla salute umana in una prospettiva epigenetica. La Conferenza sarà aperta dai saluti di Alessandro Miani, Presidente della SIMA, del Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, del Rettore dell’Università Cusano, Fabio Fortuna, di Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR, del Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Francesco Schitulli dall’on. Luciano Ciocchetti, Presidente della XII Commissione della Camera dei Deputati e di Nicola Caputo componente del Comitato Europeo delle Regioni, ai quali seguiranno i saluti istituzionali.

ADVERTISEMENT

Alle 12,30, il professor Richard Roberts, Premio Nobel per la Medicina 1993, terrà la lectio che chiuderà la prima parte dell’incontro. Nel pomeriggio, nel corso di cinque sessioni, verranno approfonditi temi specifici come “Inquinamento ambientale e prospettive epigenetiche”, “I cambiamenti climatici che influenzano la vita umana e un approccio alla salute”, “Inquinamento atmosferico e salute”, “Nutrizione sana e sostenibile”, “Ambiente e benessere”.
Le conclusioni saranno affidate al Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia e al Presidente della SIMA, Alessandro Miani.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: chietiinnovazione
Precedente

Nasce a Tufillo uno sportello per sostenere i cittadini nei ricorsi per il rispetto dei tempi di attesa delle prestazioni sanitarie

Successivo

Festival dei capodogli, l’emozionante racconto del surfista che diede l’allarme

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 26T113019.792
Attualità

All’Università d’Annunzio arriva la TAC PhotonCounting di ultima generazione

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T162457.425
Cronaca

«Pistacchio di Bronte» ma veniva dall’estero: maxi sequestro nelle gelaterie del Chietino

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Innovazione, Chieti
9 Settembre 2024
9 Settembre 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

A Chieti la 1° Conferenza Internazionale di Medicina Ambientale

Il tema sarà "Minacce ambientali alla salute umana: dalla genetica all'epigenetica”

Articolo WP 2024 09 09T094922.618

CHIETI – Si terrà a Chieti, presso l’Auditorium del Rettorato, il prossimo 11 settembre, la “1^ Conferenza internazionale di Medicina ambientale”, incentrata sul tema “Minacce ambientali alla salute umana: dalla genetica all’epigenetica”.

L’importante evento è stato organizzato dall’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) in collaborazione con l’Organizzazione per la ricerca sulla salute ambientale (EHRO), la Società spagnola di medicina ambientale e cambiamenti climatici (SESMA) e la Laureate Science Alliance (LSA). Il confronto tra scienziati e ricercatori provenienti da tutto il mondo affronterà i temi legati agli impatti delle esposizioni ambientali sulla salute umana in una prospettiva epigenetica. La Conferenza sarà aperta dai saluti di Alessandro Miani, Presidente della SIMA, del Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, del Rettore dell’Università Cusano, Fabio Fortuna, di Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR, del Presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Francesco Schitulli dall’on. Luciano Ciocchetti, Presidente della XII Commissione della Camera dei Deputati e di Nicola Caputo componente del Comitato Europeo delle Regioni, ai quali seguiranno i saluti istituzionali.

ADVERTISEMENT

Alle 12,30, il professor Richard Roberts, Premio Nobel per la Medicina 1993, terrà la lectio che chiuderà la prima parte dell’incontro. Nel pomeriggio, nel corso di cinque sessioni, verranno approfonditi temi specifici come “Inquinamento ambientale e prospettive epigenetiche”, “I cambiamenti climatici che influenzano la vita umana e un approccio alla salute”, “Inquinamento atmosferico e salute”, “Nutrizione sana e sostenibile”, “Ambiente e benessere”.
Le conclusioni saranno affidate al Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia e al Presidente della SIMA, Alessandro Miani.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: chietiinnovazione
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 26T113019.792
Attualità

All’Università d’Annunzio arriva la TAC PhotonCounting di ultima generazione

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T162457.425
Cronaca

«Pistacchio di Bronte» ma veniva dall’estero: maxi sequestro nelle gelaterie del Chietino

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 21

Anatroccoli divorati dalle tartarughe: «Sono state violate tutte le norme sul benessere animale»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz