• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Editoriali, Vasto
8 Settembre 2024
8 Settembre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

È ora di agire: «piccola manutenzione» punto debole dei comuni

Bisognerebbe programmare una ripulitura, a rotazione, di tutti i quartieri centrali e periferici stabilendo un preciso calendario. La prima volta sarà molto impegnativa, dopo sarà più facile

Progetto senza titolo 2024 09 07T191955.624

di Nicola D’Adamo

VASTO – Qualche giorno fa due consiglieri comunali del PD di San Salvo, Michela Torricella ed Emanuela Tascone, hanno chiesto all’assessore all’ambiente Tony Faga un piano adeguato di pulizia dei diversi quartieri della città, sottolineando che tali interventi debbano essere considerati «di routine», quali «servizi basilari dovuti ai cittadini».

ADVERTISEMENT

La notizia ci spinge a trattare nuovamente il problema della «piccola manutenzione» che affligge non solo San Salvo e Vasto, ma tantissimi altri centri.

Innanzitutto, a che cosa servono tali interventi? I piccoli interventi di manutenzione sono essenziali per ridare un volto bello e ordinato alla città, aspetto piacevole per i residenti e soprattutto molto importante per una località turistica.

Nessuno, nelle nostre belle case, terrebbe una superficie anche piccola di muro imbrattato: rovinerebbe il look di tutto l’ambiente. Lo stesso ragionamento vale per una città. Una piccola erbaccia cresciuta per le vie del centro, un muro sporco, un segnale inclinato, una buca e cose del genere sono tutti elementi che rovinano l’immagine della città. E il guaio è che a volte situazioni del genere si lasciano così per decenni.

A Vasto del problema della «piccola manutenzione» si parla dall’avvento del centrosinistra nel 2006, ma la manutenzione costa e nei bilanci comunali si mettono sempre meno soldi. In genere si corre solo dietro l’emergenza e non si pensa mai di predisporre con continuità la necessaria piccola manutenzione ai nostri luoghi.

Ma città sensibili all’ordine e pulizia ce ne sono, anche se forse bisogna andare alla fascia nord dell’Italia o all’estero. Basta far riferimento a quello che fanno loro. Comunque una amministrazione attenta può fare anche da noi. Solo che bisogna predisporre un progetto di Decoro Urbano profondamente condiviso da tutti gli assessorati e servizi comunali, comprese le aziende di servizi e magari anche associazioni sensibili all’ambiente. Fatto il progetto bisogna poi portarlo avanti.

Quali sono gli interventi da fare? Alcuni esempi: sistemazione delle buche e della sede stradale, ripristino di manufatti e opere deteriorate, pulizia della rete fognaria, controllo illuminazione, verniciatura di panchine e ringhiere, rimozione affissioni selvagge, verifica segnaletica stradale e insegne, pulizia delle aiuole e del verde e altro ancora.

Facciamo solo tre esempi corredati da foto. Da un paio di anni a piazza Marconi c’è una aiuola vuota protetta da transenne dove c’era una palma scivolata a valle con uno smottamento. A piazza Rossetti da molti anni ci sono alcuni pali metallici a protezione dello scavo, che sono stati rotti e mai riparati. Più in là sul muro all’innesto di via Giulia ci sono parecchi vecchi manifesti strappati che certo non fanno fare bella figura alla città. Ma cose da riparare ci sono in tutti i quartieri di Vasto.

Con quale tipo di approccio risolvere tali problemi? Bisognerebbe programmare una ripulitura, a rotazione, di tutti i quartieri centrali e periferici stabilendo un preciso calendario. La prima volta sarà molto impegnativa, dopo sarà più facile. Ci sono comunque anche ditte che offrono servizi di piccola manutenzione e garantiscono che queste aree siano ben curate, sicure e accoglienti per residenti, visitatori e utenti.

Bisogna convincersi che questi piccoli interventi sul territorio, oltre a migliorare il look della città per il turismo, spesso sono i più utili per la popolazione. Una buca su un marciapiede può essere letale per un anziano.

Progetto senza titolo 2024 09 07T191938.659
Progetto senza titolo 2024 09 07T191955.624
Progetto senza titolo 2024 09 07T192015.505
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: editoriale di nicola d'adamonicola d'adamopiccola manutenzionevasto
Precedente

Penne, ospedale San Massimo: in grave ritardo i lavori di riqualificazione

Successivo

Domenica 8 settembre: «Apriti, è l’imperativo che ci viene consegnato nel Vangelo di oggi»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 07T143723.375
Eventi

A Vasto la terza edizione di “Canti e Musica al Calar del Sole”

7 Luglio 2025
Progetto senza titolo 6 1
Politica

Taglio ai fondi per le riserve naturali, il PD di Vasto: «Scelta dannosa per ambiente e territorio»

6 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 06T173810.356
Politica

Varchi elettronici a Vasto Marina, FdI e FI attaccano: «Scelta assurda»

6 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Editoriali, Vasto
8 Settembre 2024
8 Settembre 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

È ora di agire: «piccola manutenzione» punto debole dei comuni

Bisognerebbe programmare una ripulitura, a rotazione, di tutti i quartieri centrali e periferici stabilendo un preciso calendario. La prima volta sarà molto impegnativa, dopo sarà più facile

Progetto senza titolo 2024 09 07T191955.624

di Nicola D’Adamo

VASTO – Qualche giorno fa due consiglieri comunali del PD di San Salvo, Michela Torricella ed Emanuela Tascone, hanno chiesto all’assessore all’ambiente Tony Faga un piano adeguato di pulizia dei diversi quartieri della città, sottolineando che tali interventi debbano essere considerati «di routine», quali «servizi basilari dovuti ai cittadini».

ADVERTISEMENT

La notizia ci spinge a trattare nuovamente il problema della «piccola manutenzione» che affligge non solo San Salvo e Vasto, ma tantissimi altri centri.

Innanzitutto, a che cosa servono tali interventi? I piccoli interventi di manutenzione sono essenziali per ridare un volto bello e ordinato alla città, aspetto piacevole per i residenti e soprattutto molto importante per una località turistica.

Nessuno, nelle nostre belle case, terrebbe una superficie anche piccola di muro imbrattato: rovinerebbe il look di tutto l’ambiente. Lo stesso ragionamento vale per una città. Una piccola erbaccia cresciuta per le vie del centro, un muro sporco, un segnale inclinato, una buca e cose del genere sono tutti elementi che rovinano l’immagine della città. E il guaio è che a volte situazioni del genere si lasciano così per decenni.

A Vasto del problema della «piccola manutenzione» si parla dall’avvento del centrosinistra nel 2006, ma la manutenzione costa e nei bilanci comunali si mettono sempre meno soldi. In genere si corre solo dietro l’emergenza e non si pensa mai di predisporre con continuità la necessaria piccola manutenzione ai nostri luoghi.

Ma città sensibili all’ordine e pulizia ce ne sono, anche se forse bisogna andare alla fascia nord dell’Italia o all’estero. Basta far riferimento a quello che fanno loro. Comunque una amministrazione attenta può fare anche da noi. Solo che bisogna predisporre un progetto di Decoro Urbano profondamente condiviso da tutti gli assessorati e servizi comunali, comprese le aziende di servizi e magari anche associazioni sensibili all’ambiente. Fatto il progetto bisogna poi portarlo avanti.

Quali sono gli interventi da fare? Alcuni esempi: sistemazione delle buche e della sede stradale, ripristino di manufatti e opere deteriorate, pulizia della rete fognaria, controllo illuminazione, verniciatura di panchine e ringhiere, rimozione affissioni selvagge, verifica segnaletica stradale e insegne, pulizia delle aiuole e del verde e altro ancora.

Facciamo solo tre esempi corredati da foto. Da un paio di anni a piazza Marconi c’è una aiuola vuota protetta da transenne dove c’era una palma scivolata a valle con uno smottamento. A piazza Rossetti da molti anni ci sono alcuni pali metallici a protezione dello scavo, che sono stati rotti e mai riparati. Più in là sul muro all’innesto di via Giulia ci sono parecchi vecchi manifesti strappati che certo non fanno fare bella figura alla città. Ma cose da riparare ci sono in tutti i quartieri di Vasto.

Con quale tipo di approccio risolvere tali problemi? Bisognerebbe programmare una ripulitura, a rotazione, di tutti i quartieri centrali e periferici stabilendo un preciso calendario. La prima volta sarà molto impegnativa, dopo sarà più facile. Ci sono comunque anche ditte che offrono servizi di piccola manutenzione e garantiscono che queste aree siano ben curate, sicure e accoglienti per residenti, visitatori e utenti.

Bisogna convincersi che questi piccoli interventi sul territorio, oltre a migliorare il look della città per il turismo, spesso sono i più utili per la popolazione. Una buca su un marciapiede può essere letale per un anziano.

Progetto senza titolo 2024 09 07T191938.659
Progetto senza titolo 2024 09 07T191955.624
Progetto senza titolo 2024 09 07T192015.505
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: editoriale di nicola d'adamonicola d'adamopiccola manutenzionevasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 07T143723.375
Eventi

A Vasto la terza edizione di “Canti e Musica al Calar del Sole”

7 Luglio 2025
Progetto senza titolo 6 1
Politica

Taglio ai fondi per le riserve naturali, il PD di Vasto: «Scelta dannosa per ambiente e territorio»

6 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 06T173810.356
Politica

Varchi elettronici a Vasto Marina, FdI e FI attaccano: «Scelta assurda»

6 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 11T081352.581

Maxi truffa da 200 milioni di euro: 45 società "cartiere", una a Pescara

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz