• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Atessa
26 Agosto 2024
26 Agosto 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Stellantis, Menna: «Una crisi che richiede risposte per il futuro dello stabilimento e dell’economia regionale»

«La crisi attuale non è una semplice flessione del mercato, come quella del 2009, ma il risultato di scelte strategiche discutibili del nuovo management»

Articolo WP 75

ATESSA – «La situazione dello stabilimento Stellantis di Atessa, un tempo gloriosa SEVEL, è diventata critica, e i lavoratori al rientro dalle ferie si sono trovati di fronte a una realtà preoccupante: la cassa integrazione prosegue, senza chiarezza su futuri investimenti. Questa incertezza è inaccettabile e richiede un intervento immediato da parte del governo regionale e nazionale», dichiara il Consigliere Regionale Vincenzo Menna.

Il plant di Valdisangro è stato per decenni un pilastro del PIL abruzzese e della produzione nazionale di veicoli commerciali leggeri, soprattutto con il celebre Ducato, indiscusso re del mercato europeo per oltre 20 anni. Tuttavia, il Ducato sembra destinato a un rapido declino, trascinando con sé lo stabilimento di Atessa e mettendo a rischio l’occupazione di migliaia di persone, tra dipendenti diretti e indotto. La crisi attuale non è una semplice flessione del mercato, come quella del 2009, ma il risultato di scelte strategiche discutibili del nuovo management Stellantis, nato dalla fusione di FIAT e PSA. La joint venture che ha dato vita alla famiglia Ducato, veicolo apprezzato per la sua capacità di soddisfare le diverse esigenze dei clienti, soprattutto nel settore dei camper e dei motorhome, è ora minacciata da una visione minimalista e generalista. Un esempio lampante è lo stabilimento di Gliwice, in Polonia, che produce solo quattro versioni del furgone, standardizzando un prodotto che aveva fatto della diversificazione il suo punto di forza. Questa “normalizzazione” ha ridotto drasticamente le quote di mercato di Stellantis, soprattutto nel settore del tempo libero, e ciò sarà evidente al Caravan Salon Düsseldorf 2024, dove la presenza del Ducato sarà significativamente ridotta rispetto agli anni passati.

ADVERTISEMENT

Le scelte del management hanno avuto ripercussioni dirette anche sullo stabilimento di Atessa. La chiusura della vecchia verniciatura, pur essendo un passo necessario per migliorare la competitività e ridurre i costi energetici, non è paragonabile alla riduzione del terzo turno, che avrà un impatto devastante sull’occupazione, riducendo la forza lavoro di un terzo e abbassando i volumi produttivi giornalieri a 680-700 veicoli, un livello insostenibile per la continuità dello stabilimento. A questa situazione già critica, si aggiunge l’immobilismo della Regione e di ARAP (Azienda Regionale delle Attività Produttive), che in questi anni non hanno effettuato alcun investimento significativo nella zona industriale. Le condizioni dei servizi richiesti ripetutamente dal management aziendale sono state sistematicamente disattese, aggravando ulteriormente le difficoltà dello stabilimento e rendendo ancora più urgente un intervento risolutivo.

«Non possiamo permettere che Stellantis, anziché investire nel potenziamento del plant di Atessa, continui a depauperare un asset fondamentale per l’economia abruzzese e nazionale. Il governo regionale e nazionale devono intervenire immediatamente, convocando i vertici dell’azienda per capire quali siano i piani reali per lo stabilimento di Valdisangro. È in gioco il futuro di migliaia di famiglie e la tenuta sociale ed economica di un intero territorio», conclude il Consigliere Menna.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: atessapolitica
Precedente

Scoppia rogo a Sant’Antonio Abate, paura per le fiamme vicino alle case

Successivo

Conclusa con successo l’iniziativa “Anch’io sono la Protezione Civile” a San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091425.409
Attualità

Atessa, aperto il cantiere per la nuova caserma dei Carabinieri

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T155505.646
Eventi

La Cittadella della Salute arriva in piazza Garibaldi ad Atessa

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Atessa
26 Agosto 2024
26 Agosto 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Stellantis, Menna: «Una crisi che richiede risposte per il futuro dello stabilimento e dell’economia regionale»

«La crisi attuale non è una semplice flessione del mercato, come quella del 2009, ma il risultato di scelte strategiche discutibili del nuovo management»

Articolo WP 75

ATESSA – «La situazione dello stabilimento Stellantis di Atessa, un tempo gloriosa SEVEL, è diventata critica, e i lavoratori al rientro dalle ferie si sono trovati di fronte a una realtà preoccupante: la cassa integrazione prosegue, senza chiarezza su futuri investimenti. Questa incertezza è inaccettabile e richiede un intervento immediato da parte del governo regionale e nazionale», dichiara il Consigliere Regionale Vincenzo Menna.

Il plant di Valdisangro è stato per decenni un pilastro del PIL abruzzese e della produzione nazionale di veicoli commerciali leggeri, soprattutto con il celebre Ducato, indiscusso re del mercato europeo per oltre 20 anni. Tuttavia, il Ducato sembra destinato a un rapido declino, trascinando con sé lo stabilimento di Atessa e mettendo a rischio l’occupazione di migliaia di persone, tra dipendenti diretti e indotto. La crisi attuale non è una semplice flessione del mercato, come quella del 2009, ma il risultato di scelte strategiche discutibili del nuovo management Stellantis, nato dalla fusione di FIAT e PSA. La joint venture che ha dato vita alla famiglia Ducato, veicolo apprezzato per la sua capacità di soddisfare le diverse esigenze dei clienti, soprattutto nel settore dei camper e dei motorhome, è ora minacciata da una visione minimalista e generalista. Un esempio lampante è lo stabilimento di Gliwice, in Polonia, che produce solo quattro versioni del furgone, standardizzando un prodotto che aveva fatto della diversificazione il suo punto di forza. Questa “normalizzazione” ha ridotto drasticamente le quote di mercato di Stellantis, soprattutto nel settore del tempo libero, e ciò sarà evidente al Caravan Salon Düsseldorf 2024, dove la presenza del Ducato sarà significativamente ridotta rispetto agli anni passati.

ADVERTISEMENT

Le scelte del management hanno avuto ripercussioni dirette anche sullo stabilimento di Atessa. La chiusura della vecchia verniciatura, pur essendo un passo necessario per migliorare la competitività e ridurre i costi energetici, non è paragonabile alla riduzione del terzo turno, che avrà un impatto devastante sull’occupazione, riducendo la forza lavoro di un terzo e abbassando i volumi produttivi giornalieri a 680-700 veicoli, un livello insostenibile per la continuità dello stabilimento. A questa situazione già critica, si aggiunge l’immobilismo della Regione e di ARAP (Azienda Regionale delle Attività Produttive), che in questi anni non hanno effettuato alcun investimento significativo nella zona industriale. Le condizioni dei servizi richiesti ripetutamente dal management aziendale sono state sistematicamente disattese, aggravando ulteriormente le difficoltà dello stabilimento e rendendo ancora più urgente un intervento risolutivo.

«Non possiamo permettere che Stellantis, anziché investire nel potenziamento del plant di Atessa, continui a depauperare un asset fondamentale per l’economia abruzzese e nazionale. Il governo regionale e nazionale devono intervenire immediatamente, convocando i vertici dell’azienda per capire quali siano i piani reali per lo stabilimento di Valdisangro. È in gioco il futuro di migliaia di famiglie e la tenuta sociale ed economica di un intero territorio», conclude il Consigliere Menna.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: atessapolitica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 75
Attualità

Ad Atessa un nuovo impianto di biometano per alimentare lo stabilimento Stellantis

9 Giugno 2025
Untitled design 10
Politica

Atessa, l’Amministrazione comunale replica a Forza Italia: «I cittadini stiano tranquilli, i conti sono solidi e sotto controllo»

7 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T091425.409
Attualità

Atessa, aperto il cantiere per la nuova caserma dei Carabinieri

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 03T155505.646
Eventi

La Cittadella della Salute arriva in piazza Garibaldi ad Atessa

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 16T132804.716

Domani l’ultimo saluto a Francesco Marinaro: il 41enne morto sul viadotto Histonium

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz