VASTO – Nei giorni 3, 4, 5 settembre il Polo culturale della città di Vasto darà vita a tre intense giornate in cui sarà di scena la cultura abruzzese. Gli aspetti antropologici sono affidati al volume Paranze che rievoca nei dettagli la tradizione marittima della città e della regione. Protagonista è la paranza, l’antica barca da pesca, un patrimonio culturale complesso e quasi dimenticato, rievocato attraverso miti, leggende e testimonianze dei vecchi pescatori.
La seconda giornata sarà dedicata ai Viaggiatori italiani e stranieri che, tra Settecento e Novecento, hanno frequentato l’Abruzzo alla «scoperta» di una regione quasi sconosciuta.
Il terzo evento riguarda D’Annunzio, qui presentato fuori dagli schemi canonici del superomismo e della vita inimitabile. Un altro personaggio, forse poco conosciuto, quello che emerge dalle carte segrete dello scrittore, affetto dal male del secolo che inficia il progetto dell’armonia universale.
3 settembre, ore 18:30
Presentazione del volume
PARANZE
Fatti dati e miti
La barca e la sua gente negli Abruzzi tra Ottocento e Novecento
Interventi di Francesco Feola, Lia Giancristofaro, Elena Salmini, Gianni Oliva
4 settembre , ore 18:30
Presentazione della collana «Comete scie d’Abruzzo»
Viaggiatori in Abruzzo
Interventi di Mario Ianieri, Beppe Millanta, Carlo De Matteis
Letture di Nicola Liberato
5 settembre, ore 18:30
Presentazione del volume D’Annunzio e la Malinconia
Interventi di Pietro Gibellini , Presidente dell’Edizione Nazionale delle Opere di D’Annunzio
Gianni Oliva
Coordina Andrea Lombardinilo
Letture di Nicola Liberato
Gli eventi si terranno ai Giardini d’Avalos alle ore 18:30
![Cultura abruzzese protagonista a Vasto, tre giorni di eventi 2 04 settembre 2024](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2024/08/04-settembre-2024-717x1024.jpg)
![Cultura abruzzese protagonista a Vasto, tre giorni di eventi 3 03 settembre 2024](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2024/08/03-settembre-2024-717x1024.jpg)
![Cultura abruzzese protagonista a Vasto, tre giorni di eventi 4 05 settembre 2024](https://www.zonalocale.it/wp-content/uploads/2024/08/05-settembre-2024-717x1024.jpg)