• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cupello, Politica
10 Agosto 2024
10 Agosto 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«L’acqua scarseggia, ma le bollette continuano a salire»

«Vent'anni di gestione disastrosa. La Sasi riduca i costi», le parole di Marco Antenucci

acqua sasi

CUPELLO – In un contesto di crescente emergenza idrica e disservizi nella gestione dell’acqua, Cupello si trova al centro di una crisi che sembra non avere fine. Mentre le risorse idriche diventano sempre più rare e le interruzioni del servizio diventano quotidiane, i cittadini si vedono gravati da bollette sempre più salate. Marco Antenucci, consigliere comunale di Cupello nel Cuore, denuncia l’inefficienza dell’attuale amministrazione e chiede azioni concrete per affrontare una situazione che si protrae da oltre vent’anni.

«Nel registrare l’ennesima assenza da parte del comune di Cupello, con a capo l’amministrazione di centrodestra targata Di Florio, in merito alla mancata sottoscrizione, unitamente agli altri comuni del comprensorio, della richiesta di sospensione delle bollette, non possiamo far altro che, oltre ad esprimere il nostro totale disappunto e rammarico in merito alla pochezza dei nostri amministratori, rappresentare il nostro punto di vista. Dopo oltre un ventennio di gestione privata del bene pubblico più prezioso, l’acqua, la situazione di fatto è disastrosa. Il privato che avrebbe dovuto sopperire alla carenza di fondi di investimento ed organico sul territorio ha invece usato i cittadini tutti come vacche da mungere sino all’ultima goccia, d’acqua appunto. Ed è così che oltre il 65% del prezioso liquido, fonte di vita, si perde nel territorio! Mentre le bollette sono triplicate e le strade sprofondano tra buchi e incuria generale».

ADVERTISEMENT

«Cupello subisce la chiusura sistematica della rete da venti anni ogni singolo giorno – continua Antenucci – obbligando tutti i cittadini a dotarsi di impianti di accumulo, che se anche cosa buona e giusta, hanno intaccato i risparmi delle famiglie e creato una differenza sociale importante tra chi ha la possibilità economica e di spazio per avere un’autoclave con cisterna e chi di fatto si è rassegnato a vivere buona parte della sua esistenza sul territorio senza acqua. Oltremodo, le continue chiusure hanno determinato negli anni rotture degli impianti, filtri intasati e il dubbio, spesso suffragato dalle condizioni visive del prezioso liquido, che l’acqua non fosse di buona qualità. La gravissima carenza idrica derivante dalla siccità del 2023 e del 2024 non è che l’ultima grande scusa atta a coprire le macroscopiche mancanze, che come già detto sopra hanno portato il comprensorio, e soprattutto il comune di Cupello, ad essere lo zimbello dell’Abruzzo ed il più danneggiato. A margine delle riunioni d’emergenza, nonché del recente Consiglio Comunale in Cupello alla presenza del Presidente della Provincia Avv. Francesco Menna, emerge come, da ormai più di 20 anni, la programmazione degli interventi sulla rete, da realizzare in buona parte con fondi PNRR ed altri, ha visto solo una mappatura e digitalizzazione delle rete senza alcun intervento migliorativo in grado di mitigare e risolvere in parte i problemi relativi alla copiosa perdita dell’ingente risorsa idrica».

«Il sospetto è che, come accade ormai sovente in Italia, i fondi di cui sopra saranno usati esclusivamente per rimpinguare interessi terzi e non quelli della collettività ne tantopiù quelli dei Cupellesi che a parte gli interventi comuni non trova spazio in alcun contesto nella programmazione degli interventi da parte della SASI, il che rimarca la scarsa capacità di incidere delle ultime amministrazioni. Di norma in un paese normale il servizio affidato ad un privato, se inefficiente, con la dovuta vigilanza, viene messo in moro o ad estremi revocato ed affidato ad altri mentre in questo caso vi è un evidente gioco tra le parti che rappresenta una ulteriore beffa per noi cittadini».

«Presa coscienza di tutto il disagio ventennale sofferto dal territorio Cupellese, al quale si aggiunge anche la beffa di dover restare a guardare, senza alcun ristoro economico, come nel periodo estivo nei vicini centri turistici, dove si riscontra un duplicarsi se non triplicarsi dell’indice demografico, si cerca di garantire il servizio anche a discapito della nostra cittadina. Visto il degrado totale delle reti delle acque potabili e fognarie che ricadono inevitabilmente sulla rete stradale divenuta un colabrodo, in virtu’ della gravissima situazione di siccità di questa estate che dispiace dirlo, non è una sorpresa ma era tutto ampiamente annunciato da anni. Preso atto di quanto sopra, abbiamo puntualmente, in occasione del Consiglio Comunale dello scorso 5 agosto, provveduto, oltre che ad approvare la nota missiva alla SASI per chiedere un immediato intervento per la risoluzione delle criticità in essere, ad introdurre, anche raccoglimento le osservazioni di tutti, i seguenti emendamenti al testo coordinato: 1. chiedere alla SASI la presentazione di un piano di gestione delle emergenze con tutte le criticità finora riscontrate; .2. chiedere alla SASI un ristoro e/o riduzione dei costi in bolletta per i nostri concittadini e per le persone maggiormente colpite; 3. .chiedere alla SASI l’immediato e corretto ripristino dei manti stradali danneggiati dalle continue rotture della rete idrica e fognaria. Rimanendo vigili sulle risultanze della nota inviata alla SASI ed al prefetto – conclude Antenucci – ci rendiamo promotori e disponibili ad avviare azioni collettive per la risoluzione delle criticità e per l’ottenimento di sgravi sulle bollette».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: acquasasi
Precedente

Presentato a Vasto “Il cuore sui pattini” di Antonio De Antoni

Successivo

Rinasce la Rotonda di Vasto Marina, completati i lavori della terrazza

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 02 07T142527.374
Politica

Crisi idrica nel Vastese, Torto (M5S): «Già senz’acqua a giugno, è grave»

5 Giugno 2025
Fonte immagine: sasispa.it
Attualità

Casoli, il Sindaco interviene sull’elezione del nuovo CDA SASI

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T161548.568
Attualità

Sasi, Basterebbe chiude il terzo mandato: «Lasciamo società solida ed efficiente»

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2023 09 09T145305.505
Politica

Sinistra Italiana su assunzioni della Sasi: «Garantire legalità nelle scelte gestionali e tutela di lavoratori e cittadini»

13 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 01T132932.459
Attualità

Gestione idrica: «I Sindaci esercitino il controllo analogo»

1 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cupello, Politica
10 Agosto 2024
10 Agosto 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«L’acqua scarseggia, ma le bollette continuano a salire»

«Vent'anni di gestione disastrosa. La Sasi riduca i costi», le parole di Marco Antenucci

acqua sasi

CUPELLO – In un contesto di crescente emergenza idrica e disservizi nella gestione dell’acqua, Cupello si trova al centro di una crisi che sembra non avere fine. Mentre le risorse idriche diventano sempre più rare e le interruzioni del servizio diventano quotidiane, i cittadini si vedono gravati da bollette sempre più salate. Marco Antenucci, consigliere comunale di Cupello nel Cuore, denuncia l’inefficienza dell’attuale amministrazione e chiede azioni concrete per affrontare una situazione che si protrae da oltre vent’anni.

«Nel registrare l’ennesima assenza da parte del comune di Cupello, con a capo l’amministrazione di centrodestra targata Di Florio, in merito alla mancata sottoscrizione, unitamente agli altri comuni del comprensorio, della richiesta di sospensione delle bollette, non possiamo far altro che, oltre ad esprimere il nostro totale disappunto e rammarico in merito alla pochezza dei nostri amministratori, rappresentare il nostro punto di vista. Dopo oltre un ventennio di gestione privata del bene pubblico più prezioso, l’acqua, la situazione di fatto è disastrosa. Il privato che avrebbe dovuto sopperire alla carenza di fondi di investimento ed organico sul territorio ha invece usato i cittadini tutti come vacche da mungere sino all’ultima goccia, d’acqua appunto. Ed è così che oltre il 65% del prezioso liquido, fonte di vita, si perde nel territorio! Mentre le bollette sono triplicate e le strade sprofondano tra buchi e incuria generale».

ADVERTISEMENT

«Cupello subisce la chiusura sistematica della rete da venti anni ogni singolo giorno – continua Antenucci – obbligando tutti i cittadini a dotarsi di impianti di accumulo, che se anche cosa buona e giusta, hanno intaccato i risparmi delle famiglie e creato una differenza sociale importante tra chi ha la possibilità economica e di spazio per avere un’autoclave con cisterna e chi di fatto si è rassegnato a vivere buona parte della sua esistenza sul territorio senza acqua. Oltremodo, le continue chiusure hanno determinato negli anni rotture degli impianti, filtri intasati e il dubbio, spesso suffragato dalle condizioni visive del prezioso liquido, che l’acqua non fosse di buona qualità. La gravissima carenza idrica derivante dalla siccità del 2023 e del 2024 non è che l’ultima grande scusa atta a coprire le macroscopiche mancanze, che come già detto sopra hanno portato il comprensorio, e soprattutto il comune di Cupello, ad essere lo zimbello dell’Abruzzo ed il più danneggiato. A margine delle riunioni d’emergenza, nonché del recente Consiglio Comunale in Cupello alla presenza del Presidente della Provincia Avv. Francesco Menna, emerge come, da ormai più di 20 anni, la programmazione degli interventi sulla rete, da realizzare in buona parte con fondi PNRR ed altri, ha visto solo una mappatura e digitalizzazione delle rete senza alcun intervento migliorativo in grado di mitigare e risolvere in parte i problemi relativi alla copiosa perdita dell’ingente risorsa idrica».

«Il sospetto è che, come accade ormai sovente in Italia, i fondi di cui sopra saranno usati esclusivamente per rimpinguare interessi terzi e non quelli della collettività ne tantopiù quelli dei Cupellesi che a parte gli interventi comuni non trova spazio in alcun contesto nella programmazione degli interventi da parte della SASI, il che rimarca la scarsa capacità di incidere delle ultime amministrazioni. Di norma in un paese normale il servizio affidato ad un privato, se inefficiente, con la dovuta vigilanza, viene messo in moro o ad estremi revocato ed affidato ad altri mentre in questo caso vi è un evidente gioco tra le parti che rappresenta una ulteriore beffa per noi cittadini».

«Presa coscienza di tutto il disagio ventennale sofferto dal territorio Cupellese, al quale si aggiunge anche la beffa di dover restare a guardare, senza alcun ristoro economico, come nel periodo estivo nei vicini centri turistici, dove si riscontra un duplicarsi se non triplicarsi dell’indice demografico, si cerca di garantire il servizio anche a discapito della nostra cittadina. Visto il degrado totale delle reti delle acque potabili e fognarie che ricadono inevitabilmente sulla rete stradale divenuta un colabrodo, in virtu’ della gravissima situazione di siccità di questa estate che dispiace dirlo, non è una sorpresa ma era tutto ampiamente annunciato da anni. Preso atto di quanto sopra, abbiamo puntualmente, in occasione del Consiglio Comunale dello scorso 5 agosto, provveduto, oltre che ad approvare la nota missiva alla SASI per chiedere un immediato intervento per la risoluzione delle criticità in essere, ad introdurre, anche raccoglimento le osservazioni di tutti, i seguenti emendamenti al testo coordinato: 1. chiedere alla SASI la presentazione di un piano di gestione delle emergenze con tutte le criticità finora riscontrate; .2. chiedere alla SASI un ristoro e/o riduzione dei costi in bolletta per i nostri concittadini e per le persone maggiormente colpite; 3. .chiedere alla SASI l’immediato e corretto ripristino dei manti stradali danneggiati dalle continue rotture della rete idrica e fognaria. Rimanendo vigili sulle risultanze della nota inviata alla SASI ed al prefetto – conclude Antenucci – ci rendiamo promotori e disponibili ad avviare azioni collettive per la risoluzione delle criticità e per l’ottenimento di sgravi sulle bollette».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: acquasasi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 02 07T142527.374
Politica

Crisi idrica nel Vastese, Torto (M5S): «Già senz’acqua a giugno, è grave»

5 Giugno 2025
Fonte immagine: sasispa.it
Attualità

Casoli, il Sindaco interviene sull’elezione del nuovo CDA SASI

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T161548.568
Attualità

Sasi, Basterebbe chiude il terzo mandato: «Lasciamo società solida ed efficiente»

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2023 09 09T145305.505
Politica

Sinistra Italiana su assunzioni della Sasi: «Garantire legalità nelle scelte gestionali e tutela di lavoratori e cittadini»

13 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 01T132932.459
Attualità

Gestione idrica: «I Sindaci esercitino il controllo analogo»

1 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz