• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Borrello
5 Agosto 2024
5 Agosto 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Crisi idrica in Abruzzo: convocato un convegno a Borrello per affrontare l’emergenza

Le proposte per il ripristino ecologico e ambientale del Rio Verde

Progetto senza titolo 2024 08 05T154449.357

BORRELLO – A seguito della forte emergenza idrica che sta colpendo la regione durante il corso di questa estate, mercoledì 7 agosto dalle 9:30, l’Amministrazione Comunale di Borrello, WWF Abruzzo, Istituto Abruzzese per le Aree Protette, Rewilding Apennines e Italia Nostra Abruzzo organizzeranno un convegno. L’incontro mira a fare il punto sulla situazione attuale e a discutere il futuro della Riserva e delle Cascate del Verde. Si parlerà delle necessità di uno studio per caratterizzare le dinamiche del torrente Verde, fermare nuove captazioni e iniziare interventi per il ripristino ecologico e ambientale del Rio Verde, oltre ad adattamenti e mitigazioni dei cambiamenti climatici.

Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo, ha sottolineato l’urgenza di agire in maniera decisa, basandosi sulla conoscenza e il monitoraggio delle risorse idriche, e di programmare interventi a breve, medio e lungo termine. Ricci ha evidenziato che le soluzioni non possono essere solo ingegneristiche, ma devono garantire il deflusso minimo vitale ecologico dei fiumi e implementare soluzioni basate sul ripristino della natura.

ADVERTISEMENT

La situazione richiede una strategia di adattamento e mitigazione delle modifiche indotte dai cambiamenti climatici, ripensando completamente la gestione dell’acqua in tutti i suoi aspetti e usi. La comunità è chiamata a unire le forze per affrontare e vincere questa sfida, basandosi su dati scientifici e processi partecipativi.

Il campanello d’allarme è ormai una sirena che non può più essere ignorata, e la risoluzione di questa crisi richiede l’impegno di tutti, senza furbizie o atti di forza, ma con una partecipazione attiva e informata.

rioverde borrello giuseppe direnzo
convegno 7 agosto 2024
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: crisi idricawwf
Precedente

Lanciano, inizia la campagna referendaria contro l’autonomia differenziata

Successivo

L’H2O Sport si prepara per i Campionati Italiani al Foro Italico di Roma

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
La Majella
Ambiente

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali, WWF: «Colpo alla tutela dell’ambiente e alle economie locali»

26 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 13T113505.547
Attualità

Abruzzo, nuovo bando regionale per prevenire i danni da fauna selvatica

13 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Borrello
5 Agosto 2024
5 Agosto 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Crisi idrica in Abruzzo: convocato un convegno a Borrello per affrontare l’emergenza

Le proposte per il ripristino ecologico e ambientale del Rio Verde

Progetto senza titolo 2024 08 05T154449.357

BORRELLO – A seguito della forte emergenza idrica che sta colpendo la regione durante il corso di questa estate, mercoledì 7 agosto dalle 9:30, l’Amministrazione Comunale di Borrello, WWF Abruzzo, Istituto Abruzzese per le Aree Protette, Rewilding Apennines e Italia Nostra Abruzzo organizzeranno un convegno. L’incontro mira a fare il punto sulla situazione attuale e a discutere il futuro della Riserva e delle Cascate del Verde. Si parlerà delle necessità di uno studio per caratterizzare le dinamiche del torrente Verde, fermare nuove captazioni e iniziare interventi per il ripristino ecologico e ambientale del Rio Verde, oltre ad adattamenti e mitigazioni dei cambiamenti climatici.

Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo, ha sottolineato l’urgenza di agire in maniera decisa, basandosi sulla conoscenza e il monitoraggio delle risorse idriche, e di programmare interventi a breve, medio e lungo termine. Ricci ha evidenziato che le soluzioni non possono essere solo ingegneristiche, ma devono garantire il deflusso minimo vitale ecologico dei fiumi e implementare soluzioni basate sul ripristino della natura.

ADVERTISEMENT

La situazione richiede una strategia di adattamento e mitigazione delle modifiche indotte dai cambiamenti climatici, ripensando completamente la gestione dell’acqua in tutti i suoi aspetti e usi. La comunità è chiamata a unire le forze per affrontare e vincere questa sfida, basandosi su dati scientifici e processi partecipativi.

Il campanello d’allarme è ormai una sirena che non può più essere ignorata, e la risoluzione di questa crisi richiede l’impegno di tutti, senza furbizie o atti di forza, ma con una partecipazione attiva e informata.

rioverde borrello giuseppe direnzo
convegno 7 agosto 2024
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: crisi idricawwf
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T164717.625
Attualità

Consiglio di Stato boccia definitivamente Megalò 3

24 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T180307.539
Ambiente

Scanno: due orsi marsicani trovati morti in un invaso artificiale per l’innevamento

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 18T142055.568
Eventi

WWF lancia la Primavera delle Oasi: centinaia le aperture speciali e gli eventi dal 21 aprile al 5 giugno

18 Aprile 2025
La Majella
Ambiente

Taglio dei fondi alle Riserve Regionali, WWF: «Colpo alla tutela dell’ambiente e alle economie locali»

26 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 17T161628.957
Attualità

Stop al cemento sul fiume Pescara: il no delle associazioni al progetto Mirò

17 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 13T113505.547
Attualità

Abruzzo, nuovo bando regionale per prevenire i danni da fauna selvatica

13 Gennaio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 52

Vasto 2027, primi fermenti in vista delle elezioni comunali

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz