INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – Parte giovedì 8 agosto l’atteso evento gastronomico “Tartufo Re” a Torrebruna, giunto ormai alla sua 27ª edizione. Organizzata dall’Associazione Corvara, la sagra del tartufo è diventata un appuntamento imperdibile dell’estate, richiamando non solo gli abitanti del comprensorio ma anche appassionati di gastronomia da tutta la regione Abruzzo e oltre.
Aperti ogni sera dalle 19 fino a lunedì 12 agosto, i menù scelti saranno serviti al tavolo direttamente dai camerieri. I visitatori potranno degustare bruschette, ravioli, tagliatelle, arista di maiale con contorno di piselli, risotto di farro con porcini, reale di vitello con patata al coppo, formaggio arrosto e ricottina. Tutti i piatti saranno ovviamente a base di tartufo.
Oltre alle prelibatezze culinarie, tutte le serate saranno animate da musica dal vivo e impreziosite dalla partecipazione di diversi stand che proporranno tartufo fresco e altri prodotti tipici, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. La giornata di domenica 11 agosto riserverà una sorpresa speciale con un pranzo su prenotazione, per il quale è già possibile informarsi ai numeri 368.7200652 o 330.969690, oppure visitando il sito www.associazionecorvara.it.
Inoltre, l’edizione 2024 include: “Alla ricerca del Re”, questa attività prevede una ricerca del tartufo nero sul campo, guidata da un esperto tartufaio e accompagnata da cani specializzati. Gli interessati avranno l’opportunità di partecipare tutti i giorni della sagra dalle 16:30 alle 18 e, in modo speciale, anche l’11 dalle 9:30 alle 11. Sarà così possibile trascorrere un’ora immersi nella natura, alla scoperta del prezioso tartufo nero. Per maggiori informazioni, è possibile contattare Francesco al numero +393297206439.
L’evento si terrà regolarmente anche in caso di pioggia, con l’organizzazione pronta a garantire lo svolgimento della manifestazione al coperto. A Torrebruna (Chieti), dove la tradizione e l’eccellenza gastronomica si fondono per celebrare il re della cucina abruzzese: il tartufo nero.
