• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Turismo, Abruzzo
29 Luglio 2024
29 Luglio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Presenze turistiche in Abruzzo, CNA: «Situazione stagnante, serve una svolta»

Gli operatori chiedono coinvolgimento, formazione e promozione sui mercati esteri

Articolo WP 2024 07 29T111955.922

ABRUZZO – Un andamento senza particolari luci ed ombre della stagione in corso, con speranze di un lieve incremento futuro, anche se al momento i numeri delle prenotazioni effettive non lasciano spazio a eccessivo ottimismo.

Il tutto, mentre a pesare sul piatto della bilancia di arrivi e presenze sono soprattutto quattro fattori: condizioni economiche generali; attività di promozione messe in campo; qualità delle infrastrutture; calendario degli eventi. Quanto al giudizio sul supporto fornito dalle istituzioni locali, prevale una sorta di “sei politico”, e questo a fronte di una dichiarata disponibilità a essere maggiormente coinvolti nelle attività di promozione della Regione, cui si chiede di incrementare la promozione sui mercati esteri, accrescere collegamenti strategici, sviluppare la formazione degli operatori e le competenze, mettere in campo piattaforme di prenotazione alternative ai grandi colossi.

ADVERTISEMENT

Questa la fotografia dello stato di salute del turismo che un’indagine di CNA Abruzzo ha realizzato su un campione di un centinaio di esercizi, in rappresentanza del comparto ricettivo nelle sue più diverse e varie espressioni: ovvero hotel, B&B, agriturismo, campeggi, accompagnatori e guide. Un campione dunque rappresentativo, sotto il profilo territoriale, dell’insieme della regione: con le quattro province, la costa nel suo insieme, le aree collinari, la montagna, i borghi tipici. E rappresentativo sotto il profilo gestionale, perché include la gestione familiare e le strutture dotate di un numero consistente di dipendenti.

Insomma, nel momento in cui la stagione estiva volge verso il suo momento-clou, il Ferragosto, il barometro dell’umore degli operatori segnala stagnazione, senza particolari impennate di ottimismo o pessimismo. Non a caso, a caratterizzare un po’ tutte le risposte del sondaggio, è la segnalazione di una condizione “neutra”, senza particolari cadute o impennate. E ciò vale innanzitutto sulla valutazione della stagione in corso: per il 37% decisamente positiva; per il 30% negativa, senza infamia e senza lode per il 26%. Valore, quest’ultimo, che s’impenna al 46% quando si passa alle aspettative per il prossimo anno, con solo il 26% che parla di previsioni migliorative, con una percezione decisamente più negativa quando si passa ad esaminare la differenza tra aspettative e realtà: in questo caso, trend migliorativo per il 12,3% del campione, in leggero calo per il 28,8%, stabile per il 39,7%.

Più complesso il quadro su ciò che influenza – sempre secondo gli intervistati – l’andamento delle presenze nella propria zona. Così, se per il 61,3% a determinare nel bene e nel male i flussi è la promozione turistica regionale, per una quota leggermente inferiore (60,3%) le ragioni sono da ricercare soprattutto nella situazione economica generale. Mentre spazio minore, in ordine di grandezza, va alla capacità di attrazione degli eventi locali (32,9%), alla qualità delle infrastrutture (31,5%), alle condizioni climatiche (30,1%).

Più articolato – e non potrebbe essere altrimenti – il rapporto con le istituzioni. Così, se addirittura il 79,6% si dichiara pronto e interessato a partecipare a nuove iniziative promozionali della Regione, il giudizio diventa assai più critico quando si passa a una valutazione del rapporto con i propri interlocutori diretti. Perché se è solo il 9,6% del campione a dirsi soddisfatto del supporto ricevuto dalle istituzioni locali, la valutazione si triplica (31,5) per quanti giudicano negativo tale apporto, con anche in questo caso una larga maggioranza (37%) che lo ritiene indifferente ai propri destini.

«Dal campione di operatori che abbiamo ascoltato in questa nostra indagine – osserva il responsabile regionale di CNA Turismo Abruzzo, Gabriele Marchese – traiamo soprattutto l’indicazione sul metodo da seguire. Indicazione che vale per le associazioni d’impresa come per le istituzioni: bisogna condividere i percorsi che s’intendono seguire con i veri protagonisti, gli imprenditori. E questo per quel che riguarda le scelte strategiche, lo sviluppo sui mercati esteri, gli investimenti promozionali, lo sviluppo di marchi e nuovi prodotti».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoturismo
Precedente

In migliaia a San Salvo per il concerto di Colapesce e Dimartino

Successivo

Nuove misure a sostegno di Partite IVA e Lavoratori autonomi: in Abruzzo 9mila beneficiari

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Turismo, Abruzzo
29 Luglio 2024
29 Luglio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Presenze turistiche in Abruzzo, CNA: «Situazione stagnante, serve una svolta»

Gli operatori chiedono coinvolgimento, formazione e promozione sui mercati esteri

Articolo WP 2024 07 29T111955.922

ABRUZZO – Un andamento senza particolari luci ed ombre della stagione in corso, con speranze di un lieve incremento futuro, anche se al momento i numeri delle prenotazioni effettive non lasciano spazio a eccessivo ottimismo.

Il tutto, mentre a pesare sul piatto della bilancia di arrivi e presenze sono soprattutto quattro fattori: condizioni economiche generali; attività di promozione messe in campo; qualità delle infrastrutture; calendario degli eventi. Quanto al giudizio sul supporto fornito dalle istituzioni locali, prevale una sorta di “sei politico”, e questo a fronte di una dichiarata disponibilità a essere maggiormente coinvolti nelle attività di promozione della Regione, cui si chiede di incrementare la promozione sui mercati esteri, accrescere collegamenti strategici, sviluppare la formazione degli operatori e le competenze, mettere in campo piattaforme di prenotazione alternative ai grandi colossi.

ADVERTISEMENT

Questa la fotografia dello stato di salute del turismo che un’indagine di CNA Abruzzo ha realizzato su un campione di un centinaio di esercizi, in rappresentanza del comparto ricettivo nelle sue più diverse e varie espressioni: ovvero hotel, B&B, agriturismo, campeggi, accompagnatori e guide. Un campione dunque rappresentativo, sotto il profilo territoriale, dell’insieme della regione: con le quattro province, la costa nel suo insieme, le aree collinari, la montagna, i borghi tipici. E rappresentativo sotto il profilo gestionale, perché include la gestione familiare e le strutture dotate di un numero consistente di dipendenti.

Insomma, nel momento in cui la stagione estiva volge verso il suo momento-clou, il Ferragosto, il barometro dell’umore degli operatori segnala stagnazione, senza particolari impennate di ottimismo o pessimismo. Non a caso, a caratterizzare un po’ tutte le risposte del sondaggio, è la segnalazione di una condizione “neutra”, senza particolari cadute o impennate. E ciò vale innanzitutto sulla valutazione della stagione in corso: per il 37% decisamente positiva; per il 30% negativa, senza infamia e senza lode per il 26%. Valore, quest’ultimo, che s’impenna al 46% quando si passa alle aspettative per il prossimo anno, con solo il 26% che parla di previsioni migliorative, con una percezione decisamente più negativa quando si passa ad esaminare la differenza tra aspettative e realtà: in questo caso, trend migliorativo per il 12,3% del campione, in leggero calo per il 28,8%, stabile per il 39,7%.

Più complesso il quadro su ciò che influenza – sempre secondo gli intervistati – l’andamento delle presenze nella propria zona. Così, se per il 61,3% a determinare nel bene e nel male i flussi è la promozione turistica regionale, per una quota leggermente inferiore (60,3%) le ragioni sono da ricercare soprattutto nella situazione economica generale. Mentre spazio minore, in ordine di grandezza, va alla capacità di attrazione degli eventi locali (32,9%), alla qualità delle infrastrutture (31,5%), alle condizioni climatiche (30,1%).

Più articolato – e non potrebbe essere altrimenti – il rapporto con le istituzioni. Così, se addirittura il 79,6% si dichiara pronto e interessato a partecipare a nuove iniziative promozionali della Regione, il giudizio diventa assai più critico quando si passa a una valutazione del rapporto con i propri interlocutori diretti. Perché se è solo il 9,6% del campione a dirsi soddisfatto del supporto ricevuto dalle istituzioni locali, la valutazione si triplica (31,5) per quanti giudicano negativo tale apporto, con anche in questo caso una larga maggioranza (37%) che lo ritiene indifferente ai propri destini.

«Dal campione di operatori che abbiamo ascoltato in questa nostra indagine – osserva il responsabile regionale di CNA Turismo Abruzzo, Gabriele Marchese – traiamo soprattutto l’indicazione sul metodo da seguire. Indicazione che vale per le associazioni d’impresa come per le istituzioni: bisogna condividere i percorsi che s’intendono seguire con i veri protagonisti, gli imprenditori. E questo per quel che riguarda le scelte strategiche, lo sviluppo sui mercati esteri, gli investimenti promozionali, lo sviluppo di marchi e nuovi prodotti».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoturismo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Radatta e Tomeo
Turismo

Vasto: «Il turismo di massa ha ripercussioni sui luoghi e sull’ambiente: deve essere regolamentato»

21 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T114535.505
Politica

«Vasto rischia di diventare una città dormitorio», Lega Giovani contro lo stop alla musica dopo la mezzanotte

19 Giugno 2025
Un tratto della Via Verde-Costa dei trabocchi
Attualità

Turismo: in Abruzzo oltre 12 milioni di euro per sviluppo e promozione del settore

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 21

Travolta sulle strisce mentre va al lavoro, ferita 41enne a Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz