CHIETI – Nei giorni scorsi, un autotrasportatore è stato denunciato dalla Polizia Stradale dell’Aquila per violazioni ambientali nel corso di un controllo effettuato nell’area di servizio Brecciarola Sud dell’A25, nel territorio di Chieti.
L’autotrasportatore, dipendente di una società specializzata nella demolizione di veicoli e gestione rifiuti, stava trasportando tre autovetture fuori uso destinate alla demolizione in un centro di raccolta autorizzato.
Durante il controllo, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Pratola Peligna hanno scoperto che uno dei veicoli, una Mercedes Classe C, non era accompagnato dalla documentazione necessaria. L’auto risultava essere un rifiuto speciale pericoloso, classificato con il codice CER 160104, in quanto non bonificata e ancora dotata di batteria e olio motore.
La mancanza del formulario di identificazione dei rifiuti, documento obbligatorio per la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti pericolosi, ha portato alla denuncia del conducente per violazione dell’articolo 258 del Testo Unico Ambientale. Il documento, fondamentale per garantire la sicurezza e la corretta gestione dei rifiuti, era assente nonostante l’autovettura fosse destinata al trattamento in un centro autorizzato.
Le indagini sono ora in corso da parte della Procura della Repubblica per verificare l’intera procedura di gestione dei rifiuti e accertare eventuali ulteriori irregolarità.
la sanzione non sarà mai in grado di sanare il malcostume di troppe aziende che se ne infischiano delle regole.