• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
25 Luglio 2024
25 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Rassegna di arte contemporanea a Palazzo D’Avalos

Un viaggio tra visioni eterogenee e riflessioni profonde: artisti di fama internazionale espongono a Vasto dal 27 luglio al 26 ottobre

Progetto senza titolo 2024 07 25T155747.020

VASTO – Dal 27 luglio al 26 ottobre 2024 a Palazzo D’Avalos: Lucilla Candeloro, Bruno Ceccobelli, Malihe Darkei, Paolo Dell’Elce, Gianni Dessì, Marilù Eustachio, Mohammad Ali Famori, Andrea Fogli, Elisa Garrafa, Ugo Giletta, Nacho Llamas, Giuseppe Salvatori. A cura di Antonio Zimarino

Gli artisti invitati sono diversissimi per provenienza, formazione e cultura; hanno una esperienza nazionale e internazionale di assoluto prestigio e profondità culturale e alcuni sono di fatto, già dentro il racconto della storia dell’arte contemporanea in Italia ma tra loro non c’è una omogeneità di temi, di stili, di forme o di media artistici, che sarebbero invece gli ambiti dove solitamente le mostre tendono a cercare connessioni e argomenti per strutturarsi. 

ADVERTISEMENT

Con le loro scelte formali ed espressive mai banali, mai scontate questi artisti ci propongono di incontrare visioni complesse, nate cercando con intelligenza, altri modi interpretare il mondo, la vita, la cultura dietro le apparenze e le convenzioni, opere da intendersi come luoghi di riflessione all’interno dei/delle quali imparare ad usare e rimettere in moto la nostra curiosità e la nostra intelligenza. 

«Con le ultime edizioni, il Premio – ha detto il sindaco Francesco Menna – sotto la spinta dell’attivo comitato promotore e dell’assessorato alla Cultura ha saputo rinnovarsi anche nel coinvolgimento degli studenti del territorio, che hanno avuto modo di valorizzare la propria conoscenza scoprendo sentieri di riflessione prima inesplorati e di giungere a nuove consapevolezze circa il proprio percorso di emancipazione. Si aggiunge un ulteriore tassello in quello straordinario e visionario percorso avviato sotto la guida dell’indimenticato Avvocato Roberto Bontempo, mecenate dal cuore nobile. La sua passione, la sua instancabile opera a servizio della cultura resta un baluardo irrinunciabile per ciascuno di noi, in primis per chi si torva a servire pro tempore il bene comune».

«Sono grato al Comitato Premio Vasto d’Arte Contemporanea, e particolarmente al Presidente Alfredo Bontempo, – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta – per aver proposto alla fruizione dei concittadini e dei tanti turisti che giungeranno a Vasto nei prossimi mesi, un approccio innovativo, ambizioso e affascinante, alla produzione di artisti che sono annoverati, con prestigio, nel panorama dell’arte contemporanea italiana. Variano gli stili, le forme, le strutture comunicative ma tutto si riconduce e si ricapitola nella possibilità di connessione emotiva di creatore-opera-fruitore: i tre attori di un’unica storia di ricerca che, in questa rassegna, non ambisce ad alcuna effettiva e permanente soddisfazione, ma piuttosto si sforza di leggere ciò che abita sottotraccia e qualifica la vita di ogni giorno».

Il loro punto di relazione è in un approccio all’immagine che ci piace definire “etico” perché con la loro diversità e con l’incertezza che aleggia nelle forme, intendono creare un rapporto profondo e partecipe con l’osservatore per condividere e costruire con lui un rapporto, una maggiore intimità e un coinvolgimento con le grandi questioni del “vivere”, con i misteri e le incertezze che sono proprie alle immagini proposte. 

Queste opere lasciano delle “tracce”: non è sufficiente guardare le loro “superfici” più o meno spettacolari ma bisogna tornare più volte sui dati visivi e guardare con intelligenza e in profondità, osservare la “traccia” cercando di capire dove ci conduce. Mentre la osserviamo e la cerchiamo cominciamo a vedere e a pensare a tutto quello che si muove profondamente dietro l’evidenza: è questo il sottotraccia, il campo dell’incerto, dei luoghi imprevedibili dell’immaginazione e del gesto creativo, il campo delle cose da comprendere, da indagare. 

Se in arte si cerca di spingere il proprio “interesse” sottotraccia, che cosa potremmo ottenere, fare o comprendere? L’Arte non è solo comunicazione di qualcosa: non ha lo scopo di visualizzare concetti o inventarsi simbolismi, ma negli artisti più profondi e sensibili, è capace di mettere in moto la riflessione, il pensiero, l’ipotesi. Sottotraccia però non troveremo risposte, spettacoli e definizioni certe ma “solo” delle possibilità e dei luoghi di riflessione da percorrere e attraversare. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di vastofrancesco mennanicola della gatta
Precedente

Scuola “G. Rossetti”, 470.000 euro per migliorare la sicurezza

Successivo

Acida Festival, un evento di impegno collettivo e consapevolezza sociale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
25 Luglio 2024
25 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Rassegna di arte contemporanea a Palazzo D’Avalos

Un viaggio tra visioni eterogenee e riflessioni profonde: artisti di fama internazionale espongono a Vasto dal 27 luglio al 26 ottobre

Progetto senza titolo 2024 07 25T155747.020

VASTO – Dal 27 luglio al 26 ottobre 2024 a Palazzo D’Avalos: Lucilla Candeloro, Bruno Ceccobelli, Malihe Darkei, Paolo Dell’Elce, Gianni Dessì, Marilù Eustachio, Mohammad Ali Famori, Andrea Fogli, Elisa Garrafa, Ugo Giletta, Nacho Llamas, Giuseppe Salvatori. A cura di Antonio Zimarino

Gli artisti invitati sono diversissimi per provenienza, formazione e cultura; hanno una esperienza nazionale e internazionale di assoluto prestigio e profondità culturale e alcuni sono di fatto, già dentro il racconto della storia dell’arte contemporanea in Italia ma tra loro non c’è una omogeneità di temi, di stili, di forme o di media artistici, che sarebbero invece gli ambiti dove solitamente le mostre tendono a cercare connessioni e argomenti per strutturarsi. 

ADVERTISEMENT

Con le loro scelte formali ed espressive mai banali, mai scontate questi artisti ci propongono di incontrare visioni complesse, nate cercando con intelligenza, altri modi interpretare il mondo, la vita, la cultura dietro le apparenze e le convenzioni, opere da intendersi come luoghi di riflessione all’interno dei/delle quali imparare ad usare e rimettere in moto la nostra curiosità e la nostra intelligenza. 

«Con le ultime edizioni, il Premio – ha detto il sindaco Francesco Menna – sotto la spinta dell’attivo comitato promotore e dell’assessorato alla Cultura ha saputo rinnovarsi anche nel coinvolgimento degli studenti del territorio, che hanno avuto modo di valorizzare la propria conoscenza scoprendo sentieri di riflessione prima inesplorati e di giungere a nuove consapevolezze circa il proprio percorso di emancipazione. Si aggiunge un ulteriore tassello in quello straordinario e visionario percorso avviato sotto la guida dell’indimenticato Avvocato Roberto Bontempo, mecenate dal cuore nobile. La sua passione, la sua instancabile opera a servizio della cultura resta un baluardo irrinunciabile per ciascuno di noi, in primis per chi si torva a servire pro tempore il bene comune».

«Sono grato al Comitato Premio Vasto d’Arte Contemporanea, e particolarmente al Presidente Alfredo Bontempo, – ha aggiunto l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta – per aver proposto alla fruizione dei concittadini e dei tanti turisti che giungeranno a Vasto nei prossimi mesi, un approccio innovativo, ambizioso e affascinante, alla produzione di artisti che sono annoverati, con prestigio, nel panorama dell’arte contemporanea italiana. Variano gli stili, le forme, le strutture comunicative ma tutto si riconduce e si ricapitola nella possibilità di connessione emotiva di creatore-opera-fruitore: i tre attori di un’unica storia di ricerca che, in questa rassegna, non ambisce ad alcuna effettiva e permanente soddisfazione, ma piuttosto si sforza di leggere ciò che abita sottotraccia e qualifica la vita di ogni giorno».

Il loro punto di relazione è in un approccio all’immagine che ci piace definire “etico” perché con la loro diversità e con l’incertezza che aleggia nelle forme, intendono creare un rapporto profondo e partecipe con l’osservatore per condividere e costruire con lui un rapporto, una maggiore intimità e un coinvolgimento con le grandi questioni del “vivere”, con i misteri e le incertezze che sono proprie alle immagini proposte. 

Queste opere lasciano delle “tracce”: non è sufficiente guardare le loro “superfici” più o meno spettacolari ma bisogna tornare più volte sui dati visivi e guardare con intelligenza e in profondità, osservare la “traccia” cercando di capire dove ci conduce. Mentre la osserviamo e la cerchiamo cominciamo a vedere e a pensare a tutto quello che si muove profondamente dietro l’evidenza: è questo il sottotraccia, il campo dell’incerto, dei luoghi imprevedibili dell’immaginazione e del gesto creativo, il campo delle cose da comprendere, da indagare. 

Se in arte si cerca di spingere il proprio “interesse” sottotraccia, che cosa potremmo ottenere, fare o comprendere? L’Arte non è solo comunicazione di qualcosa: non ha lo scopo di visualizzare concetti o inventarsi simbolismi, ma negli artisti più profondi e sensibili, è capace di mettere in moto la riflessione, il pensiero, l’ipotesi. Sottotraccia però non troveremo risposte, spettacoli e definizioni certe ma “solo” delle possibilità e dei luoghi di riflessione da percorrere e attraversare. 

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di vastofrancesco mennanicola della gatta
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 11T162208.079

Civeta, conti in attivo dopo due anni: utile da 223mila euro

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz