• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 12 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
25 Luglio 2024
25 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Acida Festival, un evento di impegno collettivo e consapevolezza sociale

A Vasto il 26 luglio, dibattiti, performance artistiche e talk per promuovere l’autodeterminazione e la critica sociale nei Giardini Genova Rulli

Progetto senza titolo 2024 07 25T161924.461

VASTO – Venerdì 26 luglio dalle ore 18 presso i Giardini Genova Rulli in via Anelli 47, si svolgerà la prima edizione di Acida Festival, un progetto nato dal basso in collaborazione con l’Associazione Grido e l’assessorato alle Politiche giovanili che si svolge nell’ambito della rassegna Echi di un Grido.

Acida si inserisce in un panorama di collettivismo già presente e attivo su Vasto, esprimendo l’impegno delle persone per le persone al di là dei concetti di identità, etnia, abilità, generi e classe. Vuole rispondere alla rassegnazione al nuovo assetto globale, alla atomizzazione dell’individuo, alla precarietà delle prospettive fornendo uno spazio di alternativa da edificare valutando insieme alla collettività le risorse disponibili e comprendendo collegialmente come utilizzarle al meglio.

ADVERTISEMENT

Nel corso dell’incontro si parlerà di legge 194 come pratica di autodeterminazione con Roberta Parigiani, avvocata e portavoce del MiT e con la Professoressa Francesca Angelini de La Sapienza di Roma. Modererà il dibattito l’attivista Benedetta La Penna del collettivo Zona Fucsia di Pescara. 

Alle 19:30 sarà la volta del talk dal titolo “Il postumano non esiste”: Christian Nirvana Damato – fondatore e curatore di Inactual Magazine, autore di alcuni scritti per e con Mimesis, Fata Morgana, Artribune, Not (NERO Editions), Kabul, TBD, Coeval, RUFA, PSe (Flashart), nonché docente presso lo IED di Torino – approfondirà lo scenario ibrido tra corpi e macchine attraverso la duplice estetica della contemporaneità. 

A seguire Yara Abushab, giovane gazawi in scambio presso l’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara darà voce alle vittime del genocidio palestinese, illustrando con parole semplici la sua vita da richiedente asilo nella nostra regione. 

Assieme a Yara interverranno Leonardo Morosini e Simone Zanello del collettivo romano Inventareilfuturo (di casa presso il Che Guevara di Roma, vanta presentazioni con autori del calibro di Bifo, Renato Curcio, Valentina Tanni, Claudia Attimonelli etc.) e il fondatore della casa editrice libertaria D Editore, Emmanuele Jonathan Pilia. Partendo dal Vietnam ci forniranno insieme delle coordinate utili a setacciare l’informazione da propaganda e censura nell’era dell’orrore planetario. 

Durante tutta la durata del festival saranno presenti anche banchetti di autoproduzioni (Collettivo Spore, Disertare!, D Editore, Circolo Fotografia Popolare, Madlean, Eva Patch, DonnAttiva, Dafne ETS, Casa del popolo La Conviviale, Malarazza APS) e mostre a cura di Corpi Project e Giorgia Tiberio. Sarà inoltre possibile prendere parte al laboratorio “Il mio corpo mi appartiene”, progetto espressivo-artistico di autoconsapevolezza a cura di Corpi Project, che partirà dalle ore 18:00 insieme ai talk. 

Infine, alle 21:30 Acida ospiterà l’artista pescarese Aliceinretrograde regalandoci una performance di musica dark elettronica con aspri rimandi alla techno, mescolando militanza politica, resistenza e danza. 

«Grazie a Carlotta Di Casoli e a coloro che insieme a lei hanno organizzato questa interessante iniziativa – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – che arricchisce lo spazio di discussione promosso da organizzazioni di nuova generazione che negli ultimi anni sta crescendo sempre di più. È un’occasione per incrociare il pensiero critico dei più giovani di cui l’azione politica amministrativa deve tenere conto per essere rappresentativa e proiettata verso il futuro».

«Nell’era del digitale – dichiara la referente Carlotta Di Casoli – la cronologia è bloccata in un eterno presente. Il sapere è a portata di mano: televisioni, giornali, telefoni cellulari, computer ci informano continuamente su ciò che accade attraverso contenuti verosimili e titoli clickbait. Ma qual è la realtà? Il Reale è morto, al suo posto impera il politicamente possibile con le sue verità indigeste e ingenue fantasie. Nel nostro piccolo vogliamo provare a mettere ordine nella frammentazione dell’informazione».

ACIDA FESTIVAL
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Acida Festivalconsapevolezza socialefrancesco menna
Precedente

Rassegna di arte contemporanea a Palazzo D’Avalos

Successivo

Lanciano, sospensione della rianimazione per bonifica amianto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
25 Luglio 2024
25 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Acida Festival, un evento di impegno collettivo e consapevolezza sociale

A Vasto il 26 luglio, dibattiti, performance artistiche e talk per promuovere l’autodeterminazione e la critica sociale nei Giardini Genova Rulli

Progetto senza titolo 2024 07 25T161924.461

VASTO – Venerdì 26 luglio dalle ore 18 presso i Giardini Genova Rulli in via Anelli 47, si svolgerà la prima edizione di Acida Festival, un progetto nato dal basso in collaborazione con l’Associazione Grido e l’assessorato alle Politiche giovanili che si svolge nell’ambito della rassegna Echi di un Grido.

Acida si inserisce in un panorama di collettivismo già presente e attivo su Vasto, esprimendo l’impegno delle persone per le persone al di là dei concetti di identità, etnia, abilità, generi e classe. Vuole rispondere alla rassegnazione al nuovo assetto globale, alla atomizzazione dell’individuo, alla precarietà delle prospettive fornendo uno spazio di alternativa da edificare valutando insieme alla collettività le risorse disponibili e comprendendo collegialmente come utilizzarle al meglio.

ADVERTISEMENT

Nel corso dell’incontro si parlerà di legge 194 come pratica di autodeterminazione con Roberta Parigiani, avvocata e portavoce del MiT e con la Professoressa Francesca Angelini de La Sapienza di Roma. Modererà il dibattito l’attivista Benedetta La Penna del collettivo Zona Fucsia di Pescara. 

Alle 19:30 sarà la volta del talk dal titolo “Il postumano non esiste”: Christian Nirvana Damato – fondatore e curatore di Inactual Magazine, autore di alcuni scritti per e con Mimesis, Fata Morgana, Artribune, Not (NERO Editions), Kabul, TBD, Coeval, RUFA, PSe (Flashart), nonché docente presso lo IED di Torino – approfondirà lo scenario ibrido tra corpi e macchine attraverso la duplice estetica della contemporaneità. 

A seguire Yara Abushab, giovane gazawi in scambio presso l’Università D’Annunzio di Chieti/Pescara darà voce alle vittime del genocidio palestinese, illustrando con parole semplici la sua vita da richiedente asilo nella nostra regione. 

Assieme a Yara interverranno Leonardo Morosini e Simone Zanello del collettivo romano Inventareilfuturo (di casa presso il Che Guevara di Roma, vanta presentazioni con autori del calibro di Bifo, Renato Curcio, Valentina Tanni, Claudia Attimonelli etc.) e il fondatore della casa editrice libertaria D Editore, Emmanuele Jonathan Pilia. Partendo dal Vietnam ci forniranno insieme delle coordinate utili a setacciare l’informazione da propaganda e censura nell’era dell’orrore planetario. 

Durante tutta la durata del festival saranno presenti anche banchetti di autoproduzioni (Collettivo Spore, Disertare!, D Editore, Circolo Fotografia Popolare, Madlean, Eva Patch, DonnAttiva, Dafne ETS, Casa del popolo La Conviviale, Malarazza APS) e mostre a cura di Corpi Project e Giorgia Tiberio. Sarà inoltre possibile prendere parte al laboratorio “Il mio corpo mi appartiene”, progetto espressivo-artistico di autoconsapevolezza a cura di Corpi Project, che partirà dalle ore 18:00 insieme ai talk. 

Infine, alle 21:30 Acida ospiterà l’artista pescarese Aliceinretrograde regalandoci una performance di musica dark elettronica con aspri rimandi alla techno, mescolando militanza politica, resistenza e danza. 

«Grazie a Carlotta Di Casoli e a coloro che insieme a lei hanno organizzato questa interessante iniziativa – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – che arricchisce lo spazio di discussione promosso da organizzazioni di nuova generazione che negli ultimi anni sta crescendo sempre di più. È un’occasione per incrociare il pensiero critico dei più giovani di cui l’azione politica amministrativa deve tenere conto per essere rappresentativa e proiettata verso il futuro».

«Nell’era del digitale – dichiara la referente Carlotta Di Casoli – la cronologia è bloccata in un eterno presente. Il sapere è a portata di mano: televisioni, giornali, telefoni cellulari, computer ci informano continuamente su ciò che accade attraverso contenuti verosimili e titoli clickbait. Ma qual è la realtà? Il Reale è morto, al suo posto impera il politicamente possibile con le sue verità indigeste e ingenue fantasie. Nel nostro piccolo vogliamo provare a mettere ordine nella frammentazione dell’informazione».

ACIDA FESTIVAL
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Acida Festivalconsapevolezza socialefrancesco menna
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025
Articolo WP 2025 04 10T120347.740
Politica

Scuole allagate nel Vastese: «Menna sapeva, ma non è intervenuto»

16 Maggio 2025
Francesco Menna
Attualità

Via Verde, Menna contro la proposta della Regione: «Rischiamo una Babilonia commerciale»

15 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 01 04T084704.389

Notte di paura a Casalbordino: lite tra ragazze, poi l’aggressione con mazza da baseball

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz