VASTO – Nella puntata odierna di Tg2 Weekend è andato in onda un servizio dedicato a Vasto, a cura di Carola Carulli, che ha raccontato la città come «Terra di pescatori, terra di mare, terra di tradizioni». Vasto viene descritta come un luogo che offre un turismo selezionato e un’accoglienza calorosa da parte dei suoi abitanti.
Il servizio ha mostrato le caratteristiche stradine nascoste che conducono a spettacolari strapiombi sul mare, punteggiate da antiche chiese che testimoniano la ricca storia della città. Le spiagge e le rocce che formano le incantevoli insenature di Vasto sono state descritte come un abbraccio tra i monti e il mare.
Tra le meraviglie menzionate, spiccano il Palazzo d’Avalos e i tradizionali trabocchi, strutture da pesca tipiche della costa abruzzese. Il reportage ha inoltre evidenziato il patrimonio immateriale della città, sottolineando eventi come il Festival d’autore e la vivace voglia di cultura dei giovani vastesi.
Infine, il servizio ha omaggiato “La Bagnante”, una statua di sirena che si erge su uno scoglio, simbolicamente rappresentativa di Vasto, definita come una figura che sembra salutare chi arriva e chi parte, rendendo il saluto di questa città che non basta visitare una volta sola.