• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 19 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Celenza sul Trigno
20 Luglio 2024
20 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Nuovi orizzonti per l’agricoltura nella Valle del Trigno

Un incontro per discutere di agricoltura sostenibile e sviluppo locale

Progetto senza titolo 2024 07 20T154438.684

CELENZA SUL TRIGNO – Domani alle 18 presso la Biofattoria Licineto di Celenza sul Trigno, in Contrada Rocchie del Giardino 1, avrà luogo l’incontro dibattito: “Un’agricoltura nuova e sostenibile nella globalizzazione” cui parteciperanno Luigi Mastronardi, docente di Economia ambientale dell’Università del Molise, Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore della ristorazione scolastica, Ernano Marcovecchio, sindaco di Tufillo, e Angelo Pagano, dal cui libro “Una economia nuova e sostenibile nella globalizzazione: il caso dell’agricoltura” prenderà spunto la discussione, che esaminerà in particolare la situazione locale della valle del Trigno, la cui parabola evolutiva, negli ultimi 25 anni, è stata emblematica  di un processo di crisi del settore agro-alimentare. Angelo Pagano, sociologo, giornalista pubblicista e professore, è stato presidente della Società Cooperativa “Euro-ortofrutticola del Trigno” dal 2000 al 2007 e si è sempre battuto per la diffusione dei metodi di agricoltura biologica, per la difesa dell’ambiente e dell’economia del territorio, cercando di sviluppare la vendita diretta dei prodotti agricoli. 

L’incontro è organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale GAS_Vasto, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività, e rende testimonianza della possibilità di sviluppo di un’agricoltura nuova, biologica, attenta alla tutela dei valori naturalistici e culturali del nostro territorio, attraverso la creazione di una rete di solidarietà fra consumatori e produttori, che sia di stimolo alla vendita diretta, alla creazione di mercati contadini, alla filiera corta nell’approvvigionamento di mense scolastiche e pubbliche, alla promozione dell’educazione alimentare come prima forma di tutela dei consumatori stessi. L’incontro terminerà con un aperitivo cenato a prenotazione presso la Biofattoria Licineto. Www.biofattorialicineto.it

ADVERTISEMENT
Incontro GAS
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agricolturabiofattoria licineto
Precedente

Addio a Tina Colanzi, pilastro dell’ex USL 15 di Vasto

Successivo

Incendio di un furgone sulla SS87

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 10T143036.660
Eventi

Pollutri celebra l’agricoltura con ”Terra Viva”

10 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497
Politica

Agricoltura, in Abruzzo accesso al credito: 15,8 milioni per prestiti a tasso zero

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 06T163306.498
Scuola

All’Istituto Agrario “Cosimo Ridolfi” una nuova serra all’insegna di innovazione e sostenibilità

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 01T143300.709
Attualità

Registro delle Città di Identità: riconoscimento per la qualità delle produzioni agricole

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 05T161410.510
Economia

Abruzzo, decreto Siccità 2024: «Un primo sostegno agli agricoltori, ma servono misure strutturali»

21 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Celenza sul Trigno
20 Luglio 2024
20 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Nuovi orizzonti per l’agricoltura nella Valle del Trigno

Un incontro per discutere di agricoltura sostenibile e sviluppo locale

Progetto senza titolo 2024 07 20T154438.684

CELENZA SUL TRIGNO – Domani alle 18 presso la Biofattoria Licineto di Celenza sul Trigno, in Contrada Rocchie del Giardino 1, avrà luogo l’incontro dibattito: “Un’agricoltura nuova e sostenibile nella globalizzazione” cui parteciperanno Luigi Mastronardi, docente di Economia ambientale dell’Università del Molise, Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore della ristorazione scolastica, Ernano Marcovecchio, sindaco di Tufillo, e Angelo Pagano, dal cui libro “Una economia nuova e sostenibile nella globalizzazione: il caso dell’agricoltura” prenderà spunto la discussione, che esaminerà in particolare la situazione locale della valle del Trigno, la cui parabola evolutiva, negli ultimi 25 anni, è stata emblematica  di un processo di crisi del settore agro-alimentare. Angelo Pagano, sociologo, giornalista pubblicista e professore, è stato presidente della Società Cooperativa “Euro-ortofrutticola del Trigno” dal 2000 al 2007 e si è sempre battuto per la diffusione dei metodi di agricoltura biologica, per la difesa dell’ambiente e dell’economia del territorio, cercando di sviluppare la vendita diretta dei prodotti agricoli. 

L’incontro è organizzato dal Gruppo di Acquisto Solidale GAS_Vasto, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività, e rende testimonianza della possibilità di sviluppo di un’agricoltura nuova, biologica, attenta alla tutela dei valori naturalistici e culturali del nostro territorio, attraverso la creazione di una rete di solidarietà fra consumatori e produttori, che sia di stimolo alla vendita diretta, alla creazione di mercati contadini, alla filiera corta nell’approvvigionamento di mense scolastiche e pubbliche, alla promozione dell’educazione alimentare come prima forma di tutela dei consumatori stessi. L’incontro terminerà con un aperitivo cenato a prenotazione presso la Biofattoria Licineto. Www.biofattorialicineto.it

ADVERTISEMENT
Incontro GAS
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agricolturabiofattoria licineto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 10T143036.660
Eventi

Pollutri celebra l’agricoltura con ”Terra Viva”

10 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 04 21T101940.497
Politica

Agricoltura, in Abruzzo accesso al credito: 15,8 milioni per prestiti a tasso zero

1 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 06T163306.498
Scuola

All’Istituto Agrario “Cosimo Ridolfi” una nuova serra all’insegna di innovazione e sostenibilità

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 01 01T143300.709
Attualità

Registro delle Città di Identità: riconoscimento per la qualità delle produzioni agricole

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 05T161410.510
Economia

Abruzzo, decreto Siccità 2024: «Un primo sostegno agli agricoltori, ma servono misure strutturali»

21 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

Michele Valentini

by Agenzia Lemme
18 Giugno 2025
0

Umberto Di Filippo

by Agenzia Del Re
17 Giugno 2025
0

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 48

Vasto, mancano farmaci salvavita in Dialisi: «Stanno giocando con la nostra salute. Pronti a rivolgerci alla Procura»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz