• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Attualità
18 Luglio 2024
18 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Chieti e L’Aquila: secondo e terzo posto per dispersione acqua potabile

A rivelarlo uno studio di Confartigianato. In Abruzzo 2.500 imprese a rischio

Progetto senza titolo 2024 07 18T160930.691

CHIETI – I comuni di Chieti e dell’Aquila si collocano rispettivamente al secondo e terzo posto nella classifica italiana per dispersione di acqua potabile. A Chieti si perde il 70,4% dell’acqua immessa nelle reti, mentre all’Aquila il 68,9%. Solo Potenza registra un dato peggiore, con perdite pari al 71%. L’Abruzzo, con il 62,5% di perdite complessive, è la seconda regione italiana con la peggiore performance, contro una media nazionale del 42,4%.

Nel contesto dell’emergenza idrica dell’estate 2024, il Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila lancia l’allarme per imprese e cittadini. Sono 1.312 le imprese artigiane a rischio, operanti nei comparti manifatturieri che utilizzano intensivamente l’acqua, impiegando 4.045 addetti. Nel complesso, in Abruzzo, sono 2.467 le imprese coinvolte, con 28.814 addetti. La dispersione d’acqua rappresenta una delle principali criticità, con tre capoluoghi di provincia abruzzesi che registrano valori allarmanti: oltre a Chieti e L’Aquila, anche Pescara si colloca in 21esima posizione nazionale con perdite del 54,8%. Teramo, con il 27,9%, è l’unico capoluogo abruzzese con dati meno preoccupanti.

ADVERTISEMENT

Questa mattina, a Pescara, si è svolto un incontro con Aca e Ersi per discutere dell’emergenza idrica. Per Confartigianato Chieti L’Aquila era presente il presidente della categoria Commercio, Niki Sprecacenere, che ha sottolineato l’assenza di interventi significativi nonostante anni di allarmi. “Il calendario delle chiusure o delle riduzioni di erogazione non viene rispettato, lasciando famiglie senz’acqua anche per 24 ore,” ha dichiarato Sprecacenere.

Camillo Saraullo, presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, e Daniele Giangiulli, direttore generale, hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione. “Ci troviamo di fronte a reti colabrodo e ci attendono settimane difficilissime di emergenza idrica, che rischiano di mettere in ginocchio le imprese e di generare gravi disagi per le famiglie,” hanno commentato. «È indispensabile trovare una soluzione definitiva per garantire un sistema idrico efficiente e moderno agli utenti, agli artigiani e al mondo produttivo abruzzese».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: acqua potabiledispersione
Precedente

Ricorso al Tar, Officina Cupello risponde alla maggioranza

Successivo

L’Aquila: grave aggressione da Pitbull, proprietaria in pericolo di vita

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

depuratore san salvo arap 2020 h
Attualità

Acqua potabile, via libera all’uso potabile nelle marine di Vasto e San Salvo

18 Novembre 2021
bidoni acqua dic19 h

Menna: “Acqua, la Asl ha chiesto analisi suppletive”

1 Dicembre 2020
municipio fraine h
Attualità

Dopo due settimane l’acqua torna potabile a Fraine

4 Ottobre 2016
falla lentella h
Attualità

Acqua, D’Alfonso: 100 litri al secondo per Vasto e San Salvo

23 Luglio 2015
piazza rossetti alto new h
Cronaca

Carenza idrica, l’ordinanza: acqua disponibile solo per usi domestici

18 Luglio 2015
falla lentella h
Cronaca

Falla nella condotta idrica: scatta l’allarme nel Vastese

16 Luglio 2015

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Attualità
18 Luglio 2024
18 Luglio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Chieti e L’Aquila: secondo e terzo posto per dispersione acqua potabile

A rivelarlo uno studio di Confartigianato. In Abruzzo 2.500 imprese a rischio

Progetto senza titolo 2024 07 18T160930.691

CHIETI – I comuni di Chieti e dell’Aquila si collocano rispettivamente al secondo e terzo posto nella classifica italiana per dispersione di acqua potabile. A Chieti si perde il 70,4% dell’acqua immessa nelle reti, mentre all’Aquila il 68,9%. Solo Potenza registra un dato peggiore, con perdite pari al 71%. L’Abruzzo, con il 62,5% di perdite complessive, è la seconda regione italiana con la peggiore performance, contro una media nazionale del 42,4%.

Nel contesto dell’emergenza idrica dell’estate 2024, il Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila lancia l’allarme per imprese e cittadini. Sono 1.312 le imprese artigiane a rischio, operanti nei comparti manifatturieri che utilizzano intensivamente l’acqua, impiegando 4.045 addetti. Nel complesso, in Abruzzo, sono 2.467 le imprese coinvolte, con 28.814 addetti. La dispersione d’acqua rappresenta una delle principali criticità, con tre capoluoghi di provincia abruzzesi che registrano valori allarmanti: oltre a Chieti e L’Aquila, anche Pescara si colloca in 21esima posizione nazionale con perdite del 54,8%. Teramo, con il 27,9%, è l’unico capoluogo abruzzese con dati meno preoccupanti.

ADVERTISEMENT

Questa mattina, a Pescara, si è svolto un incontro con Aca e Ersi per discutere dell’emergenza idrica. Per Confartigianato Chieti L’Aquila era presente il presidente della categoria Commercio, Niki Sprecacenere, che ha sottolineato l’assenza di interventi significativi nonostante anni di allarmi. “Il calendario delle chiusure o delle riduzioni di erogazione non viene rispettato, lasciando famiglie senz’acqua anche per 24 ore,” ha dichiarato Sprecacenere.

Camillo Saraullo, presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, e Daniele Giangiulli, direttore generale, hanno espresso la loro preoccupazione per la situazione. “Ci troviamo di fronte a reti colabrodo e ci attendono settimane difficilissime di emergenza idrica, che rischiano di mettere in ginocchio le imprese e di generare gravi disagi per le famiglie,” hanno commentato. «È indispensabile trovare una soluzione definitiva per garantire un sistema idrico efficiente e moderno agli utenti, agli artigiani e al mondo produttivo abruzzese».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: acqua potabiledispersione
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

depuratore san salvo arap 2020 h
Attualità

Acqua potabile, via libera all’uso potabile nelle marine di Vasto e San Salvo

18 Novembre 2021
bidoni acqua dic19 h

Menna: “Acqua, la Asl ha chiesto analisi suppletive”

1 Dicembre 2020
municipio fraine h
Attualità

Dopo due settimane l’acqua torna potabile a Fraine

4 Ottobre 2016
falla lentella h
Attualità

Acqua, D’Alfonso: 100 litri al secondo per Vasto e San Salvo

23 Luglio 2015
piazza rossetti alto new h
Cronaca

Carenza idrica, l’ordinanza: acqua disponibile solo per usi domestici

18 Luglio 2015
falla lentella h
Cronaca

Falla nella condotta idrica: scatta l’allarme nel Vastese

16 Luglio 2015

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz