CHIETI – L’amministrazione comunale di Chieti ha pubblicato un avviso pubblico per la creazione di un elenco di immobili disponibili da concedere in affitto alle famiglie che beneficiano dei contributi di autonoma sistemazione (CAS). Questi contributi sono destinati alle famiglie costrette a lasciare le proprie abitazioni a rischio a causa del dissesto idrogeologico che ha colpito il versante nord della collina di Chieti.
L’avviso mira a individuare immobili immediatamente disponibili, sia pubblici che privati, inclusi gli immobili nei comuni limitrofi. L’obiettivo è fornire una soluzione abitativa temporanea alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio abitativo e che non hanno ancora trovato una sistemazione alternativa dopo i provvedimenti sugli alloggi lesionati.
Il sindaco Diego Ferrara ha spiegato che l’avviso pubblico è un passo necessario per facilitare la ricerca di immobili da destinare alle famiglie sfollate. “Sono tanti gli alloggi sfitti in città e con questo avviso il Comune vuole agevolare anche il dialogo fra proprietari e inquilini affinché possano essere utili a un’utenza che ha urgenza di risposte,” ha dichiarato Ferrara.
Il contratto di locazione sarà stipulato direttamente tra il proprietario dell’immobile e il nucleo familiare interessato, che sarà l’unico contraente e responsabile del pagamento del canone di locazione e della manutenzione ordinaria. Inoltre, il sindaco ha sottolineato che l’Amministrazione si riserva di riaprire il termine di scadenza dell’avviso in base alle necessità emergenti di alloggi.
Dal punto di vista operativo, continuano i monitoraggi della zona colpita e sta per partire il cantiere per le prime opere di mitigazione del rischio su Viale Gran Sasso. Tra le opere previste vi sono la realizzazione di nuove paratie per la messa in sicurezza stradale e l’apposizione di una rete “tirantata” nella zona che si affaccia sul fosso Santa Chiara.
Cosa Prevede l’Avviso
Il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) stabilisce un contributo mensile per i nuclei familiari le cui abitazioni principali siano state distrutte o dichiarate inagibili. L’importo del contributo varia da 400 a 900 euro mensili, in base alla composizione del nucleo familiare. Sono previsti contributi aggiuntivi di 200 euro mensili per ogni membro del nucleo familiare con età superiore a 65 anni, portatori di handicap o disabili con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.
L’Amministrazione Comunale di Chieti invita i proprietari di immobili a rispondere all’avviso pubblico per offrire una soluzione temporanea a chi è stato costretto a lasciare la propria casa. Le risorse governative sono disponibili per coprire i costi degli affitti.
Per ulteriori informazioni e per scaricare i moduli di richiesta, è possibile visitare il sito del Comune di Chieti al seguente link: Avviso Pubblico per Elenco Proprietari Alloggi da Affittare in Autonoma Sistemazione.
4o