GISSI – «Con un po’ di ritardo per via della recente tornata elettorale, è stato finalmente pubblicato il calendario delle manifestazioni estive di Gissi. Nonostante le difficoltà, l’amministrazione comunale è riuscita a mettere insieme un programma ricco e variegato, grazie alla collaborazione di numerose associazioni e attività commerciali locali». Così, il consigliere Lino D’Ercole nel presentare gli eventi che caratterizzeranno l’estate Gissana 2024.
Il calendario di quest’anno vanta ben 15 eventi, organizzati direttamente dall’amministrazione comunale. Tra le diverse iniziative, è stata posta particolare attenzione alla valorizzazione dei gruppi locali, che si esibiranno lungo il corso principale del paese. Sono previste giornate dedicate ai bambini e ai ragazzi, con eventi mirati al loro divertimento, come il teatro dei burattini, il divertentissimo schiuma party con animazioni, truccabimbi e tanta musica. Tra le novità, spicca uno scivolo acquatico lungo ben 60 metri, promettendo tanto divertimento per tutti.
Le serate musicali rappresentano un altro punto forte del programma. Si potrà assistere all’esibizione delle “Orme dei Pooh”, che ripercorreranno la straordinaria storia della musica italiana, e a una serata con una tribute band ufficiale di Cesare Cremonini. Gli amanti degli anni ’90 non resteranno delusi: una serata dedicata ai nostalgici di quel decennio offrirà musica, DJ, ballerine e mascotte.
Non mancheranno le serate teatrali con la compagnia casalese e il cabaret, grazie alla partecipazione di Umberto Sardella e Luigia Caringella, direttamente dal noto spettacolo comico Mudù di Uccio De Santis. Una serie di eventi che allieteranno le calde serate estive di Gissi, con l’auspicio di attirare persone e turisti dai paesi vicini.
«Apriremo le manifestazioni estive con una serata speciale dedicata agli anni ’70 e ’80, con il concerto di Sandro Giacobbe» conclude D’Ercole.