VASTO – Il calcio, si sa, è fatto di storie e di uomini che con la loro dedizione lasciano un segno. Uno di questi uomini è Igor Charalambopoulos, storico vice allenatore di Gianni De Biasi, che ha recentemente fatto ritorno a Vasto. Era la stagione 1992-93 quando la coppia guidò la Vastese in una delle stagioni più entusiasmanti dei primi anni Novanta, chiudendo il campionato al sesto posto nel girone B di Serie C2.
La Vastese di quell’anno era un mix di giovani promesse e giocatori esperti, un gruppo che seppe distinguersi per il suo spirito combattivo e la qualità del gioco espresso. Tra i nomi che brillavano in quella formazione c’erano Picasso, Manganiello, Cesari, Giacomarro e Lunardon, solo per citarne alcuni. Giocatori che, sotto la guida di De Biasi e Charalambopoulos, seppero regalare ai tifosi grandi soddisfazioni.
Igor Charalambopoulos, tornato a Vasto, ha raccontato con emozione: «Questa città mi ha dato tantissimo e sono ancora legato a molti ragazzi che ho allenato. Fu un’annata eccezionale, iniziata in sordina ma terminata molto bene. Nel girone d’andata incontrammo qualche difficoltà perché la squadra era stata rifondata rispetto alla stagione precedente. Nonostante questo, chiudemmo il campionato con un girone di ritorno strepitoso, piazzandoci al sesto posto. Valorizzammo molti giocatori alcuni dei quali riuscirono poi a raggiungere categorie superiori, come la Serie C1 e la Serie B. Per noi fu motivo di grande soddisfazione e un vero trampolino di lancio».
Dopo quell’annata, la carriera di Charalambopoulos ha preso direzioni diverse, sempre all’insegna del calcio. Ha seguito De Biasi in altre avventure, maturando esperienze significative che hanno arricchito il suo bagaglio tecnico e umano. Oggi è un osservatore dell’Inter, ruolo che gli permette di mettere a frutto tutta la sua esperienza nella scoperta e valutazione di nuovi talenti.