CASALBORDINO – In un’epoca in cui il turismo di massa rischia di snaturare l’autenticità dei luoghi, un’iniziativa originale sta prendendo forma. Giovanni Di Risio, deejay con una lunga esperienza nel mondo dello spettacolo, ha recentemente aperto “Info Trabocchi”, un punto informazioni totalmente gratuito per i turisti, all’uscita del casello autostradale Casalbordino-Vasto Nord.
«La prima analisi che ho fatto nel momento in cui mi è venuta questa idea è stata quella di realizzare un punto informazione in grado di unire il territorio: Pollutri, Scerni e altri paesi meravigliosi», spiega l’ideatore.
Questa visione si basa su una strategia concreta: identificare e promuovere le attività locali in grado di fare la differenza nell’esperienza del turista. «Noleggiatori di biciclette, ristoranti, B&B, hotel. Dobbiamo partire dal sapere riconoscere quali attività possano essere in grado di esaltare il nostro territorio», spiega Di Risio.
Ma la vera sfida è cambiare la mentalità degli operatori locali. «Non dobbiamo pensare al turista in termini di “quanto spende in una sera”. Dobbiamo invece concentrarci su come farlo tornare anno dopo anno, creando così basi solide per un turismo di qualità. E questo richiede uno sforzo collettivo».
Il progetto “Info Trabocchi” si propone come un catalizzatore per un nuovo approccio al turismo nella zona. «L’obiettivo è creare un network di operatori turistici locali che condividano la visione di un turismo sostenibile e di qualità. Ristoratori, albergatori, guide turistiche e altri professionisti che contribuiscano con le proprie competenze alla crescita del territorio», conclude Di Risio.
Nel video, l’intervista integrale.