• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 19 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
10 Luglio 2024
10 Luglio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Emergenza idrica, il presidente della Sasi torna a fare il punto sulla difficile situazione

«Capisco l'esasperazione di chi da tempo subisce una condizione di difficoltà, ma le accuse di negligenza e di inefficienza sono ingiuste»

acqua sasi

CHIETI – Le interruzioni programmate e quelle che, purtroppo derivano da guasti e rotture stanno creando non pochi disagi a migliaia di cittadini della provincia di Chieti alla prese con la mancanza d’acqua.

Polemiche e proteste si levano da più parti, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio invita il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe a promuovere un tavolo con i sindaci del territorio e con l’Ersi per discutere della carenza idrica. Problema che è ben chiaro alla Sasi che da mesi sta mettendo in atto tutte le azioni per cercare di contenere le difficoltà, ma la situazione delle sorgenti diventa sempre più critica e bisogna anche considerare il notevole aumento della popolazione in diverse località turistiche.

ADVERTISEMENT

«Siamo consapevoli dei problemi che derivano dalla mancanza d’acqua, comprendo le proteste e le lamentele, legittime da parte dei cittadini – sottolinea il presidente Basterebbe – ma noi lavoriamo da tempo e pure con buoni risultati per garantire un approvvigionamento migliore. Purtroppo le condizioni delle sorgenti a cominciare dalla più importante, quella Del Verde è sempre più preoccupante. Ringrazio i sindaci per le ordinanze fatte in merito al corretto utilizzo dell’acqua potabile che non va usata per altri fini. Anche questo è importante in un momento così delicato e mi sto attivando per organizzare un incontro allargato così come richiesto dal sindaco di Fossacesia. Siamo in una condizione di emergenza, a soffrire la mancanza d’acqua sono soprattutto i centri dell’alto e medio vastese». Questo enorme disagio può essere se non risolto, diminuito solo attraverso l’interconnessione dei sistemi idrici.

«È un periodo molto difficile, la crisi è generale e questa formula ci permette di dare più acqua dove attualmente manca – spiega il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito – l’interconnessione dei sistemi idrici significa poter alimentare una zona attraverso la disponibilità idrica di altra zona. Attualmente l’interconnessione è tra Capovallone e il Sinello attraverso una condotta che passa da Rosello a Montazzoli. Un’operazione che stiamo portando avanti con serietà e attenzione con il prioritario obiettivo di aumentare le ore di fornitura agli utenti del territorio che vivono una vera emergenza. La soluzione alle attuali criticità è data dalla realizzazione del potabilizzatore, ma bisogna aspettare il 2026 e nell’attesa stiamo cercando anche attraverso la programmazione delle chiusure di mantenere un certo equilibrio, purtroppo ci sono zone che soffrono più di altre. Ci stiamo adoperando per individuare le strategie più efficaci per non penalizzare ulteriormente alcuni territori e forse bisognerà chiedere qualche sacrificio in più a chi finora ha patito meno la mancanza d’acqua».

Intanto il caldo torrido di questi giorni non fa che aumentare disagi e proteste. «Capisco l’esasperazione e pure le reazioni specie di chi da tempo subisce una condizione di difficoltà, ma le accuse di negligenza e di inefficienza sono ingiuste perché si sta lavorando senza sosta e con ogni mezzo per sopperire all’insufficienza della risorsa idrica. L’anno scorso la situazione è stata diversa e siamo riusciti a non chiudere i comuni costieri, adesso non è così. Dobbiamo solo pianificare con maggior equilibrio cercando di evitare che a patire siano sempre gli stessi paesi», conclude il presidente della Sasi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàchietisasi
Precedente

Gli Eclipse incantano Vasto con un omaggio ai Pink Floyd

Successivo

San Salvo Marina, scontro tra un monopattino e un’auto: un ferito grave

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Giovanni Marianacci
Giovanni Marianacci
1 anno fa

Sono un utente Sasi di torrebruna dove è stata programmata dal 5 luglio la sospensione della fornitura dalle 22 alle 6 a tempo indeterminato ( fino al 15 luglio e poi di settimana in settimana). Si può sapere se tale sospensione vale anche per altri paesi e per quale durata. L’anno scorso Torrebruna ha avuto il “privilegio” di 20 ore di chiusura (dalle 10 di mattina alle 6 del mattino dopo) contro appena 4 ore di san salvo ( dalle 2 alle 6). Se non mi sbaglio il costo è lo stesso e le zone montane sono più ricche di acqua delle zone marine!

0
Rispondi
Annamaria
Annamaria
1 anno fa

Ma pensa!L’anno scorso siete riusciti a non chiudere i paesi costieri!!!Eccerto tutti gli anni chiudete nei paesi montani!Tanto loro non ne hanno bisogno e poi vendono anche l’acqua alla pianura!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 14T154900.468
Cronaca

Bambino autistico attende ore per una visita: la Asl avvia una verifica interna

14 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T113019.792
Attualità

All’Università d’Annunzio arriva la TAC PhotonCounting di ultima generazione

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T162457.425
Cronaca

«Pistacchio di Bronte» ma veniva dall’estero: maxi sequestro nelle gelaterie del Chietino

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
10 Luglio 2024
10 Luglio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Emergenza idrica, il presidente della Sasi torna a fare il punto sulla difficile situazione

«Capisco l'esasperazione di chi da tempo subisce una condizione di difficoltà, ma le accuse di negligenza e di inefficienza sono ingiuste»

acqua sasi

CHIETI – Le interruzioni programmate e quelle che, purtroppo derivano da guasti e rotture stanno creando non pochi disagi a migliaia di cittadini della provincia di Chieti alla prese con la mancanza d’acqua.

Polemiche e proteste si levano da più parti, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio invita il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe a promuovere un tavolo con i sindaci del territorio e con l’Ersi per discutere della carenza idrica. Problema che è ben chiaro alla Sasi che da mesi sta mettendo in atto tutte le azioni per cercare di contenere le difficoltà, ma la situazione delle sorgenti diventa sempre più critica e bisogna anche considerare il notevole aumento della popolazione in diverse località turistiche.

ADVERTISEMENT

«Siamo consapevoli dei problemi che derivano dalla mancanza d’acqua, comprendo le proteste e le lamentele, legittime da parte dei cittadini – sottolinea il presidente Basterebbe – ma noi lavoriamo da tempo e pure con buoni risultati per garantire un approvvigionamento migliore. Purtroppo le condizioni delle sorgenti a cominciare dalla più importante, quella Del Verde è sempre più preoccupante. Ringrazio i sindaci per le ordinanze fatte in merito al corretto utilizzo dell’acqua potabile che non va usata per altri fini. Anche questo è importante in un momento così delicato e mi sto attivando per organizzare un incontro allargato così come richiesto dal sindaco di Fossacesia. Siamo in una condizione di emergenza, a soffrire la mancanza d’acqua sono soprattutto i centri dell’alto e medio vastese». Questo enorme disagio può essere se non risolto, diminuito solo attraverso l’interconnessione dei sistemi idrici.

«È un periodo molto difficile, la crisi è generale e questa formula ci permette di dare più acqua dove attualmente manca – spiega il direttore dell’area tecnica Pio D’Ippolito – l’interconnessione dei sistemi idrici significa poter alimentare una zona attraverso la disponibilità idrica di altra zona. Attualmente l’interconnessione è tra Capovallone e il Sinello attraverso una condotta che passa da Rosello a Montazzoli. Un’operazione che stiamo portando avanti con serietà e attenzione con il prioritario obiettivo di aumentare le ore di fornitura agli utenti del territorio che vivono una vera emergenza. La soluzione alle attuali criticità è data dalla realizzazione del potabilizzatore, ma bisogna aspettare il 2026 e nell’attesa stiamo cercando anche attraverso la programmazione delle chiusure di mantenere un certo equilibrio, purtroppo ci sono zone che soffrono più di altre. Ci stiamo adoperando per individuare le strategie più efficaci per non penalizzare ulteriormente alcuni territori e forse bisognerà chiedere qualche sacrificio in più a chi finora ha patito meno la mancanza d’acqua».

Intanto il caldo torrido di questi giorni non fa che aumentare disagi e proteste. «Capisco l’esasperazione e pure le reazioni specie di chi da tempo subisce una condizione di difficoltà, ma le accuse di negligenza e di inefficienza sono ingiuste perché si sta lavorando senza sosta e con ogni mezzo per sopperire all’insufficienza della risorsa idrica. L’anno scorso la situazione è stata diversa e siamo riusciti a non chiudere i comuni costieri, adesso non è così. Dobbiamo solo pianificare con maggior equilibrio cercando di evitare che a patire siano sempre gli stessi paesi», conclude il presidente della Sasi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàchietisasi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Giovanni Marianacci
Giovanni Marianacci
1 anno fa

Sono un utente Sasi di torrebruna dove è stata programmata dal 5 luglio la sospensione della fornitura dalle 22 alle 6 a tempo indeterminato ( fino al 15 luglio e poi di settimana in settimana). Si può sapere se tale sospensione vale anche per altri paesi e per quale durata. L’anno scorso Torrebruna ha avuto il “privilegio” di 20 ore di chiusura (dalle 10 di mattina alle 6 del mattino dopo) contro appena 4 ore di san salvo ( dalle 2 alle 6). Se non mi sbaglio il costo è lo stesso e le zone montane sono più ricche di acqua delle zone marine!

0
Rispondi
Annamaria
Annamaria
1 anno fa

Ma pensa!L’anno scorso siete riusciti a non chiudere i paesi costieri!!!Eccerto tutti gli anni chiudete nei paesi montani!Tanto loro non ne hanno bisogno e poi vendono anche l’acqua alla pianura!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 14T154900.468
Cronaca

Bambino autistico attende ore per una visita: la Asl avvia una verifica interna

14 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 29T153436.708
Attualità

Emergenza idrica, confronto operativo tra il commissario nazionale Dell’Acqua e la Sasi

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T113019.792
Attualità

All’Università d’Annunzio arriva la TAC PhotonCounting di ultima generazione

26 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 23T162457.425
Cronaca

«Pistacchio di Bronte» ma veniva dall’estero: maxi sequestro nelle gelaterie del Chietino

23 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 18T181447.868

Congratulazioni alla dottoressa Claudia Fiore!

by Chiara Gallo
18 Luglio 2025
0

Untitled design 35

Congratulazioni, dottoressa Valentina Cericola!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 37

Congratulazioni, dottor Fabio Delle Monache!

by Emanuele Fiore
18 Luglio 2025
0

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

cod74 1

Anna Maria Reale

by Agenzia La Concordia
18 Luglio 2025
0

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 41

Vasto: le oche della villa comunale trasferite nella fattoria didattica di Montenero di Bisaccia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz