LANCIANO – Tre parole per disegnare il perimetro d’azione della nuova annata del Rotary Club Lanciano: gioia, passione e orgoglio. A indicarle è il nuovo Presidente, Mario La Morgia, giovane e noto avvocato, che ha ricevuto l’iconico martelletto dal Past president Alberto Paone durante una serata densa di emozioni.
Sorriso sincero, toni affabili e l’impegno a rendere onore ai valori del Rotary International hanno caratterizzato un breve e sentito intervento di insediamento del nuovo Presidente, nel quale non è mancato il ringraziamento a Paone per aver lasciato un Club numeroso, solido e in armonia. È stata anche l’occasione per anticipare, seppure brevemente, i principali progetti da realizzare, rinnovando l’impegno su quelli “storici”, come le Giornate di orientamento agli studi e mondo del lavoro per i ragazzi dell’ultimo anno delle Scuole superiori e il sostegno allo Sportello “Senza Violenza” in ospedale. Ancora i ragazzi saranno protagonisti di un’altra iniziativa da portare nelle scuole dedicata alla sensibilizzazione sul tema della guerra e contrasto a ogni forma di violenza, raccontata attraverso la fotografia, che si avvarrà della preziosa collaborazione di Roberto Colacioppo.
Prima di lasciare al successore, Paone ha consegnato 3 Paul Harris Fellow, la più alta onorificenza attribuita a soci e persone della società civile che si sono distinti per l’impegno e attività di servizio. Sono stati insigniti del riconoscimento Walter Genovesi, fondatore e storica colonna del Club, Nereo Dell’Aventino , dinamico assistente del Governatore nell’annata appena conclusa che si è fatto promotore di un riuscito progetto in favore dei bambini del Zimbawe, e Federica Di Placido, che del Club condivide con passione e sorriso tutti i Service, sempre pronta a dare una mano quando c’è necessità. Nel corso della serata La Morgia ha anche presentato il Consiglio Direttivo che lo affiancherà: Marcello Rovetto vice Presidente, Franco Scioli segretario, Eliana De Beradinis prefetto, Fabio D’Amore tesoriere e i consiglieri Marianna Cardillo, Silvia D’Orsogna, Errico D’Amico, Alberto Paone e Rocky Mariano.