CUPELLO – «Da questo momento Radio Cupello Aut, è in onda!», ha annunciato con determinazione Dario Leone, consigliere comunale e volto noto del gruppo Officina Cupello.
Con queste parole, Leone ha dato il via a un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare il panorama mediatico locale. Radio Cupello Aut non sarà solo una semplice emittente, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità. «Nella nostra sede – ha spiegato Leone – stiamo costruendo un palinsesto che va dallo sport alla cultura, dalla politica al benessere, dal meteo alla cucina. Un’emittente radiofonica aperta a tutti i cittadini. Un presidio di democrazia con la funzione di amplificare idee, talenti, proposte e proteste. Un punto di riferimento per Cupello, ma anche per il territorio limitrofo».
L’iniziativa si distingue per la sua vocazione inclusiva e per la volontà di dare voce a chi finora è rimasto inascoltato. «Grazie innanzitutto a Simone Sabatini per l’impegno e la sapienza tecnica e grazie a tutti i nostri giovani. Sarà la radio dei diritti, – ha proseguito Leone – di coloro che finora non hanno avuto voce; la radio che costruisce il futuro. Ironica, leggera, colta, irriverente. Per questo ci chiamiamo AUT, come l’emittente di Peppino Impastato. Così tratteremo i potenti, così accarezzeremo gli ultimi. Siamo da ora in onda. Presto vi informeremo su tutte le trasmissioni che riempiranno i palinsesti».
Leone ha concluso il suo intervento con un appello alla partecipazione della comunità, sottolineando l’importanza di una radio che sia davvero espressione di tutti i cittadini. «24h su 24, 7 giorni su 7 con tutti noi, – ha detto il consigliere di Officina Cupello – ma soprattutto tutti voi! I nostri microfoni aspettano la voce di ciascun cupellese!».