VASTO – «Il mare per tutti a Vasto non deve essere solo uno slogan». Così ha dichiarato il sindaco Francesco Menna per commentare un’importante iniziativa per la città. Questa mattina, grazie all’impegno del personale dell’Ufficio Politiche Sociali e dell’Ufficio Servizi, è stata posizionata una passerella sulla spiaggia libera di Punta Penna, accompagnata dalla disponibilità di una sedia job, un’attrezzatura speciale per facilitare l’ingresso in acqua alle persone con disabilità.
«Un piccolo gesto che può rappresentare una grande conquista», ha affermato Menna, evidenziando l’importanza di tale infrastruttura non solo per i disabili, ma anche per genitori con neonati al passeggino. L’iniziativa non si ferma qui: «Abbiamo intenzione di ripeterci in quanti più punti di accesso alle spiagge libere», ha aggiunto l’assessore alle politiche sociali Anna Bosco.
Questo progetto è frutto di una sinergia tra l’Ufficio Demanio, la Capitaneria di Porto, il Comitato di gestione della riserva e il supporto della Cogecstre. L’assessore all’ambiente Gabriele Barisano ha concluso con una nota di ottimismo: «Riusciremo ad essere più inclusivi nella spiaggia di Punta Penna che, nella sua bellezza ambientale e paesaggistica, deve essere fruita da tutti».