ROMA – Un contributo da 3.500 euro a 6.500 euro per sostenere le coppie alle prese con le procedure non ancora concluse al primo gennaio 2024, o per rallentamenti legati alla crisi del Covid, o per le particolari situazioni geopolitiche che caratterizzano i rapporti con alcuni Stati. Arriva dunque il bonus adozioni.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il comunicato sul decreto del ministro per la Famiglia, Eugenia Roccella, in base al quale le richieste possono essere presentate a partire da lunedì 8 luglio, fino al 5 ottobre.
I destinatari del bonus
Il bonus adozioni è destinato a due categorie principali:
- Coppie che hanno iniziato l’iter di adozione prima della pandemia: ovvero quelle coppie che hanno avviato le procedure di adozione internazionale prima del 30 gennaio 2020 e che non hanno ancora ricevuto l’autorizzazione all’ingresso del minore adottato in Italia entro il 1° gennaio 2024.
- Coppie che adottano da Paesi critici: coppie che hanno avviato l’iter adottivo in Paesi con situazioni geopolitiche complesse, come Cina, Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia, e che, alla data del 1° gennaio 2024, non avevano ancora concluso l’iter con l’autorizzazione all’ingresso del minore adottato in Italia.