• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Senza categoria, Editoriali, Lavoro, Vasto
30 Giugno 2024
30 Giugno 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

In Abruzzo il lavoro c’è. Però ecco i profili che chiedono le aziende

Secondo un sondaggio: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Magazzino / Logistica / Trasporti; Personale specializzato industria metalmeccanica /elettrica /elettronica. Poi le altre figure

Progetto senza titolo 2024 06 29T144508.500

di Nicola D’Adamo

VASTO – Martedì scorso imprese, istituzioni e sindacati si sono ritrovati assieme a Pescara per discutere di “Futuro & Lavoro, Politiche attive e nuove competenze per l’occupazione”. L’interessante incontro, organizzato da Confindustria Abruzzo Piccola Industria e Adecco, merita una nota di riflessione perché, come si diceva una volta, macchine e tecnologie avanzate possono essere acquisire facilmente, ma poi «sono gli uomini che fanno la differenza!».

ADVERTISEMENT

Alla base del dibattito a Pescara gli esiti di un sondaggio svolto nel 2024 tra 251 aziende abruzzesi sulle figure professionali attuali e quelle necessarie per il futuro. Il suo raffronto con una indagine similare del 2022 dà un’idea precisa dei cambiamenti in atto nel mondo del lavoro. L’approfondita analisi dell’Adecco figura nel Report di 27 pagine è disponibile sul sito di Confindustria. (Link https://confindustriaabruzzoma.it/organizzazione-notizie/117-organizzazione/16901-comunicato-stampa , pdf tra gli allegati)

Tutti dati interessanti. Una cifra rassicurante è l’aumento di occupazione nelle imprese intervistate con una media che si attesta al più 3,65% nei prossimi mesi, con un picco per le PMI sotto i 50 dipendenti di un aumento del 10,06% e, con i riferimenti ai settori produttivi, un +7,76% per il settore dei Servizi. Ma il sondaggio offre tanti dettagli. Per esempio nella tabella “Manufacturing – Riepilogo -Analisi conclusiva per macrosettori” troviamo questa lista di profili ordinati sulla base dei dati forniti dalle imprese.

Competenze più complesse: Orientamento al Risultato; Problem Solving ; Pianificazione/Organizzazione.

Profili da assumere: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Magazzino / Logistica / Trasporti; Personale specializzato industria metalmeccanica /elettrica /elettronica

Profili con difficoltà di reperimento: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Personale specializzato industria metalmeccanica/ elettrica/ elettronica; Personale specializzato per lavorazioni alimentari/ Legno / Tessile/ Pelli / Cuoio.

Profili del futuro: Ingegneria / Ricerca e Sviluppo / Laboratorio; Personale specializzato industria metalmeccanica /Elettrica / Elettronica; Manutenzione/Riparazione.

La classifica di questi profili è diversa da quella emersa nel 2022 e riportata nell’indagine. Per approfondimenti gli interessati possono far riferimento al documento completo disponibile sul sito di cui sopra.

Sta di fatto comunque che da un lato i giovani e gli occupati hanno bisogno di rimanere costantemente aggiornati e conoscere quali sono le nuove professioni emergenti; dall’altro le imprese che oggi non riescono a reperire adeguato personale neanche sulle figure tradizionali.

L’indagine Adecco è utile alle imprese che sulla base delle tendenze organizzano la loro forza lavoro adeguandola ai rapidi cambiamenti in atto in tutti i settori economici, anche nel nostro Abruzzo. Ed offre dati utili al sindacato per capire quali figure verranno richieste in futuro. Lo studio è necessario alla Regione – a cui fa capo la Formazione Professionale – per individuare le tipologie di corsi da proporre sia nei propri centri che in quelli convenzionati. La formazione è un investimento sul capitale umano. Inoltre i dati possono essere utilizzati dall’assessorato al Lavoro e al CRAM (Abruzzesi nel mondo) per analizzare la crescente fuga dei cervelli all’estero (iscritti all’Aire Anagrafe Italiani Residenti al’Estero, 179mila abruzzesi nel 2016, 206mila nel 2023).

L’indagine è utile all’Ufficio Scolastico Regionale dell’Aquila per la scelta dei corsi da tenere nei propri Istituti Professionali di Stato (riformati una decina di anni fa) e altri istituti tecnici. Ed è uno strumento valido anche per le nostre Università per arricchire il paniere dell’offerta formativa sulla base delle “competenze complesse” emerse dall’indagine. Infine è utilissimo per studenti e famiglie come “orientamento” se vogliono individuare un percorso formativo gradito, ma che nel contempo dia sicuro sbocco di lavoro.

Bisogna dare atto che la Confindustria in Abruzzo, come in tutta Italia, ha sempre le “antenne alzate” e organizza centinaia di convegni, seminari, dibattiti, incontri su come si muove l’economia e sugli scenari futuri.

«Il Centro Studi Confindustria (CSC) analizza e interpreta le tendenze dell’economia e delle imprese al fine di anticipare le dinamiche future e individuare le politiche macroeconomiche nazionali ed europee adeguate ad assicurare una crescita sostenibile del Paese e del sistema produttivo», si legge nel sito nazionale.

L’obiettivo del confronto di Confindustria Abruzzo era quello di analizzare sulla base di dati oggettivi le criticità del mondo del lavoro e del mismatch tra domanda e offerta; e infine individuare insieme percorsi condivisi sui quali investire. Speriamo che questo spirito venga recepito anche dalle istituzioni e dalla politica. Per il bene dell’Abruzzo e del Paese.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

L’associazione Lions dona un defibrillatore al Comune di Liscia

Successivo

Civeta: a rischio tre progetti Pnrr per un valore di 35 milioni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Di Nanno Nicola
Di Nanno Nicola
1 anno fa

Questi signori devono ficcarsi in testa che le specializzazioni si pagano perche’ costa specializzarsi. Il figlio di mio cugino, laureato con cinque anni, lavorava per 1.300 euro al mese a S.Salvo. Gli e’ stato detto che se non gli bastavano se ne poteva andare. Ed infatti….. Cacciate i soldi!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Thiago Menna
Sport

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

10 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T205415.029
Attualità

Vasto Marina, dal 15 luglio scatta l’area pedonale su Viale Dalmazia

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T145203.401
Cronaca

Tenta due incendi nel reparto psichiatrico: evitata la tragedia a Lanciano

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T190031.222
Politica

Vasto, i Giovani Democratici propongono di intitolare uno spazio pubblico a Gino Strada

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Senza categoria, Editoriali, Lavoro, Vasto
30 Giugno 2024
30 Giugno 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

In Abruzzo il lavoro c’è. Però ecco i profili che chiedono le aziende

Secondo un sondaggio: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Magazzino / Logistica / Trasporti; Personale specializzato industria metalmeccanica /elettrica /elettronica. Poi le altre figure

Progetto senza titolo 2024 06 29T144508.500

di Nicola D’Adamo

VASTO – Martedì scorso imprese, istituzioni e sindacati si sono ritrovati assieme a Pescara per discutere di “Futuro & Lavoro, Politiche attive e nuove competenze per l’occupazione”. L’interessante incontro, organizzato da Confindustria Abruzzo Piccola Industria e Adecco, merita una nota di riflessione perché, come si diceva una volta, macchine e tecnologie avanzate possono essere acquisire facilmente, ma poi «sono gli uomini che fanno la differenza!».

ADVERTISEMENT

Alla base del dibattito a Pescara gli esiti di un sondaggio svolto nel 2024 tra 251 aziende abruzzesi sulle figure professionali attuali e quelle necessarie per il futuro. Il suo raffronto con una indagine similare del 2022 dà un’idea precisa dei cambiamenti in atto nel mondo del lavoro. L’approfondita analisi dell’Adecco figura nel Report di 27 pagine è disponibile sul sito di Confindustria. (Link https://confindustriaabruzzoma.it/organizzazione-notizie/117-organizzazione/16901-comunicato-stampa , pdf tra gli allegati)

Tutti dati interessanti. Una cifra rassicurante è l’aumento di occupazione nelle imprese intervistate con una media che si attesta al più 3,65% nei prossimi mesi, con un picco per le PMI sotto i 50 dipendenti di un aumento del 10,06% e, con i riferimenti ai settori produttivi, un +7,76% per il settore dei Servizi. Ma il sondaggio offre tanti dettagli. Per esempio nella tabella “Manufacturing – Riepilogo -Analisi conclusiva per macrosettori” troviamo questa lista di profili ordinati sulla base dei dati forniti dalle imprese.

Competenze più complesse: Orientamento al Risultato; Problem Solving ; Pianificazione/Organizzazione.

Profili da assumere: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Magazzino / Logistica / Trasporti; Personale specializzato industria metalmeccanica /elettrica /elettronica

Profili con difficoltà di reperimento: Ingegneria / Ricerca e sviluppo / Laboratorio; Personale specializzato industria metalmeccanica/ elettrica/ elettronica; Personale specializzato per lavorazioni alimentari/ Legno / Tessile/ Pelli / Cuoio.

Profili del futuro: Ingegneria / Ricerca e Sviluppo / Laboratorio; Personale specializzato industria metalmeccanica /Elettrica / Elettronica; Manutenzione/Riparazione.

La classifica di questi profili è diversa da quella emersa nel 2022 e riportata nell’indagine. Per approfondimenti gli interessati possono far riferimento al documento completo disponibile sul sito di cui sopra.

Sta di fatto comunque che da un lato i giovani e gli occupati hanno bisogno di rimanere costantemente aggiornati e conoscere quali sono le nuove professioni emergenti; dall’altro le imprese che oggi non riescono a reperire adeguato personale neanche sulle figure tradizionali.

L’indagine Adecco è utile alle imprese che sulla base delle tendenze organizzano la loro forza lavoro adeguandola ai rapidi cambiamenti in atto in tutti i settori economici, anche nel nostro Abruzzo. Ed offre dati utili al sindacato per capire quali figure verranno richieste in futuro. Lo studio è necessario alla Regione – a cui fa capo la Formazione Professionale – per individuare le tipologie di corsi da proporre sia nei propri centri che in quelli convenzionati. La formazione è un investimento sul capitale umano. Inoltre i dati possono essere utilizzati dall’assessorato al Lavoro e al CRAM (Abruzzesi nel mondo) per analizzare la crescente fuga dei cervelli all’estero (iscritti all’Aire Anagrafe Italiani Residenti al’Estero, 179mila abruzzesi nel 2016, 206mila nel 2023).

L’indagine è utile all’Ufficio Scolastico Regionale dell’Aquila per la scelta dei corsi da tenere nei propri Istituti Professionali di Stato (riformati una decina di anni fa) e altri istituti tecnici. Ed è uno strumento valido anche per le nostre Università per arricchire il paniere dell’offerta formativa sulla base delle “competenze complesse” emerse dall’indagine. Infine è utilissimo per studenti e famiglie come “orientamento” se vogliono individuare un percorso formativo gradito, ma che nel contempo dia sicuro sbocco di lavoro.

Bisogna dare atto che la Confindustria in Abruzzo, come in tutta Italia, ha sempre le “antenne alzate” e organizza centinaia di convegni, seminari, dibattiti, incontri su come si muove l’economia e sugli scenari futuri.

«Il Centro Studi Confindustria (CSC) analizza e interpreta le tendenze dell’economia e delle imprese al fine di anticipare le dinamiche future e individuare le politiche macroeconomiche nazionali ed europee adeguate ad assicurare una crescita sostenibile del Paese e del sistema produttivo», si legge nel sito nazionale.

L’obiettivo del confronto di Confindustria Abruzzo era quello di analizzare sulla base di dati oggettivi le criticità del mondo del lavoro e del mismatch tra domanda e offerta; e infine individuare insieme percorsi condivisi sui quali investire. Speriamo che questo spirito venga recepito anche dalle istituzioni e dalla politica. Per il bene dell’Abruzzo e del Paese.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Di Nanno Nicola
Di Nanno Nicola
1 anno fa

Questi signori devono ficcarsi in testa che le specializzazioni si pagano perche’ costa specializzarsi. Il figlio di mio cugino, laureato con cinque anni, lavorava per 1.300 euro al mese a S.Salvo. Gli e’ stato detto che se non gli bastavano se ne poteva andare. Ed infatti….. Cacciate i soldi!

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Thiago Menna
Sport

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

10 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T151400.285
Cronaca

Lanciano, blitz della Guardia di Finanza nell’operazione “Oleum”: sequestri per 1,4 milioni

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T205415.029
Attualità

Vasto Marina, dal 15 luglio scatta l’area pedonale su Viale Dalmazia

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T145203.401
Cronaca

Tenta due incendi nel reparto psichiatrico: evitata la tragedia a Lanciano

10 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 10T190031.222
Politica

Vasto, i Giovani Democratici propongono di intitolare uno spazio pubblico a Gino Strada

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz