• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
29 Giugno 2024
29 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

“Quale futuro per la Sangritana dopo la mancata cessione?”, a Lanciano la conferenza stampa

«La società va salvata, accolti da altri partiti i nostri appelli per una battaglia comune»

sangritana1

LANCIANO – «La Sangritana va salvata e mi fa piacere che, dopo i nostri appelli delle scorse settimane, anche altri partiti del territorio abbiano preso posizione, sostenendo quella che deve diventare una battaglia comune per difendere un patrimonio storico, economico e culturale di Lanciano e della Val di Sangro».

Lo sottolinea il commissario provinciale della Lega Chieti e sindaco di Gamberale Maurizio Bucci, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa, a Lanciano, insieme alla consigliera regionale e coordinatrice del Dipartimento Trasporti, Infrastrutture e Lavori pubblici della Lega, Carla Mannetti. «I nostri appelli sono stati raccolti dagli esponenti di Fratelli d’Italia di Lanciano e subito dopo anche da quelli del Partito Democratico frentano. Il Pd frentano – fa presente Bucci – ha giustamente messo in evidenza che l’espoliazione della società di trasporto parte con la creazione di Tua, dimenticando però di dire che questa operazione aveva un nome e un cognome individuabili proprio nel Partito Democratico che guidava la Regione e nell’allora Presidente della costituenda Tua ossia il professor Luciano D’Amico. Con la creazione di Tua, dunque, inizia l’indebolimento di quella che fino ad allora era una florida e valida società di trasporto. E a dir la verità, lo sarebbe anche oggi perché, e lo dico da tecnico professionista, se andiamo a guardare i bilanci di Sangritana vediamo che sono ancora positivi e, quindi, con prospettive rosee. Così però non è. Non è per una serie di inadempienze e scelte illogiche perpetuate dalla Tua di concerto con la Regione Abruzzo che, di fatto, ne ha depauperato il patrimonio e svuotato le casse della società».

ADVERTISEMENT

Bucci ripercorre, dunque, ancora una volta la storia di questa società e dei rapporti con la Regione e con Tua. «Nel 2017 – sottolinea -, con una delibera regionale dell’allora maggioranza a guida Luciano D’Alfonso, si stabiliva il passaggio a Sangritana di alcuni servizi e tratte della Tua che decisamente non erano produttivi. A questa delibera si dà seguito nel 2018, quando addirittura si obbliga la Sangritana a pagare 1.250.000 euro annui a Tua per dei servizi passivi. Quindi, non solo la Tua si scaricava così di servizi onerosi e che comportavano perdite importanti per il suo bilancio, ma addirittura da essi ne acquisiva un utile cospicuo. Il contrario accadeva per la Sangritana che andava a caricarsi di corse passive e, al contempo, per farlo, pagava anche 1.250.000 euro annui. Nel 2019 poi alla Sangritana vengono passate altre linee, che sul bilancio dell’Arpa erano valutate dallo stesso presidente D’Amico quali passive per 1,5 milioni di euro l’anno; si imponeva, inoltre, alla società Frentana anche di rimodernare il suo parco mezzi per svolgere questi servizi passivi, aggravandola di un ulteriore costo di un altro milione e mezzo di euro circa. In totale, dunque, un’operazione costata alla Sangritana 3 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai precedenti. Per cui dal 2018 al 2021 la Sangritana ha dovuto subire una perdita secca di oltre 6 milioni di euro per operazioni che, si sapeva già, avrebbero portato simili risultati. Oltre a ciò, negli anni ci sono state altre operazioni a danno della a Sangritana (noleggi e vendite di vario genere da Tua a Sangritana non necessari e congrui, trasferimento di personale e vario altro) che hanno gravato per ulteriori 2,5 milioni di euro. Nel frattempo l’organico di Sangritana è passato da 47 unità del 2019 alle 100 del 2023. Nonostante tutto questo – spiega Bucci – la Sangritana è ancora una società solida e può diventare un gioiello del territorio. I numeri e i dati parlano chiaro. Nel 2019 il fatturato del traffico cargo era di 5,3 milioni di euro, lo scorso anno di 11,5 milioni di euro tenuto conto anche del blocco del traffico ferroviario per quasi un mese dovuto all’alluvione in Emilia Romagna, che non ha permesso di viaggiare, perdendo pertanto fatturato. Nel 2024 si prevede di arrivare a 15 milioni di euro. La Sangritana oggi da sola, insomma, realizza ricavi da traffico, senza ricevere nessun tipo di contributo dalla Regione Abruzzo, superiori a quelli di Tua che, invece, gode di un contributo regionale di oltre 100 milioni annui! Attualmente – ribadisce il commissario della Lega – la Sangritana è una delle prime dieci aziende di trasporto su ferro per merci d’Italia e, l’impegno che il ministro Salvini ha confermato, attraverso il Sottosegretario Luigi D’Eramo, di nuovi investimenti per oltre 37 milioni di euro per potenziare le reti ferroviarie abruzzesi, è una tangibile prova di quanto, anche a livello di Governo, il trasporto ferroviario sia ritenuto importante per la nostra regione. E Sangritana nel settore Cargo è fondamentale. Per tutto questo – conclude – ritengo positivo l’intervento di altre forze politiche che hanno raccolto il mio invito a sostenere una battaglia comune. Auspico adesso che riescano anche loro, come ho fatto io, a coinvolgere in questa battaglia propri rappresentanti in Consiglio Regionale, fino ad oggi poco partecipi o di altro avviso. Io, invece, ringrazio l’avvocato Mannetti, in passato anche a capo del Dipartimento trasporti della Regione e con un’elevata competenza in materia, per aver preso parte alla conferenza stampa a sostegno di un impegno, ripeto, per difendere un patrimonio storico economico e culturale di Lanciano e della Val di Sangro: la nostra Sangritana!».

A margine dell’incontro con la stampa di questa mattina, Bucci e Mannetti insieme all’assessore al Comune di Lanciano, Graziella Di Campli si sono recati nella sede di Sangritana per chiedere formalmente che venga immediatamente ritirato l’ordine di servizio con cui il 7 giugno scorso «è stata arbitrariamente disposta la chiusura dell’agenzia di viaggi e noleggio, gestita da Sangritana Spa«. «Una decisione questa – fanno presente Bucci, Mannetti e Di Campli – non condivisa con le istituzioni locali e con i sindacati, ma esclusivamente con la società Tua, dalle conseguenze dannose. Pertanto chiediamo subito, oltre al ritiro dell’ordine di servizio, un incontro con i referenti istituzionali e sindacali».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàlanciano
Precedente

Selezioni Polizia Provinciale di Chieti: prove orali il 3 e il 4 luglio

Successivo

I vastesi La Verghetta e Lanzillotti alla finale della Coppa del Mondo di Target Sprint

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
29 Giugno 2024
29 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

“Quale futuro per la Sangritana dopo la mancata cessione?”, a Lanciano la conferenza stampa

«La società va salvata, accolti da altri partiti i nostri appelli per una battaglia comune»

sangritana1

LANCIANO – «La Sangritana va salvata e mi fa piacere che, dopo i nostri appelli delle scorse settimane, anche altri partiti del territorio abbiano preso posizione, sostenendo quella che deve diventare una battaglia comune per difendere un patrimonio storico, economico e culturale di Lanciano e della Val di Sangro».

Lo sottolinea il commissario provinciale della Lega Chieti e sindaco di Gamberale Maurizio Bucci, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa, a Lanciano, insieme alla consigliera regionale e coordinatrice del Dipartimento Trasporti, Infrastrutture e Lavori pubblici della Lega, Carla Mannetti. «I nostri appelli sono stati raccolti dagli esponenti di Fratelli d’Italia di Lanciano e subito dopo anche da quelli del Partito Democratico frentano. Il Pd frentano – fa presente Bucci – ha giustamente messo in evidenza che l’espoliazione della società di trasporto parte con la creazione di Tua, dimenticando però di dire che questa operazione aveva un nome e un cognome individuabili proprio nel Partito Democratico che guidava la Regione e nell’allora Presidente della costituenda Tua ossia il professor Luciano D’Amico. Con la creazione di Tua, dunque, inizia l’indebolimento di quella che fino ad allora era una florida e valida società di trasporto. E a dir la verità, lo sarebbe anche oggi perché, e lo dico da tecnico professionista, se andiamo a guardare i bilanci di Sangritana vediamo che sono ancora positivi e, quindi, con prospettive rosee. Così però non è. Non è per una serie di inadempienze e scelte illogiche perpetuate dalla Tua di concerto con la Regione Abruzzo che, di fatto, ne ha depauperato il patrimonio e svuotato le casse della società».

ADVERTISEMENT

Bucci ripercorre, dunque, ancora una volta la storia di questa società e dei rapporti con la Regione e con Tua. «Nel 2017 – sottolinea -, con una delibera regionale dell’allora maggioranza a guida Luciano D’Alfonso, si stabiliva il passaggio a Sangritana di alcuni servizi e tratte della Tua che decisamente non erano produttivi. A questa delibera si dà seguito nel 2018, quando addirittura si obbliga la Sangritana a pagare 1.250.000 euro annui a Tua per dei servizi passivi. Quindi, non solo la Tua si scaricava così di servizi onerosi e che comportavano perdite importanti per il suo bilancio, ma addirittura da essi ne acquisiva un utile cospicuo. Il contrario accadeva per la Sangritana che andava a caricarsi di corse passive e, al contempo, per farlo, pagava anche 1.250.000 euro annui. Nel 2019 poi alla Sangritana vengono passate altre linee, che sul bilancio dell’Arpa erano valutate dallo stesso presidente D’Amico quali passive per 1,5 milioni di euro l’anno; si imponeva, inoltre, alla società Frentana anche di rimodernare il suo parco mezzi per svolgere questi servizi passivi, aggravandola di un ulteriore costo di un altro milione e mezzo di euro circa. In totale, dunque, un’operazione costata alla Sangritana 3 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai precedenti. Per cui dal 2018 al 2021 la Sangritana ha dovuto subire una perdita secca di oltre 6 milioni di euro per operazioni che, si sapeva già, avrebbero portato simili risultati. Oltre a ciò, negli anni ci sono state altre operazioni a danno della a Sangritana (noleggi e vendite di vario genere da Tua a Sangritana non necessari e congrui, trasferimento di personale e vario altro) che hanno gravato per ulteriori 2,5 milioni di euro. Nel frattempo l’organico di Sangritana è passato da 47 unità del 2019 alle 100 del 2023. Nonostante tutto questo – spiega Bucci – la Sangritana è ancora una società solida e può diventare un gioiello del territorio. I numeri e i dati parlano chiaro. Nel 2019 il fatturato del traffico cargo era di 5,3 milioni di euro, lo scorso anno di 11,5 milioni di euro tenuto conto anche del blocco del traffico ferroviario per quasi un mese dovuto all’alluvione in Emilia Romagna, che non ha permesso di viaggiare, perdendo pertanto fatturato. Nel 2024 si prevede di arrivare a 15 milioni di euro. La Sangritana oggi da sola, insomma, realizza ricavi da traffico, senza ricevere nessun tipo di contributo dalla Regione Abruzzo, superiori a quelli di Tua che, invece, gode di un contributo regionale di oltre 100 milioni annui! Attualmente – ribadisce il commissario della Lega – la Sangritana è una delle prime dieci aziende di trasporto su ferro per merci d’Italia e, l’impegno che il ministro Salvini ha confermato, attraverso il Sottosegretario Luigi D’Eramo, di nuovi investimenti per oltre 37 milioni di euro per potenziare le reti ferroviarie abruzzesi, è una tangibile prova di quanto, anche a livello di Governo, il trasporto ferroviario sia ritenuto importante per la nostra regione. E Sangritana nel settore Cargo è fondamentale. Per tutto questo – conclude – ritengo positivo l’intervento di altre forze politiche che hanno raccolto il mio invito a sostenere una battaglia comune. Auspico adesso che riescano anche loro, come ho fatto io, a coinvolgere in questa battaglia propri rappresentanti in Consiglio Regionale, fino ad oggi poco partecipi o di altro avviso. Io, invece, ringrazio l’avvocato Mannetti, in passato anche a capo del Dipartimento trasporti della Regione e con un’elevata competenza in materia, per aver preso parte alla conferenza stampa a sostegno di un impegno, ripeto, per difendere un patrimonio storico economico e culturale di Lanciano e della Val di Sangro: la nostra Sangritana!».

A margine dell’incontro con la stampa di questa mattina, Bucci e Mannetti insieme all’assessore al Comune di Lanciano, Graziella Di Campli si sono recati nella sede di Sangritana per chiedere formalmente che venga immediatamente ritirato l’ordine di servizio con cui il 7 giugno scorso «è stata arbitrariamente disposta la chiusura dell’agenzia di viaggi e noleggio, gestita da Sangritana Spa«. «Una decisione questa – fanno presente Bucci, Mannetti e Di Campli – non condivisa con le istituzioni locali e con i sindacati, ma esclusivamente con la società Tua, dalle conseguenze dannose. Pertanto chiediamo subito, oltre al ritiro dell’ordine di servizio, un incontro con i referenti istituzionali e sindacali».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàlanciano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz