VASTO – Arriva a Vasto “Un faro arcobaleno. Addoò c’è guste non c’è perdenze”, la manifestazione a tema Pride che alternerà momenti di spiegazione e di divulgazione scientifica a raccoglimenti più festosi e giovanili, per dare la possibilità a ciascuno di ritrovarsi nei vari eventi.
Gli ospiti della manifestazione, in programma per il 29 e il 30 giugno, saranno numerosi, variegati, e diversamente connessi alle tematiche PRIDE; trattandosi di una manifestazione sull’accettazione, sull’inclusività, sulla libertà e sull’amore, è chiaro sia rivolta a tutti, nei limiti del rispetto comune e reciproco.
Il 29 giugno sarà un momento di riflessione e di confronto dedicato ai bambini delle scuole primarie fino ai ragazzi dei primi due anni delle scuole secondarie di primo grado, per riuscire a comprendere insieme che l’amore è bello in tutte le sue forme proprio perché è “Vasto”. Ringraziamo la scrittrice e docente di scuola dell’infanzia Valentina Franzese che si occuperà di trattare quest’argomento attraverso la lettura animata del racconto, da lei ideato, “Cuore di Mamme” con un laboratorio creativo sul tema dell’amore. Il laboratorio sarà gratuito ma su prenotazione, da effettuare tramite un messaggio su whatsapp al
numero 379 275 9483.
Il 30 giugno sarà suddiviso in due momenti. Il pomeriggio presso la Sala Aldo Moro dalle 17:00 alle 19:00 affronteremo la tematica dell’attivismo storico e contemporaneo dei diversi movimenti LGBT tramite la presentazione del libro “Omosessuale. Oppressione e liberazione” di Dennis Altman con il traduttore del testo Biagio Mazzella. L’incontro sarà moderato dal dirigente scolastico e filosofo locale Antonio Altorio che creerà un dialogo tra lo scrittore e gli ospiti presenti: Marta Bonafoni, Anna Paola Concia, Lilybeth Fontanesi, Ursula Drag. La serata conclusiva si svolgerà al Lido Sabbia D’Oro a tema Pride, con cocktail ideati per l’occasione e l’esibizione di Ursula Drag accompagnata ad animare la festa da Vescovo DJ.
I Giovani Democratici dell’area Vastese, organizzatori e promotori dell’evento, fanno sapere: «È la prima volta che a Vasto si trattano queste tematiche includendo tutti, dai bambini agli adulti e agli anziani, con uno scopo sia educativo che ludico».
Oltre al cambiamento climatico, ci mancavano questi a dare una mano alla fine del mondo