• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Vasto
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

A Vasto la riapertura delle terme romane: «Patrimonio di bellezza restituito ai cittadini»

«Un momento che la comunità attendeva da tempo e per il quale si è duramente lavorato nei mesi scorsi»

Articolo WP 92

VASTO – Alla presenza del Sindaco Francesco Menna e della Soprintendente Chiara Delpino, nel pomeriggio di ieri, lunedì 24 luglio, è stata riaperta al pubblico l’area archeologica delle Terme Romane di Via Adriatica.

«Un momento – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta nel suo discorso introduttivo – che la comunità attendeva da tempo e per il quale si è duramente lavorato nei mesi scorsi unitamente alle professionalità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Chieti e Pescara».

ADVERTISEMENT

Presenti all’evento numerosi amministratori: gli assessori Gabriele Barisano, Carlo Della Penna, Alessandro d’Elisa e i consiglieri Maria Molino, Marino Artese, Nicola Di Stefano, Luigi Marcello e Francesco Prospero. Tra i partecipanti una folta delegazione delle classi quinte della Scuola Primaria “Giuseppe Spataro” dell’Istituto Comprensivo n. 1 “Spataro” accompagnata dalla docente Rosaria Spagnuolo e alcuni giovani della Delegazione FAI di Vasto che, negli scorsi anni, hanno ricoperto il ruolo di “ciceroni” delle Terme.

«Oggi un altro pezzo della storia di Vasto – ha detto il sindaco Menna – torna a splendere; un importantissimo pezzo di cultura della nostra città che abbraccia tante generazioni. Ringrazio quanti, assessore e Soprintendenza, hanno lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo. Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare il grande lavoro di volontariato svolto dal Fai negli anni scorsi. Sono certo che anche per impulso della nuova Soprintendente realizzeremo ulteriori iniziative di promozione dei beni archeologici di cui Vasto, e in particolare questa zona, è ricca».

«Si tratta della mia prima uscita pubblica, grazie per l’accoglienza qui a Vasto – le parole della Soprintendente Delpino – sono in Abruzzo da un mese e so quali compiti dovremo portare avanti in tutta la regione. La riapertura delle Terme Romane è una splendida notizia per tutti, con l’architetta Criber e la restauratrice Pierigé sappiamo quali strade dovremmo percorrere, avremo il prezioso apporto anche dell’archeologa Faustoferri che, seppur a un passo dalla meritata pensione, ci aiuterà come volontaria. Su Vasto ci sono investimenti importanti, a partire da Palazzo d’Avalos fino ad arrivare alle Terme. Le aperture al pubblico sono fondamentali: tutti devono conoscere il passato, la storia deve essere tramandata di generazioni altrimenti la memoria storica con il tempo morirà».

«Questa riapertura è solo l’avvio di un progetto di valorizzazione dei beni culturali del nostro centro storico” ha dichiarato l’assessore Della Gatta. “Un progetto ambizioso che stiamo curando, in stretta e positiva sinergia, con la Soprintendenza: è doveroso un ringraziamento al responsabile di zona, Arch. Emanuela Criber, al funzionario archeologo, Dott.ssa Amalia Faustoferri e al funzionario restauratore e conservatore, Dott.ssa Maria Isabella Pierigè. Grazie a questa operosa collaborazione istituzionale si è potuto riaprire il sito, dopo idonei interventi conservativi, e si è ottenuto un finanziamento di 80mila euro con cui si provvederà al recupero della campana, alla manutenzione straordinaria di tutti i pavimenti musivi e di tutti i pavimenti in laterizio, in passato mai destinatari della dovuta attenzione».

Infine, a nome dell’Amministrazione Comunale, il sindaco e l’assessore Della Gatta hanno consegnato alla Dott.ssa Maria Rosaria Pacilli, capo Delegazione del FAI di Vasto, una targa per l’opera di cura e di promozione del bene svolta negli scorsi anni. «Abbiamo svolto questo servizio alla cittadinanza – ha dichiarato Pacilli – con grande impegno e sacrificio, cercando di lasciare qualcosa ai ragazzi che ci hanno aiutati togliendo ore alle loro serate estive. Le Terme sono una risorsa di questa città: abbiamo cercato di fare sempre il nostro meglio sperando di aver trasmesso il massimo a vastesi e turisti».

Durante i mesi estivi, l’area archeologica sarà aperta al pubblico nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica secondo i seguenti orari: nel mese di giugno dalle ore 18:00 alle ore 22:00; nei mesi di luglio e agosto dalle ore 21:00 alle ore 24:00; nel mese di settembre dalle ore 17:00 alle ore 21:00. L’ingresso sarà gratuito.

Terme romane03
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: culturaterme romanevasto
Precedente

Liscia: questa mattina si è insediato il nuovo Consiglio comunale

Successivo

«Devi stare zitto, ma era già quasi morto»: emergono macabri dettagli sulla morte di Thomas Luciani

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T155928.484
Attualità

È ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Vasto
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

A Vasto la riapertura delle terme romane: «Patrimonio di bellezza restituito ai cittadini»

«Un momento che la comunità attendeva da tempo e per il quale si è duramente lavorato nei mesi scorsi»

Articolo WP 92

VASTO – Alla presenza del Sindaco Francesco Menna e della Soprintendente Chiara Delpino, nel pomeriggio di ieri, lunedì 24 luglio, è stata riaperta al pubblico l’area archeologica delle Terme Romane di Via Adriatica.

«Un momento – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta nel suo discorso introduttivo – che la comunità attendeva da tempo e per il quale si è duramente lavorato nei mesi scorsi unitamente alle professionalità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Province di Chieti e Pescara».

ADVERTISEMENT

Presenti all’evento numerosi amministratori: gli assessori Gabriele Barisano, Carlo Della Penna, Alessandro d’Elisa e i consiglieri Maria Molino, Marino Artese, Nicola Di Stefano, Luigi Marcello e Francesco Prospero. Tra i partecipanti una folta delegazione delle classi quinte della Scuola Primaria “Giuseppe Spataro” dell’Istituto Comprensivo n. 1 “Spataro” accompagnata dalla docente Rosaria Spagnuolo e alcuni giovani della Delegazione FAI di Vasto che, negli scorsi anni, hanno ricoperto il ruolo di “ciceroni” delle Terme.

«Oggi un altro pezzo della storia di Vasto – ha detto il sindaco Menna – torna a splendere; un importantissimo pezzo di cultura della nostra città che abbraccia tante generazioni. Ringrazio quanti, assessore e Soprintendenza, hanno lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo. Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare il grande lavoro di volontariato svolto dal Fai negli anni scorsi. Sono certo che anche per impulso della nuova Soprintendente realizzeremo ulteriori iniziative di promozione dei beni archeologici di cui Vasto, e in particolare questa zona, è ricca».

«Si tratta della mia prima uscita pubblica, grazie per l’accoglienza qui a Vasto – le parole della Soprintendente Delpino – sono in Abruzzo da un mese e so quali compiti dovremo portare avanti in tutta la regione. La riapertura delle Terme Romane è una splendida notizia per tutti, con l’architetta Criber e la restauratrice Pierigé sappiamo quali strade dovremmo percorrere, avremo il prezioso apporto anche dell’archeologa Faustoferri che, seppur a un passo dalla meritata pensione, ci aiuterà come volontaria. Su Vasto ci sono investimenti importanti, a partire da Palazzo d’Avalos fino ad arrivare alle Terme. Le aperture al pubblico sono fondamentali: tutti devono conoscere il passato, la storia deve essere tramandata di generazioni altrimenti la memoria storica con il tempo morirà».

«Questa riapertura è solo l’avvio di un progetto di valorizzazione dei beni culturali del nostro centro storico” ha dichiarato l’assessore Della Gatta. “Un progetto ambizioso che stiamo curando, in stretta e positiva sinergia, con la Soprintendenza: è doveroso un ringraziamento al responsabile di zona, Arch. Emanuela Criber, al funzionario archeologo, Dott.ssa Amalia Faustoferri e al funzionario restauratore e conservatore, Dott.ssa Maria Isabella Pierigè. Grazie a questa operosa collaborazione istituzionale si è potuto riaprire il sito, dopo idonei interventi conservativi, e si è ottenuto un finanziamento di 80mila euro con cui si provvederà al recupero della campana, alla manutenzione straordinaria di tutti i pavimenti musivi e di tutti i pavimenti in laterizio, in passato mai destinatari della dovuta attenzione».

Infine, a nome dell’Amministrazione Comunale, il sindaco e l’assessore Della Gatta hanno consegnato alla Dott.ssa Maria Rosaria Pacilli, capo Delegazione del FAI di Vasto, una targa per l’opera di cura e di promozione del bene svolta negli scorsi anni. «Abbiamo svolto questo servizio alla cittadinanza – ha dichiarato Pacilli – con grande impegno e sacrificio, cercando di lasciare qualcosa ai ragazzi che ci hanno aiutati togliendo ore alle loro serate estive. Le Terme sono una risorsa di questa città: abbiamo cercato di fare sempre il nostro meglio sperando di aver trasmesso il massimo a vastesi e turisti».

Durante i mesi estivi, l’area archeologica sarà aperta al pubblico nei giorni di giovedì, venerdì, sabato e domenica secondo i seguenti orari: nel mese di giugno dalle ore 18:00 alle ore 22:00; nei mesi di luglio e agosto dalle ore 21:00 alle ore 24:00; nel mese di settembre dalle ore 17:00 alle ore 21:00. L’ingresso sarà gratuito.

Terme romane03
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: culturaterme romanevasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T155928.484
Attualità

È ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz