• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Furci
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Discarica a Furci: arriva il no definitivo del Consiglio di Stato al progetto

«Siamo contenti che il Consiglio di Stato abbia confermato le nostre perplessità sull’iter amministrativo»

Articolo WP 86

FURCI – Si è chiusa con una vittoria del Comune di Furci la vicenda contro la discarica proposta da “Vallecena srl”: il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5154/2024 ha respinto l’appello della società proponente confermando l’annullamento dell’autorizzazione del 5 marzo 2020 che permetteva di costruire una discarica per rifiuti non pericolosi da 150.000 metri cubi a Furci.

In una nota il Sindaco di Furci , Fabio Di Vito, ha espresso la propria soddisfazione: «Siamo contenti che il Consiglio di Stato abbia confermato le nostre perplessità sull’iter amministrativo. Questa amministrazione si è sempre opposta ad un progetto che ritiene negativo per l’ambiente e la salute pubblica. Ringrazio i 28 sindaci e le amministrazioni dei comuni che hanno partecipato alla mobilitazione contro questa iniziativa e l’avvocato Herbert Simone per il suo competente impegno che ha difeso il comune in sede giudiziaria. Ringrazio altresì il mio predecessore Angelo Marchione che ha avviato la battaglia giudiziaria quando era Sindaco».

ADVERTISEMENT

«Il Consiglio di Stato ha confermato che il nuovo progetto andava sottoposto alla Valutazione d’Impatto Ambientale diretta e non alla più semplice verifica di assoggettabilità a V.I.A. – spiega l’avv. Simone – che era possibile per legge solo per interventi già realizzati o in corso di realizzazione, quindi, già autorizzati. L’iter del precedente progetto era infatti da ritenersi decaduto in quanto trascorsi troppi anni dal primo ok ricevuto nel 2012 peraltro su un intervento dai contenuti tecnici diversi. Invece il Comitato VIA ha dato improvvidamente l’assenso a una variante di quel progetto mai autorizzato né realizzato, neanche in parte. Ora, con la bocciatura sia dell’Autorizzazione Integrata Ambientale sia della procedura di V.i.a., un’eventuale riproposizione dell’intervento dovrà
ripartire dall’inizio, cioè dalla V.i.a.».

«In questi anni abbiamo dato tutto il nostro sostegno al Comune di Furci – dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O – con un sindaco che ha creduto in una lotta che ha coinvolto tanti cittadini impegnati a difendere la propria terra. Un bell’esempio di collaborazione tra movimenti e istituzioni locali. Partecipammo anche alle conferenze dei servizi presso la Regione evidenziando tutti i vizi del procedimento che oggi sono stati riconosciuti anche dai giudici. Peccato che la Regione Abruzzo si sia dimostrata refrattaria a qualsiasi argomentazione di metodo e di contenuto. Piuttosto ora la regione dovrebbe impegnarsi per risolvere le criticità ambientali della valle del Torrente Cena».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàfurci
Precedente

Fossacesia, furti nei trabocchi e negli stabilimenti: arrestato il presunto responsabile

Successivo

«Dal 1° luglio tagli alla linea bus per San Lorenzo», l’appello di una residente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 89
Attualità

«Cani avvelenati e fuochi d’artificio tutto il giorno: il quartiere è diventato invivibile»

23 Maggio 2025
rigopiano 1
Attualità

Rigopiano, fissata l’udienza per il processo d’appello bis: si terrà il 10 ottobre a Perugia

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T121115.297
Attualità

Chieti, riunione sulla A14: il Prefetto sollecita accelerazione lavori e miglioramenti informazione

22 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T110050.946
Attualità

Studenti identificati durante protesta all’Università d’Annunzio di Chieti: la denuncia di 360 Gradi ODV

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Furci
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Discarica a Furci: arriva il no definitivo del Consiglio di Stato al progetto

«Siamo contenti che il Consiglio di Stato abbia confermato le nostre perplessità sull’iter amministrativo»

Articolo WP 86

FURCI – Si è chiusa con una vittoria del Comune di Furci la vicenda contro la discarica proposta da “Vallecena srl”: il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5154/2024 ha respinto l’appello della società proponente confermando l’annullamento dell’autorizzazione del 5 marzo 2020 che permetteva di costruire una discarica per rifiuti non pericolosi da 150.000 metri cubi a Furci.

In una nota il Sindaco di Furci , Fabio Di Vito, ha espresso la propria soddisfazione: «Siamo contenti che il Consiglio di Stato abbia confermato le nostre perplessità sull’iter amministrativo. Questa amministrazione si è sempre opposta ad un progetto che ritiene negativo per l’ambiente e la salute pubblica. Ringrazio i 28 sindaci e le amministrazioni dei comuni che hanno partecipato alla mobilitazione contro questa iniziativa e l’avvocato Herbert Simone per il suo competente impegno che ha difeso il comune in sede giudiziaria. Ringrazio altresì il mio predecessore Angelo Marchione che ha avviato la battaglia giudiziaria quando era Sindaco».

ADVERTISEMENT

«Il Consiglio di Stato ha confermato che il nuovo progetto andava sottoposto alla Valutazione d’Impatto Ambientale diretta e non alla più semplice verifica di assoggettabilità a V.I.A. – spiega l’avv. Simone – che era possibile per legge solo per interventi già realizzati o in corso di realizzazione, quindi, già autorizzati. L’iter del precedente progetto era infatti da ritenersi decaduto in quanto trascorsi troppi anni dal primo ok ricevuto nel 2012 peraltro su un intervento dai contenuti tecnici diversi. Invece il Comitato VIA ha dato improvvidamente l’assenso a una variante di quel progetto mai autorizzato né realizzato, neanche in parte. Ora, con la bocciatura sia dell’Autorizzazione Integrata Ambientale sia della procedura di V.i.a., un’eventuale riproposizione dell’intervento dovrà
ripartire dall’inizio, cioè dalla V.i.a.».

«In questi anni abbiamo dato tutto il nostro sostegno al Comune di Furci – dichiara Augusto De Sanctis del Forum H2O – con un sindaco che ha creduto in una lotta che ha coinvolto tanti cittadini impegnati a difendere la propria terra. Un bell’esempio di collaborazione tra movimenti e istituzioni locali. Partecipammo anche alle conferenze dei servizi presso la Regione evidenziando tutti i vizi del procedimento che oggi sono stati riconosciuti anche dai giudici. Peccato che la Regione Abruzzo si sia dimostrata refrattaria a qualsiasi argomentazione di metodo e di contenuto. Piuttosto ora la regione dovrebbe impegnarsi per risolvere le criticità ambientali della valle del Torrente Cena».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàfurci
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T141107.111
Attualità

Vasto, accertato caso di Dengue: scatta la disinfestazione per tre giorni nella zona via Pescara

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 89
Attualità

«Cani avvelenati e fuochi d’artificio tutto il giorno: il quartiere è diventato invivibile»

23 Maggio 2025
rigopiano 1
Attualità

Rigopiano, fissata l’udienza per il processo d’appello bis: si terrà il 10 ottobre a Perugia

23 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T121115.297
Attualità

Chieti, riunione sulla A14: il Prefetto sollecita accelerazione lavori e miglioramenti informazione

22 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 23T110050.946
Attualità

Studenti identificati durante protesta all’Università d’Annunzio di Chieti: la denuncia di 360 Gradi ODV

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Screenshot 2025 07 09 230202

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con 'Collisioni'

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz