• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
24 Giugno 2024
24 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Questione Civeta, Castaldi: «A rischio 30 mln di fondi del Pnrr»

«Non si può perdere questa opportunità, serve un atto di responsabilità condivisa per salvare i finanziamenti di pubblico interesse»

Gianluca Castaldi

Gianluca Castaldi

CUPELLO – «Sono convinto che le decisioni dell’Assemblea dei sindaci della società Civeta srl condizioneranno in modo decisivo la possibilità di consentire al territorio di beneficiare di circa 30 milioni di fondi PNRR, già stanziati e validati  dal Ministero dell’Ambiente  per implementare un piano industriale innovativo, in linea con le direttive europee dell’economia circolare e della transizione energetica»: inizia così la nota di Gianluca Castaldi a proposito dei finanziamenti con fondi Pnrr a Civeta, a rischio.

«L’avallo all’accordo di risoluzione parziale della concessione con Renerwaste srl – continua Castaldi – di cui fa parte una società del gruppo SNAM e la regressione ad azienda speciale consortile sono i due punti irrinunciabili che, allo stato attuale, garantiscono di salvare i finanziamenti PNRR e che l’assemblea dei soci Civeta dovrà deliberare. Anche perché il dipartimento sviluppo sostenibile del MASE (DISS), con il quale sono stato in costante collegamento, ha indicato in maniera precisa e circostanziata a Civeta la strada da seguire. Io sono convinto che il Civeta ha pensato, disegnato un sistema che consentirà alla  Regione Abruzzo e al territorio vastese di innovare il parco degli impianti pubblici  che permetteranno, a favore dei  cittadini, migliori performance ambientali degli stessi, con un innovativo impianto di produzione di biometano da rifiuti (già autorizzato) e con lavori già avviati, ai quali si aggiunge un moderno impianto di trattamento dei fanghi dei depuratori civili per circa 30 milioni complessivi di somme a fondo perduto».

ADVERTISEMENT

«Fare in modo che decisione bislacche portino ad una rinuncia ai fondi PNRR, costituirebbe un errore imperdonabile per il territorio, con aperture di  lunghi  e gravosi contenziosi legale con il concessionario, con danni economici non preventivabili. A tutto questo si aggiungerebbe  l’intervento della Corte dei Conti che, ha raccomandato ai comuni soci la tempestiva realizzazione dei progetti PNRR finanziati. Ribadisco: so di cosa parlo avendo seguito da vicino questa vicenda, le interlocuzioni con gli uffici ministeriali e le difficoltà legate all’ottenimento dei fondi europei. Una perdita di questa entità significa anche che ad avere riflessi negativi ci saranno settori  quali la edilizia, l’impiantistica. Non si può perdere questa opportunità, serve un atto di responsabilità condivisa per salvare i finanziamenti di pubblico interesse e consentire a Civeta, quale polo tecnologico integrato di trattamento avanzato dei rifiuti, di svolgere al meglio il pubblico servizio che dal 1997, ininterrottamente, viene assicurato al territorio. E che non  ha bisogno di un direttore generale lautamente stipendiato (e per la situazione generata, invito il Civeta stesso a ritirare la decisione assunta). Non c’è più tempo da attendere: occorrono velocità e giustezza delle decisioni, e coraggio», ha infine concluso Castaldi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàcupello
Precedente

Pescara: rischia di affogare, soccorso dagli Angeli del Mare FISA

Successivo

Parte domani la settimana politica in Regione Abruzzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 05T161909.872
Attualità

Problemi di sicurezza e manutenzione nei parchi pubblici di Cupello: la segnalazione di una lettrice

5 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T143741.812
Attualità

Cupello, attivo lo sportello Postamat: nuovo presidio di servizi sul territorio

21 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T152633.297
Attualità

Cupello, l’orologio storico torna a svettare sul campanile

11 Giugno 2025
Progetto senza titolo 24 1
Attualità

Cupello, una targa in memoria di Don Filippo Lucarelli a 110 anni dalla nascita

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 26T151933.510
Politica

Incontro pubblico a Cupello sul referendum dell’8 e 9 giugno

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
24 Giugno 2024
24 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Questione Civeta, Castaldi: «A rischio 30 mln di fondi del Pnrr»

«Non si può perdere questa opportunità, serve un atto di responsabilità condivisa per salvare i finanziamenti di pubblico interesse»

Gianluca Castaldi

Gianluca Castaldi

CUPELLO – «Sono convinto che le decisioni dell’Assemblea dei sindaci della società Civeta srl condizioneranno in modo decisivo la possibilità di consentire al territorio di beneficiare di circa 30 milioni di fondi PNRR, già stanziati e validati  dal Ministero dell’Ambiente  per implementare un piano industriale innovativo, in linea con le direttive europee dell’economia circolare e della transizione energetica»: inizia così la nota di Gianluca Castaldi a proposito dei finanziamenti con fondi Pnrr a Civeta, a rischio.

«L’avallo all’accordo di risoluzione parziale della concessione con Renerwaste srl – continua Castaldi – di cui fa parte una società del gruppo SNAM e la regressione ad azienda speciale consortile sono i due punti irrinunciabili che, allo stato attuale, garantiscono di salvare i finanziamenti PNRR e che l’assemblea dei soci Civeta dovrà deliberare. Anche perché il dipartimento sviluppo sostenibile del MASE (DISS), con il quale sono stato in costante collegamento, ha indicato in maniera precisa e circostanziata a Civeta la strada da seguire. Io sono convinto che il Civeta ha pensato, disegnato un sistema che consentirà alla  Regione Abruzzo e al territorio vastese di innovare il parco degli impianti pubblici  che permetteranno, a favore dei  cittadini, migliori performance ambientali degli stessi, con un innovativo impianto di produzione di biometano da rifiuti (già autorizzato) e con lavori già avviati, ai quali si aggiunge un moderno impianto di trattamento dei fanghi dei depuratori civili per circa 30 milioni complessivi di somme a fondo perduto».

ADVERTISEMENT

«Fare in modo che decisione bislacche portino ad una rinuncia ai fondi PNRR, costituirebbe un errore imperdonabile per il territorio, con aperture di  lunghi  e gravosi contenziosi legale con il concessionario, con danni economici non preventivabili. A tutto questo si aggiungerebbe  l’intervento della Corte dei Conti che, ha raccomandato ai comuni soci la tempestiva realizzazione dei progetti PNRR finanziati. Ribadisco: so di cosa parlo avendo seguito da vicino questa vicenda, le interlocuzioni con gli uffici ministeriali e le difficoltà legate all’ottenimento dei fondi europei. Una perdita di questa entità significa anche che ad avere riflessi negativi ci saranno settori  quali la edilizia, l’impiantistica. Non si può perdere questa opportunità, serve un atto di responsabilità condivisa per salvare i finanziamenti di pubblico interesse e consentire a Civeta, quale polo tecnologico integrato di trattamento avanzato dei rifiuti, di svolgere al meglio il pubblico servizio che dal 1997, ininterrottamente, viene assicurato al territorio. E che non  ha bisogno di un direttore generale lautamente stipendiato (e per la situazione generata, invito il Civeta stesso a ritirare la decisione assunta). Non c’è più tempo da attendere: occorrono velocità e giustezza delle decisioni, e coraggio», ha infine concluso Castaldi.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàcupello
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 05T161909.872
Attualità

Problemi di sicurezza e manutenzione nei parchi pubblici di Cupello: la segnalazione di una lettrice

5 Luglio 2025
Untitled design 2025 06 21T143741.812
Attualità

Cupello, attivo lo sportello Postamat: nuovo presidio di servizi sul territorio

21 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 11T152633.297
Attualità

Cupello, l’orologio storico torna a svettare sul campanile

11 Giugno 2025
Progetto senza titolo 24 1
Attualità

Cupello, una targa in memoria di Don Filippo Lucarelli a 110 anni dalla nascita

30 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 26T151933.510
Politica

Incontro pubblico a Cupello sul referendum dell’8 e 9 giugno

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 12T002944.243

Sculture di legno sulla spiaggia di Punta Penna, c'è anche un capodoglio

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz