VASTO – Partono oggi a Vasto due giornate per celebrare la Festa della Marina Militare 2024: una serie di eventi promossi dalla Sezione cittadina “Raffaele Paolucci” dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e patrocinato dal Comune della Città del Vasto.
«Sarà l’occasione per valorizzare i solidi vincoli che legano la nostra comunità al mondo della Marina e un’ulteriore tappa di avvicinamento al centenario della sezione vastese», ha dichiarato il sindaco Francesco Menna.
Il programma prenderà avvio oggi alle 17 con il defilamento da Piazza Rossetti a Piazza del Popolo. A seguire in Via Adriatica è in programma la deposizione di un omaggio floreale al Cippo dei Caduti del Mare, mentre alle 18 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos si terrà il Convegno “Marina Militare, 45 anni fa: un esempio di italianità” a cura del Gen.C.A. (R) Massimiliano Del Casale e del Gen. DIV.CC. (R) Luigi Bacceli. Per concludere la serata, presso i Giardini d’Avalos, si terrà il concerto della Fanfara della Marina Militare dell’Accademia Navale di Livorno, giunta a Vasto per l’occasione.
«Domenica 23, alle ore 19:00, la Fanfara della Marina Militare dell’Accademia Navale di Livorno si esibirà presso Piazza della Guardia Costiera a Vasto Marina: è bella questa unione tra il centro cittadino e la riviera che, con i suoi tanti turisti, è luogo privilegiato dell’estate vastese» ha concluso l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta.
Il Presidente della sezione ANMI di Vasto, Luca Di Donato ha inoltre ricordato che in occasione dell’evento, dal 20 al 23 giugno presso la sede storica dell’ANMI sarà possibile visitare dalle ore 17:30 alle 20:00 la mostra di modellini navali della Marina Militare utilizzati nella prima e seconda guerra mondiale.
L’assessore Anna Bosco ha rinnovato l’invito a partecipare all’iniziativa ed ha ricordato che l’ANMI ha aperto anche ai più piccoli: «Questo è motivo d’orgoglio che si respira anche quando con commozione il Presidente Di Donato sottolinea la collaborazione istituzionale».