VASTO – Il tono del contenuto non è del tutto chiaro. Non sembra una minaccia diretta, ma piuttosto un avvertimento velato. Nella serata di sabato scorso, Alessio Maccarone, direttore area marketing della FCD Pro Vasto, ha ricevuto, sul cruscotto dell’auto della moglie, un biglietto contenente un chiaro messaggio: alcuni esponenti politici e dipendenti comunali non gradirebbero la sua presenza nel panorama sportivo cittadino.
Tanto è bastato per sporgere denuncia alla Polizia. Sulla lettera viene menzionata anche la massoneria. «Tuo fratello è carabiniere, fatti spiegare cos’è».
Indipendentemente dalle intenzioni dell’autore del messaggio, l’impegno di Alessio Maccarone nel mondo del calcio a Vasto è quanto mai attivo. Nelle ultime ore ha provato perfino a riallacciare i contatti con la Vastese di Raffaele Esposito.
«Da diverse settimane sono sempre in movimento per dare un futuro al calcio vastese. Ho contatti quotidiani con diverse persone e rappresentanti politici. Credo che a qualcuno la mia presenza possa dare fastidio. Per cui non sono spaventato, questa lettera dà maggiore valore alle mie intenzioni. Sono convinto del lavoro che sto facendo per la Pro Vasto e continuerò a impegnarmi al massimo», dichiara Maccarone.
Sulla decisione di trasferirsi a Scerni: «Il campo Aragona ha un manto erboso in condizioni disastrose e la sua manutenzione richiede quasi 50.000 euro. Abbiamo considerato di usare gli impianti dei Salesiani, ma gli spalti non sono agibili. Quindi, considerando tutte queste limitazioni, abbiamo scelto Scerni dove abbiamo trovato case e ristorante», conclude il direttore marketing.