VASTO – Giornata di fede e tradizione a Vasto con il ritorno del culto di San Nicola della Meta. La piccola chiesa dedicata al Santo ha riaperto le sue porte ai fedeli per la celebrazione della Santa Messa, che si è tenuta questa mattina alle 10:30.
Nel primo pomeriggio la statua è stata traslata fino al porto di Punta Penna. Un momento di grande devozione, reso possibile grazie al generoso contributo di Giovanni De Rosa e dei fratelli Salvatore, i quali hanno supportato l’organizzazione logistica della processione via mare. I pellegrini si sono quindi imbarcati sui pescherecci, accompagnati dalle note solenni della banda di Gissi. La processione ha fatto tappa nella località di San Nicola della Meta, prima di fare ritorno al bacino portuale. Durante la celebrazione, Don Luca Corazzari ha invitato a meditare sull’importanza della preghiera perché il Santo possa continuare a proteggere i fedeli e il paesaggio di Punta Penna. Tra i presenti, anche il vice sindaco del Comune di Vasto, Licia Fioravante.
Alle 17, la festa è proseguita con la processione lungo le vie cittadine: via Santa Lucia, via San Domenico Savio, via Santa Caterina da Siena e via San Camillo De Lellis. Il corteo ha visto una partecipazione di fedeli che, con devozione, hanno seguito la sacra effigie attraverso le strade della città.
Alle 21 in programma lo spettacolo live della “80 Special Band”.