VASTO – A partire da domani, 15 giugno, entrerà in vigore una nuova ordinanza emessa dal Comune di Vasto che andrà a normare gli orari della musica nelle ore serali e notturne, sia nel Centro storico che alla Marina.
Una notizia che ha fatto non poco discutere, specialmente gestori di locali e residenti, che ormai da anni sono impegnati in una diatriba tra chi, da una parte, vorrebbe maggiore flessibilità oraria per permettere alla movida vastese di svilupparsi e chi, dall’altra, chiede uno stop anticipato della musica per garantire il rispetto della quiete notturna. La questione non è di facile risoluzione, perché sbilanciandosi troppo dall’una o dall’altra parte si rischia di fare gli interessi di una sola categoria, generando malumori e proteste nell’altra. A Vasto, ormai da anni, con l’arrivo dell’estate si ripropone sempre la stessa questione: meglio la musica e il divertimento o le legittime richieste di tranquillità dei residenti?
La nuova ordinanza, che riguarderà tutte le attività musicali all’aperto come piano bar, concerti, musica dal vivo e simili, prevede lo stop alla musica nel Centro storico alle 24:00 (dalla domenica a giovedì) e all’01:00 il venerdì e il sabato. Per quando riguarda Vasto Marina, invece, il limite orario per la musica all’aperto è fissato alle 24:00, sempre da domenica a giovedì, e alle 02:00 il venerdì e il sabato. L’ordinanza inoltre ha tenuto conto anche di alcune eccezioni: il 14 e il 15 agosto e durante la notte bianca e quella rosa, su tutto il territorio comunale, si potrà suonare fino alle 03:00. Nota a margine, i locali potranno riprodurre musica di sottofondo in filodiffusione fino all’orario di chiusura.
Il provvedimento, tuttavia, ha suscitato non pochi dubbi nei ristoratori e nei gestori di locali, specialmente quelli del Centro, che hanno chiesto al Comune di poter ricevere almeno nei weekend lo stesso trattamento riservato a Vasto Marina. Vincenzo Inglese, referente del Consorzio Vasto in Centro per le attività di bar e ristorazione, ha fatto sapere a Zonalocale: «Abbiamo incontrato l’amministrazione comunale per una riunione, dove abbiamo chiesto di poter unificare gli orari del Centro storico con quelli della Marina, ma a quanto pare non è possibile. Il Sindaco ci ha anche anticipato l’esito di una riunione prefettizia in cui sono state disposte le norme ministeriali in materia di “movida” e che verranno comunicate nei prossimi giorni. Abbiamo provato a chiedere delle piccole deroghe per far slittare di un’ora il termine della musica, ma in ogni caso ne discuteremo nella prossima riunione in Comune, dove sapremo la decisione presa».