ABRUZZO – Riportiamo in nota alcuni commenti inerenti ai risultati delle elezioni europee, concernenti riflessioni sulle relative implicazioni politiche.
Così, il senatore abruzzese e segretario regionale di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi:
«Le elezioni europee segnano un grandissimo risultato per Fratelli d’Italia in Abruzzo che si conferma primo partito con il 33,33% dei consensi, rappresentando il miglior risultato di sempre nella nostra regione in termini percentuali. Prima della campagna elettorale avevamo posto come obiettivo soddisfacente la conferma della percentuale ottenuta in Abruzzo alle politiche, che era del 27,67%, ed è dunque motivo di grande compiacimento il superamento di tale soglia, oltre cinque punti percentuali. Il dato del partito in Abruzzo rappresenta il risultato più alto nel collegio elettorale del meridione e il terzo risultato più alto a livello nazionale dopo Veneto e Friuli. Il risultato di Fratelli d’Italia in Abruzzo, superiore del 4,5% rispetto alla media nazionale, dimostra l’apprezzamento che gli abruzzesi nutrono nei confronti del lavoro svolto dal governo Meloni, in Parlamento, in Regione Abruzzo e dalla classe dirigente locale. Importante anche il risultato del nostro giovane candidato Nicola D’Ambrosio che, al suo esordio in una campagna elettorale così importante, ha ottenuto circa 31.000 preferenze personali, piazzandosi nono nella lista di Fratelli d’Italia. Un risultato ancor più significativo considerando che è stato superato solo da candidati provenienti da regioni più popolose e quindi teoricamente più avvantaggiate. A Nicola va un ringraziamento speciale per la straordinaria campagna elettorale condotta su tutto il collegio elettorale, cosi come ai giovani di Gioventù Nazionale e Azione Universitaria e a tutta la classe dirigente abruzzese per lo storico risultato conseguito».
Carla Zinni, segretaria cittadina di Fratelli d’Italia a Casalbordino, e vicesindaco:
«Il 42,07% di Fratelli d’Italia a Casalbordino, in occasione della consultazione elettorale europea, è un risultato straordinario, che va oltre la media regionale e nazionale e che conferma come i cittadini apprezzino il lavoro di Fratelli d’Italia sulla città, della sua classe dirigente e degli amministratori che hanno scelto di condividere questo percorso. Anche in questa campagna elettorale, ci siamo spesi per affermare le ragioni, i valori ed i princìpi del partito di Giorgia Meloni ed il risultato ci consegna, ancora una volta, grande soddisfazione ma anche grande responsabilità, che sapremo ancora una volta onorare».
Rosetta Madonna Segretaria PD Lanciano:
«È stato un ottimo e importante risultato quello del PD nazionale frutto della sintesi di una chiara e incisiva proposta politica della nostra Elly Schein e del rapporto costante e costruttivo con i territori dei nostri amministratori.
Grazie , poi, ai 2557 che hanno dato fiducia al Partito Democratico e al suo progetto di un’Europa più sociale, più verde, più giusta e di pace, Lanciano ha una media sopra al Pd provinciale e regionale. Uniti si vince: questo gli elettori hanno detto, ancora una volta, anche a Lanciano! Uniti nel nostro interno e nella coalizione di centro sinistra ,che dobbiamo continuare a rafforzare con battaglie comuni sulla sanità, sul lavoro, sul salario minimo, sull’autonomia differenziata , unità che diventa fondamentale perché questo risultato non sia solo una speranza, ma con grande senso di responsabilità, una sfida possibile per costruire l’alternativa.
Sotto un altro punto di vista, il dato su cui aprire una seria discussione è quello dell’astensionismo, ormai preponderante, affermatosi come primo partito.
È necessario lavorare sull’astensione che , anche a Lanciano , risulta notevole (ha votato solo il 40.61degli elettori con 8 punti in meno rispetto alle Europee del 2019) e ci impegna a lavorare molto e ad essere sempre più vicini ai bisogni e alle attese di tanti che hanno perso ogni motivazione a partecipare.
Grazie a tutti i candidati, espressione delle diverse sensibilità interne al PD , e in particolare alla nostra Manola Di Pasquale per il significativo risultato!
Grazie agli iscritti e ai simpatizzanti che hanno accolto la nostra proposta progressista con entusiasmo e determinazione».
Piernicola Carlesi, coordinatore cittadino FdI:
«In queste elezioni europee, Fratelli d’Italia ottiene a Vasto la sua performance migliore in termini percentuali, con il 31.85% dei consensi. Il risultato consolida il successo elettorale delle recenti regionali e delle politiche di due anni fa. Giorgia Meloni, con 2.453 voti di preferenza personale, è di gran lunga la più votata in città. Questo ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro fin qui fatto. Il segnale fuoriuscito dalle urne è forte e chiaro e ha un duplice valore: rafforza l’azione di governo della destra in Italia e assegna un ruolo da protagonista all’Italia in Europa. L’appello di Giorgia avvenuto durante l’assemblea programmatica di Pescara è stato accolto in pieno da militanti e simpatizzanti che ringrazio per il lavoro svolto insieme. Un ringraziamento infine è rivolto ai nostri due candidati abruzzesi, Nicola D’Ambrosio, terzo più votato a Vasto con 828 preferenze, e Giovanna Greco, per la loro tenacia dimostrata in una elezione che ci vede da sempre svantaggiati in un collegio con regioni più popolose della nostra come Puglia e Campania».
Francesco Del Prete, coordinatore locale Lega:
«Il risultato della Lega a Vasto alle Europee segna una crescita di oltre un punto e mezzo di percentuale che ci permette di diventare, a Vasto, la seconda forza elettorale della coalizione di centrodestra”. Il Segretario cittadino della Lega, Francesco Del Prete, commenta i risultati di ieri ed evidenzia alcuni aspetti politici di prospettiva. “A distanza di pochi mesi, dal 6,38% delle regionali siamo arrivati al 7,86% – ha sottolineato Del Prete-, con eccellenti risultati personali dei primi quattro più votati. È stato un ottimo lavoro di squadra, specie dopo essere sfumata per la Provincia di Chieti, alle regionali, quel seggio Lega che Sabrina Bocchino avrebbe meritato per il lavoro svolto nei precedenti 5 anni in Regione e per l’impegno profuso a favore del territorio. I suoi sforzi, da qualche giorno anche nel ruolo di vicesegretario regionale, e quelli dell’intero direttivo, comunque, sono stati ampiamente ripagati da questo risultato che dimostra come la Lega, a Vasto, sia viva e vegeta nonostante le fughe opportunistiche di taluni che non hanno più creduto nella bontà del nostro progetto. Superiamo agevolmente quota mille elettori anche alle Europee e ciò ci assegna una responsabilità ancora maggiore: quella di dover lavorare fin da subito per allestire una lista competitiva alle amministrative del 2026. La Lega tiene in Provincia di Chieti e cresce in percentuale a Vasto. Rispetto alle regionali è stata la Provincia di Chieti a crescere nei consensi. Vuol dire che la sua classe dirigente sta programmando bene il futuro e con l’attenzione che certamente il segretario regionale Luigi D’Eramo, sottosegretario all’Agricoltura, non ci farà mancare, ci prepariamo al dialogo costruttivo con i nostri alleati per dare vita ad una coalizione competitiva».
Simone Lembo, segretario PD:
«Il Partito Democratico di Vasto esprime grande soddisfazione per i risultati ottenuti alle elezioni europee appena terminate. Il PD a livello nazionale ha conseguito un risultato straordinario, che testimonia il buon lavoro svolto dalla segretaria Schlein e la capacità di intercettare le esigenze dei cittadini su temi cruciali come la sanità pubblica, la scuola, il lavoro dignitoso, i diritti e l’autonomia differenziata.
Anche nella nostra città il PD ha ottenuto un risultato eccellente, con il 27,42% dei voti, superando la media nazionale e quella della circoscrizione del sud, dove il PD è il primo partito. Si tratta di un risultato in crescita, che conferma l’impegno e la determinazione del nostro partito a lavorare per il bene della comunità.
Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito all’elezione di Antonio Decaro, Lucia Annunziata, Pina Picierno, Sandro Ruotolo, che porteranno avanti le nostre battaglie a livello europeo. In plauso anche alla candidata abruzzese Manola Di Pasquale.
Tuttavia, non possiamo ignorare il problema dell’alto tasso di astensionismo, che rappresenta una sfida significativa per il futuro della democrazia. Il nostro impegno sarà quello di convincere gli elettori che la politica può davvero fare la differenza nella vita delle persone, concentrandoci sui temi che stanno più a cuore ai cittadini.
Inoltre, siamo incoraggiati dal riavvicinamento dei giovani al PD, un segnale importante per il futuro del paese e della nostra città. Un futuro che non può essere pensato senza il loro apporto e il loro contributo. Anche a Vasto ci impegneremo a lavorare per costruire un percorso che tenga conto delle loro esigenze e aspettative.
ll PD di Vasto continuerà ad essere il perno della coalizione di centro-sinistra e sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno contribuire attivamente alla costruzione del futuro della nostra città, guardando con fiducia alle prossime elezioni amministrative».