VASTO – Continua a far discutere la decisione del Comune di Vasto a proposito del parcheggio fotovoltaico di via dei Conti Ricci e dei parcheggi del lungomare Duca degli Abruzzi a Vasto Marina.
Il sindaco Francesco Menna aveva infatti fatto sapere nei giorni scorsi che nei due parcheggi in questione sarebbe entrata in vigore la sosta con il disco orario, al fine di garantire «un regolare ricambio di sosta delle auto evitando la permanenza per lunghi periodi». Tuttavia, il provvedimento non è passato in sordina e attorno alla questione si è alzata la polemica: da un lato c’è chi sostiene che introdurre il disco orario per parcheggi del genere, vicino a scuole e servizi sarebbe svantaggioso per la cittadinanza, dall’altra chi lamenta il poco ricambio all’interno degli stalli e la presenza costante di camper nel parcheggio fotovoltaico di via dei Conti Ricci.
Sulla questione è intervenuto l’assessore Carlo Della Penna, che ha fatto sapere: «In merito ai parcheggi a pagamento, gli Uffici hanno predisposto lo scorrimento della graduatoria in favore di Abaco SpA, che prenderà servizio entro il 15 giugno. Nel frattempo è escluso il pagamento della sosta e la sottoscrizione degli abbonamenti, che ripartiranno non appena verranno installate le nuove colonnine e comunque, come detto, entro il 15 giugno 2024. In merito alla tematica sul disco orario, il provvedimento adottato vuole dare la possibilità di far fruire a tutti i cittadini e turisti il parcheggio libero, dalle 8 alle 20. Questa scelta non è intesa come restrittiva, ma, al contrario, da la possibilità a diverse categorie di utenze (anziani, famiglie con bambini, turisti, ecc) di poter sostare gratuitamente, anche solo per 3 ore; e tutto ciò non serve, come erroneamente riportato dall’opposizione, a far cassa, poiché se avessimo voluto far questo avremmo convertito il parcheggio da gratuito a pagamento».
«Ricordiamo che sono (e rimangono) liberi – continua Della Penna – i 200 posti auto in prossimità dell’area disciplinata col disco orario, oltre al parcheggio dell’ex stazione (tratto della Provincia vicino alla via Verde) centinaia di posti gratuiti a Vasto Marina e le prossime aperture dei parcheggi di Via M. Istriani (che a seguito della revoca della concessione alla ditta aggiudicataria SACAR ha subito un ritardo nella riapertura) e dell’ex Stazione Elettrica. Inoltre, torneranno validi gli abbonamenti per le strisce blu, per residenti (e turisti), a 40€ per 4 mesi, dal 15/06 al 15/09».
«Resto comunque a disposizione per confrontarmi, anche la prossima settimana, con le varie Associazioni di categoria e Consorzi per rivedere il provvedimento emesso, registrando pareri da parte sia di chi è contrario e sia di chi è a favore, anche circoscrivendo il provvedimento al solo periodo estivo», ha infine concluso l’assessore Della Penna.
Sarò polemico ma vorrei ricordare che nel parcheggio di via dei conti ricci è vietato l’accesso ai mezzi con altezza superiore ai 2,4mt e che la sosta è sanzionabile se il veicolo occupa più di uno stallo, basterebbe far rispettare queste due leggi per eliminare la sosta dei camper senza andare a danneggiare chi lavora nella zona