• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
3 Giugno 2024
3 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Si è spento a Philadelphia Remo Saraceni: il ricordo di Carlo Masci

Il sindaco di Pescara ha voluto ricordare l'artista

Articolo WP 2024 06 03T190903.278

PESCARA – «Diceva di me che sono un sindaco visionario. E oggi io voglio dire che il vero visionario è stato lui, esprimendogli grande riconoscenza per ciò che ha fatto nel mondo. Remo Saraceni, che ha lasciato questa terra all’età di 89 anni, a Philadelphia, è stato un artista geniale, che ha impresso un suo segno distintivo anche a Pescara, donandoci il concept della fontana musicale interattiva di piazza della Rinascita, inaugurata a dicembre 2022. Saraceni parlava di quella fontana come di un’opera “speciale” perché era stata prodotta qui, da imprese locali, e quindi aveva in sé un elemento in più, rispetto a come l’aveva pensata lui. Ma la straordinarietà va riconosciuta a lui, che è stato il padre di una invenzione passata alla storia: chi di noi non ha visto al cinema o in tv il film con Tom Hanks (“Big”), ammirando l’attore mentre si muove su quel pianoforte gigante insieme a Robert Loggia? A Saraceni, le cui opere sono esposte in tutto il mondo e che ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, desidero dire il mio grazie di cuore, sentito, a nome di tutta la città, per aver voluto donare qualcosa di suo all’Abruzzo, sua terra di origine, dando un segno tangibile delle sue capacità e del suo estro. Alla sua famiglia va il mio abbraccio di cuore».

Queste la parole del sindaco di Pescara Carlo Masci che ha voluto ricordare Remo Saraceni non solo per il Big Piano (installato per la prima volta in un negozio di giocattoli di New York City nel 1982) ma anche per molto altro: si è occupato di scavi archeologici, ha fabbricato radio e giradischi “innovativi”, ha progettato apparecchiature audiovisive, ha studiato l’inquinamento atmosferico a Milano ed è stato designer di scarpe e sviluppatore industriale nell’azienda di suo padre. Ha anche lavorato un’azienda elettronica che sviluppava moduli di razzi per progetti spaziali e ha partecipato al progetto Experiments in Art & Technology (E.A.T.) che ha messo fianco a fianco artisti, ingegneri e scienziati. Le sue opere sono state esposte in molti musei della scienza e dell’arte, centri di scoperta e ospedali pediatrici in tutto il mondo, da Philadelphia al Messico, dal Venezuela alla Colombia.

ADVERTISEMENT

«Dagli anni 70 parlava di sostenibilità ambientale e si spendeva per mettere la tecnologia a servizio dell’uomo, puntando ad una interazione proficua tra uomo e ambiente. Il tema del risparmio è sempre stato centrale, per lui, e con il sensore che fece installare nei grandi magazzini per far attivare l’impianto di illuminazione dei vari stand solo al passaggio di qualcuno, si guadagnò, nel 1979, il “Lighting design award” della Illuminating Engineering Society of North America», ha infine concluso Masci.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàpescara
Precedente

Daniele Basilico si aggiudica il Primo Premio Assoluto nel concorso musicale “Ortona Città d’Arte”

Successivo

Aree montante: in arrivo 230 milioni per gli impianti di risalita

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
3 Giugno 2024
3 Giugno 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Si è spento a Philadelphia Remo Saraceni: il ricordo di Carlo Masci

Il sindaco di Pescara ha voluto ricordare l'artista

Articolo WP 2024 06 03T190903.278

PESCARA – «Diceva di me che sono un sindaco visionario. E oggi io voglio dire che il vero visionario è stato lui, esprimendogli grande riconoscenza per ciò che ha fatto nel mondo. Remo Saraceni, che ha lasciato questa terra all’età di 89 anni, a Philadelphia, è stato un artista geniale, che ha impresso un suo segno distintivo anche a Pescara, donandoci il concept della fontana musicale interattiva di piazza della Rinascita, inaugurata a dicembre 2022. Saraceni parlava di quella fontana come di un’opera “speciale” perché era stata prodotta qui, da imprese locali, e quindi aveva in sé un elemento in più, rispetto a come l’aveva pensata lui. Ma la straordinarietà va riconosciuta a lui, che è stato il padre di una invenzione passata alla storia: chi di noi non ha visto al cinema o in tv il film con Tom Hanks (“Big”), ammirando l’attore mentre si muove su quel pianoforte gigante insieme a Robert Loggia? A Saraceni, le cui opere sono esposte in tutto il mondo e che ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, desidero dire il mio grazie di cuore, sentito, a nome di tutta la città, per aver voluto donare qualcosa di suo all’Abruzzo, sua terra di origine, dando un segno tangibile delle sue capacità e del suo estro. Alla sua famiglia va il mio abbraccio di cuore».

Queste la parole del sindaco di Pescara Carlo Masci che ha voluto ricordare Remo Saraceni non solo per il Big Piano (installato per la prima volta in un negozio di giocattoli di New York City nel 1982) ma anche per molto altro: si è occupato di scavi archeologici, ha fabbricato radio e giradischi “innovativi”, ha progettato apparecchiature audiovisive, ha studiato l’inquinamento atmosferico a Milano ed è stato designer di scarpe e sviluppatore industriale nell’azienda di suo padre. Ha anche lavorato un’azienda elettronica che sviluppava moduli di razzi per progetti spaziali e ha partecipato al progetto Experiments in Art & Technology (E.A.T.) che ha messo fianco a fianco artisti, ingegneri e scienziati. Le sue opere sono state esposte in molti musei della scienza e dell’arte, centri di scoperta e ospedali pediatrici in tutto il mondo, da Philadelphia al Messico, dal Venezuela alla Colombia.

ADVERTISEMENT

«Dagli anni 70 parlava di sostenibilità ambientale e si spendeva per mettere la tecnologia a servizio dell’uomo, puntando ad una interazione proficua tra uomo e ambiente. Il tema del risparmio è sempre stato centrale, per lui, e con il sensore che fece installare nei grandi magazzini per far attivare l’impianto di illuminazione dei vari stand solo al passaggio di qualcuno, si guadagnò, nel 1979, il “Lighting design award” della Illuminating Engineering Society of North America», ha infine concluso Masci.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàpescara
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz