ABRUZZO – C’è l’ufficialità: è in arrivo un finanziamento di 230 milioni di euro per gli impianti di risalita montani in Abruzzo.
Un investimento importante, che sarà capace di rivitalizzare gli impianti sciistici abruzzesi, che specialmente negli ultimi anni hanno sofferto molto sia per le passate restrizioni anti-covid sia, più recentemente, per la mancanza quasi totale di neve in quota.
In merito Massimo Varrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, ha fatto sapere: «La notizia dei 230 milioni di euro destinati alla ristrutturazione e ammodernamento degli impianti di risalita abruzzesi, è di notevole importanza, perché si tratta di fondi che conferiscono nuova linfa vitale alle aree interne. Ricordo, infatti, come il settore turistico legato alle nostre montagne, abbia visto momenti di sofferenza a causa della pandemia e, a seguire, con la scorsa stagione invernale che non si è rivelata esaltante da un punto di vista meteorologico. Un altro importante flusso di risorse economiche confluisce sulla nostra regione, confermando quanto sia alta l’attenzione riservata dal governo di Giorgia Meloni. Un’attenzione, che si somma a quella proveniente dall’amministrazione regionale, guidata dal presidente Marco Marsilio, che punta a valorizzare al meglio il potenziale del turismo montano abruzzese».
Ben vengano i finanziamenti per il turismo montano, anche se il cambiamento climatico in atto e l’incapacità di spesa suscitano perplessità. Certo basterebbe meno di un quarto di quella somma per completare la pista ciclabile sulla costa, questa si, fruibile 12 mesi l’anno