VASTO – Il progetto di mobilità Mission London, frutto della collaborazione tra Sagitter Training e Itset Palizzi, ha portato gli studenti della scuola nella capitale britannica per partecipare all’evento internazionale “Made for Italy”. L’incontro, organizzato dalla Camera di Commercio dell’Italia a Londra, ha affrontato tematiche cruciali quali l’eccellenza italiana, l’importanza della formazione e la promozione dell’Italia attraverso le imprese all’estero.
Presso l’aula magna dell’Istituto Universitario di studi economici ESE di Londra, si è tenuto un incontro di alto livello con relatori d’eccezione, tra cui Alessandro Belluzzo, presidente di ICCUK, Maurizio Fazzari, vice presidente dell’Accademia italiana di cucina, Roberto Costa, ceo dell’RC group e organizzatore dell’evento, Francesco Bongarrà, direttore dell’Istituto italiano di cultura, Joseph D’Anna, chief della Scuola Europea di Economia e il senatore Gian Marco Centinaio, vice presidente del Senato.
Durante l’incontro, tutti i relatori hanno sottolineato la fiducia nel sistema italiano come portatore di valori e di eccellenza nella creazione di prodotti distintivi. Il senatore Centinaio ha illustrato l’esempio del calice di Barolo come possibile “pacchetto turistico”, richiamando l’attenzione sull’importanza dell’italianità e dell’innovazione nel contesto della tradizione.
La dirigente scolastica Nicoletta Del Re ha sottolineato l’importanza di questa esperienza per gli studenti dell’Itset Palizzi, che avranno modo di confrontarsi con eccellenze italiane a Londra e di sviluppare competenze internazionali. Mission London, realizzato in collaborazione con Stefano Potortì di Sagitter Training, si conferma uno dei progetti principali per l’internazionalizzazione dell’Itset Palizzi e del programma Erasmus.