• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Vasto, Attualità
1 Giugno 2024
1 Giugno 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il tempo del noi”, inaugurata nel quartiere San Paolo l’opera degli studenti del Pàntini-Pudente dedicata a Lea Garofalo

Realizzato in collaborazione con l'Associazione Libera e con il Comune di Vasto

Progetto senza titolo 2024 06 01T202240.538

VASTO – Questa mattina presso la Villa Falcone e Borsellino nel Quartiere San Paolo si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione dell’opera dedicata a Lea Garofalo vittima della Mafia realizzata dagli studenti e le studentesse del Polo Liceale Pantini Pudente, su un pannello in plexiglass della pensilina di via Spataro.
L’attività si è svolta nell’ambito del progetto Il Tempo Del Noi, promosso dall’Associazione Libera, finalizzato a promuovere una cultura della legalità tra le nuove generazioni ed ha visto il coinvolgimento del Prof. Gianpiero Barbati, delle professoresse Sonia Tabasso, Giuseppina Cianciosi, Deborah Fioriti, Vito Evangelista, Michelina Strever e per la parte artistica la Professoressa Alessandra Minerva

Oltre al sindaco Francesco Menna, alla Preside Anna Orsatti e all’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci sono intervenuti anche le studentesse e gli studenti che hanno letto dei testi ricordando la storia di Lea Garofalo e quella di tante donne che hanno avuto il coraggio di rompere la catena dell’omertà.

ADVERTISEMENT

«Grazie per questo bellissimo progetto in onore ed in virtù della legalità, della lotta alla criminalità, della bellezza, della purezza, del difendere le idee ed un mondo più giusto, più equo e a portata di tutti. Il Parco Falcone e Borsellino dedicato – ha detto il sindaco Francesco Menna – a due vittime della Mafia da oggi vede il completamento dell’importante progetto di legalità, realizzato on la collaborazione degli studenti del Pantini-Pudente e viene inaugurata una pensilina con l’immagine di Lea Garofalo. Una giovane mamma uccisa. È giusto unire le forze tutti insieme. Lo strumento che ci aiuta ragazzi è il vostro ruolo, quello dei giovani».
Il sindaco inoltre ha invitato i ragazzi a non aver paura a denunciare ogni forma di illegalità.

«Ringrazio la Preside, i docenti, i ragazzi e le ragazze per aver consolidato il percorso avviato lo scorso anno – dichiara l’assessora Paola Cianci – con l’associazione Libera e per aver coinvolto l’Amministrazione comunale in un’esperienza formativa ed educativa rivolta a tutti, non solo a chi è stato protagonista direttamente del progetto, ma anche a coloro che passando davanti alle pensiline sono stati attratti dalla bellezza delle opere dedicate a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Don Peppe Diana e Peppino Impastato e quindi stimolate a conoscere, approfondire e a non dimenticare mai le storie delle vittime della Mafia.
La vita di Lea Garofalo, come quella di tante donne che vivono in contesti familiari mafiosi, ci ricorda che ci sono luoghi in cui nascere donna significa non avere alcuna libertà di decidere della propria vita.
Mi auguro che la sua immagine possa trasmettere la stessa forza che lei ha avuto di provare ad essere una cittadina libera che combatte per i suoi diritti. Ci siamo dati appuntamento – conclude Cianci – al prossimo anno scolastico per continuare insieme questa battaglia per la legalità».

«Il progetto ‘Il tempo del noi’, – dichiara la Preside Anna Orsatti – realizzato in collaborazione con l’Associazione Libera e con il Comune di Vasto, ha sviluppato un percorso di educazione alla legalità basato su tre direttrici fondamentali: memoria, impegno e responsabilità. La figura simbolo individuata è quella di Lea Garofalo, vittima della Mafia, a cui è stata dedicata oggi la pensilina artistica. Il nostro impegno è e sarà quello di educare i giovani al dovere civico della testimonianza».

Gallery

CIANCI
GRUPPO
MENNA 1
ORSATTI
PENSILINA
STUDENTESSA 3
STUDENTESSA
STUDENTESSE 2
STUDENTESSE
STUDENTI 1
TAGLIO NASTRO
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

«Servizio cardiologico inadeguato all’Ospedale di Vasto: un mese per un referto holter»

Successivo

Il nostro cuore, la ”stanza” dove accogliere Gesù

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fosso Marino
Ambiente

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta “sorvegliato speciale”

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T125500.268
Turismo

Estate 2025, ecco il calendario per tutti gli appuntamenti nel Vastese

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 02T162817.292
Cronaca

Bambino autistico con malattia rara attende 5 ore in pronto soccorso, la denuncia di Autismo Abruzzo

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Bancarotta, autoriciclaggio e fatture false: cinque indagati nel Pescarese

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 13T155656.420
Sport

Cantera Adriatica Pescara, Francesco Mucci è il nuovo responsabile tecnico del settore femminile

13 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Vasto, Attualità
1 Giugno 2024
1 Giugno 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Il tempo del noi”, inaugurata nel quartiere San Paolo l’opera degli studenti del Pàntini-Pudente dedicata a Lea Garofalo

Realizzato in collaborazione con l'Associazione Libera e con il Comune di Vasto

Progetto senza titolo 2024 06 01T202240.538

VASTO – Questa mattina presso la Villa Falcone e Borsellino nel Quartiere San Paolo si è tenuta la cerimonia per l’inaugurazione dell’opera dedicata a Lea Garofalo vittima della Mafia realizzata dagli studenti e le studentesse del Polo Liceale Pantini Pudente, su un pannello in plexiglass della pensilina di via Spataro.
L’attività si è svolta nell’ambito del progetto Il Tempo Del Noi, promosso dall’Associazione Libera, finalizzato a promuovere una cultura della legalità tra le nuove generazioni ed ha visto il coinvolgimento del Prof. Gianpiero Barbati, delle professoresse Sonia Tabasso, Giuseppina Cianciosi, Deborah Fioriti, Vito Evangelista, Michelina Strever e per la parte artistica la Professoressa Alessandra Minerva

Oltre al sindaco Francesco Menna, alla Preside Anna Orsatti e all’assessora alle Politiche Giovanili e all’Istruzione Paola Cianci sono intervenuti anche le studentesse e gli studenti che hanno letto dei testi ricordando la storia di Lea Garofalo e quella di tante donne che hanno avuto il coraggio di rompere la catena dell’omertà.

ADVERTISEMENT

«Grazie per questo bellissimo progetto in onore ed in virtù della legalità, della lotta alla criminalità, della bellezza, della purezza, del difendere le idee ed un mondo più giusto, più equo e a portata di tutti. Il Parco Falcone e Borsellino dedicato – ha detto il sindaco Francesco Menna – a due vittime della Mafia da oggi vede il completamento dell’importante progetto di legalità, realizzato on la collaborazione degli studenti del Pantini-Pudente e viene inaugurata una pensilina con l’immagine di Lea Garofalo. Una giovane mamma uccisa. È giusto unire le forze tutti insieme. Lo strumento che ci aiuta ragazzi è il vostro ruolo, quello dei giovani».
Il sindaco inoltre ha invitato i ragazzi a non aver paura a denunciare ogni forma di illegalità.

«Ringrazio la Preside, i docenti, i ragazzi e le ragazze per aver consolidato il percorso avviato lo scorso anno – dichiara l’assessora Paola Cianci – con l’associazione Libera e per aver coinvolto l’Amministrazione comunale in un’esperienza formativa ed educativa rivolta a tutti, non solo a chi è stato protagonista direttamente del progetto, ma anche a coloro che passando davanti alle pensiline sono stati attratti dalla bellezza delle opere dedicate a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Don Peppe Diana e Peppino Impastato e quindi stimolate a conoscere, approfondire e a non dimenticare mai le storie delle vittime della Mafia.
La vita di Lea Garofalo, come quella di tante donne che vivono in contesti familiari mafiosi, ci ricorda che ci sono luoghi in cui nascere donna significa non avere alcuna libertà di decidere della propria vita.
Mi auguro che la sua immagine possa trasmettere la stessa forza che lei ha avuto di provare ad essere una cittadina libera che combatte per i suoi diritti. Ci siamo dati appuntamento – conclude Cianci – al prossimo anno scolastico per continuare insieme questa battaglia per la legalità».

«Il progetto ‘Il tempo del noi’, – dichiara la Preside Anna Orsatti – realizzato in collaborazione con l’Associazione Libera e con il Comune di Vasto, ha sviluppato un percorso di educazione alla legalità basato su tre direttrici fondamentali: memoria, impegno e responsabilità. La figura simbolo individuata è quella di Lea Garofalo, vittima della Mafia, a cui è stata dedicata oggi la pensilina artistica. Il nostro impegno è e sarà quello di educare i giovani al dovere civico della testimonianza».

Gallery

CIANCI
GRUPPO
MENNA 1
ORSATTI
PENSILINA
STUDENTESSA 3
STUDENTESSA
STUDENTESSE 2
STUDENTESSE
STUDENTI 1
TAGLIO NASTRO
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fosso Marino
Ambiente

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta “sorvegliato speciale”

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T125500.268
Turismo

Estate 2025, ecco il calendario per tutti gli appuntamenti nel Vastese

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 02T162817.292
Cronaca

Bambino autistico con malattia rara attende 5 ore in pronto soccorso, la denuncia di Autismo Abruzzo

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Bancarotta, autoriciclaggio e fatture false: cinque indagati nel Pescarese

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 13T155656.420
Sport

Cantera Adriatica Pescara, Francesco Mucci è il nuovo responsabile tecnico del settore femminile

13 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz