VASTO – Il Lions Club Host Vasto, insieme al Distretto 108A e con il patrocinio del Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica, promuove una campagna per ridare vita ai telefonini che non si adoperano più perché rotti o semplicemente obsoleti, avviando un loro corretto smaltimento al fine di recuperare materie prime con le quali creare nuovi apparecchi digitali.
Un solo obiettivo: piantare alberi e riciclare smartphone per combattere fragilità territoriale ed inquinamento. Attraverso il progetto “Piantiamo Alberi e Ricicliamo Smartphone”, il Lions Club Host di Vasto si impegna a raccogliere e conferire cellulari e smartphone a
strutture convenzionate, che in cambio provvederanno a piantare un nuovo albero ogni 15 apparecchi consegnati durante l’evento Festival 2 Note Vasto. È importante ricordare che per produrre uno smartphone vengono scavati almeno 30kg di rocce con relativi consumi di energia ed inquinamento, fino al 96% di uno smartphone è riciclabile e da ogni dispositivo si recuperano preziose risorse come oro, argento, palladio, ferro, cobalto, rame e terre rare.
I cellulari inutilizzati o, peggio, dispersi nell’ambiente, non solo sono un evidente danno ambientale, ma se avviati a corrette procedure di riciclo, rappresentano di fatto un patrimonio di materie prime preziose e rare che possono rientrare nel ciclo produttivo in alternanza allo sfruttamento delle miniere.
Quindi, in occasione del Festival “2 Note a Vasto”, che si terrà in città il 2 giugno 2024, il Club Lions Host Vasto sarà presente con uno stand per raccogliere vecchi smartphone e cellulari inutilizzabili. «Dalle ore 15.30 alle 22.30 portate con voi i vostri vecchi cellulari inutilizzabili e aiutateci a sostenere l’ambiente», concludono infine dal Lions.