• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Pescara
28 Maggio 2024
28 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

La Gdf di Pescara ricorda Ermando Parete e la lezione della Shoah

L’incontro sarà rivolto alle rappresentanze delle scolaresche del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara

Articolo WP 2024 05 28T091216.212

PESCARA – Ottava edizione del “Premio Parete” che, quest’anno, si svolge in concomitanza con il 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.

Nella mattinata di venerdì 31 maggio, nella Caserma della Guardia di Finanza di Pescara intitolata al vice brigadiere Ermando Parete, si terrà l’incontro sul tema “La memoria di Ermando Parete e le nuove generazioni”, il militare del Corpo deportato a Dachau durante il secondo conflitto mondiale e vittima superstite, nonché testimone attivo degli orrori della Shoah. All’evento parteciperà il giornalista Aldo Cazzullo e vedrà intervenire il Prefetto della Provincia di Pescara, S.E. Flavio Ferdani, il Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Brigata Germano Caramignoli, il Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, nonché Antonio Di Marco, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” per Abruzzo e Molise, e Donato Parete, figlio di Ermando e fondatore del Premio Parete. L’incontro sarà rivolto alle rappresentanze delle scolaresche del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara. Al termine sarà proclamato l’assegnatario del “Premio Parete” 2024.

ADVERTISEMENT

Ma chi è il finanziere testimone della Shoah?

Ermando Parete nasce ad Abbateggio, tra le montagne abruzzesi, il 15 febbraio 1923. All’età di vent’anni si arruola nel Corpo della Guardia di Finanza e, durante la Seconda Guerra Mondiale, combatte in Jugoslavia. Dopo l’Armistizio dell’8 settembre del ’43, cerca di tornare in Italia con i gruppi partigiani, ma viene catturato dalle SS a Cimadolmo (Treviso), per poi essere rinchiuso e torturato in una cella nei sotterranei del carcere di Udine. Subito dopo verrà deportato nel campo di sterminio nazista di Dachau, in Germania. Il 29 aprile 1945 viene liberato dalla Settima Armata Americana. Arrivato a pesare appena 29 chili, con le poche forze rimaste, riesce comunque a raggiungere il suo paese natale in Abruzzo. Un cammino, lungo la Penisola, durato 37 giorni e 36 notti. Al termine della Guerra rientra in servizio nel Corpo della Guardia di Finanza fino al congedo, nel 1969, con il grado di vicebrigadiere. Scampato alla tragedia delle deportazioni, dagli anni Novanta e fino alla scomparsa nel 2016, Parete dedica parte della sua vita a raccontare l’orrore vissuto, come monito perché non riaccada, rivolgendosi soprattutto alle giovani generazioni, visitando le scuole italiane e le università, incontrando i ragazzi, partecipando a convegni, seminari e dibattiti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: eventipescara
Precedente

A Monteodorisio la presentazione delle Finali Nazionali di Pallavolo Asi

Successivo

Rogo a Francavilla al Mare: chiusa la galleria le Piane

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Pescara
28 Maggio 2024
28 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

La Gdf di Pescara ricorda Ermando Parete e la lezione della Shoah

L’incontro sarà rivolto alle rappresentanze delle scolaresche del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara

Articolo WP 2024 05 28T091216.212

PESCARA – Ottava edizione del “Premio Parete” che, quest’anno, si svolge in concomitanza con il 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.

Nella mattinata di venerdì 31 maggio, nella Caserma della Guardia di Finanza di Pescara intitolata al vice brigadiere Ermando Parete, si terrà l’incontro sul tema “La memoria di Ermando Parete e le nuove generazioni”, il militare del Corpo deportato a Dachau durante il secondo conflitto mondiale e vittima superstite, nonché testimone attivo degli orrori della Shoah. All’evento parteciperà il giornalista Aldo Cazzullo e vedrà intervenire il Prefetto della Provincia di Pescara, S.E. Flavio Ferdani, il Comandante Regionale Abruzzo, Generale di Brigata Germano Caramignoli, il Presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis, nonché Antonio Di Marco, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” per Abruzzo e Molise, e Donato Parete, figlio di Ermando e fondatore del Premio Parete. L’incontro sarà rivolto alle rappresentanze delle scolaresche del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Pescara. Al termine sarà proclamato l’assegnatario del “Premio Parete” 2024.

ADVERTISEMENT

Ma chi è il finanziere testimone della Shoah?

Ermando Parete nasce ad Abbateggio, tra le montagne abruzzesi, il 15 febbraio 1923. All’età di vent’anni si arruola nel Corpo della Guardia di Finanza e, durante la Seconda Guerra Mondiale, combatte in Jugoslavia. Dopo l’Armistizio dell’8 settembre del ’43, cerca di tornare in Italia con i gruppi partigiani, ma viene catturato dalle SS a Cimadolmo (Treviso), per poi essere rinchiuso e torturato in una cella nei sotterranei del carcere di Udine. Subito dopo verrà deportato nel campo di sterminio nazista di Dachau, in Germania. Il 29 aprile 1945 viene liberato dalla Settima Armata Americana. Arrivato a pesare appena 29 chili, con le poche forze rimaste, riesce comunque a raggiungere il suo paese natale in Abruzzo. Un cammino, lungo la Penisola, durato 37 giorni e 36 notti. Al termine della Guerra rientra in servizio nel Corpo della Guardia di Finanza fino al congedo, nel 1969, con il grado di vicebrigadiere. Scampato alla tragedia delle deportazioni, dagli anni Novanta e fino alla scomparsa nel 2016, Parete dedica parte della sua vita a raccontare l’orrore vissuto, come monito perché non riaccada, rivolgendosi soprattutto alle giovani generazioni, visitando le scuole italiane e le università, incontrando i ragazzi, partecipando a convegni, seminari e dibattiti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: eventipescara
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 25T222333.000 1
Attualità

Attivata la nuova rotta Pescara-Kaunas

5 Giugno 2025
Hamburger chianina
Eventi

Street Food Time 2025: a Pescara torna il festival delle specialità regionali e internazionali

3 Giugno 2025
Fonte immagine: pagine Facebook Comune di Pescara
Attualità

Pescara, scontro sulla Strada Parco: la Regione ricorre al Consiglio di Stato

28 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz