VASTO – Ammonta a 620 mila euro il finanziamento, stanziato tramite fondi Pnrr, destinato all’adeguamento e messa in sicurezza sismica della chiesa di Santa Maria del Carmine di Vasto.
Gli interventi, finanziati dal ministero della Cultura, sono il risultato del lavoro sinergico del presidente Marco Marsilio e del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. «Una buona notizia di attenzione verso il patrimonio ecclesiale che aveva subìto danni a causa del terremoto», ha fatto sapere l’assessore regionale Tiziana Magnacca.
Il finanziamento totale, che ammonta a oltre 15 milioni di euro, sarà destinato a 20 chiese sparse per tutto l’Abruzzo e oltre alle operazioni di messa in sicurezza e ripristino dei luoghi di culto riguarderà anche la conservazione e il recupero delle opere d’arte contenute all’interno delle chiese.
«Ringrazio il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e l’intero Governo Meloni, per l’attenzione che anche questa volta ha manifestato nei confronti delle chiese che in diverse zone dell’Abruzzo avevano subìto danni a causa delle scosse di terremoto. Grazie a questi finanziamenti le istituzioni locali potranno dare concretezza ai progetti di recupero e risanamento delle strutture e riportarle all’attenzione dei cittadini e dei turisti. Si tratta di luoghi identitari che testimoniano la cultura e la storia dei territori e che continueranno anche in futuro a raccontare la bellezza della nostra regione», ha concluso il presidente della Regione Marco Marsilio.