VASTO – Torna a Vasto come ogni anno la Festa di Maria Ausiliatrice, che vede protagonista la comunità dei salesiani di Vasto.
«La Parrocchia San Giovanni Bosco di Vasto», si legge nel comunicato diffuso in occasione della festa, «è lieta di annunciare gli appuntamenti in programma per la Festa di Maria Ausiliatrice, un evento ricco di eventi religiosi e culturali che coinvolgeranno l’intera comunità dal 21 al 31 maggio».
Di seguito il programma degli eventi:
21-23 maggio: Triduo di Preparazione
Ogni giorno, alle ore 18:00, si terrà il triduo in preparazione alla festa, intitolato “Io ti darò la maestra”, presieduto da Don Pietro Diletti, sacerdote salesiano.
20-23 maggio: Pellegrinatio Mariana
Rosario nel quartiere alle ore 21.
Lunedì 20 nel piazzale dell’ospedale, Martedì 21 in Piazza della Concordia, Mercoledì 22 nel Piazzale don Renzo Vecchietti, Giovedì 23 in Via Euripide 7
24 maggio: Solennità di Maria Ausiliatrice
La giornata di festa inizierà alle ore 17.15 con la recita del Rosario e i Vespri, seguiti dalla Santa Messa presieduta da Don Pietro Diletti. Alle ore 21:00, partirà una suggestiva fiaccolata che percorrerà le vie del quartiere, dalla parrocchia fino all’oratorio.
25 maggio: Due Note a Vasto – Planet Groove
Un evento musicale imperdibile con la partecipazione di artisti come Bugo, Il Cile, Luk3 e molti altri giovani, che si esibiranno per il pubblico di Vasto.
26 maggio: Celebrazioni Domenicali
Le Messe si terranno alle ore 8:00, 9:30, 10:45, 12:00 e la solenne concelebrazione alle ore 18:00, presieduta da Mons. Mauro Lalli, Arcivescovo di Pula e Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea. La celebrazione sarà seguita da una processione per le vie del quartiere. Al termine, saranno aperti gli stand gastronomici e i giovani e bambini dell’oratorio si esibiranno nel tradizionale “Setaccino d’Oro” alle ore 21.
31 maggio: Conclusione del Mese Mariano
Alle ore 21:00, la comunità si riunirà in Oratorio per la recita del Rosario, seguita da un momento di festa con gelato per tutti.
«Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare numerosa a questi momenti di fede, festa e comunità», hanno infine concluso dalla Parrocchia.