VASTO – Nella mattinata di ieri, lunedì 20 maggio, la Nuova Direzione Didattica di Vasto ha partecipato con entusiasmo all’VIII edizione del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”. Guidata dal piano di RiGenerazione Scuola, l’istituto è costantemente impegnato nei temi ambientali e della sostenibilità.
Al giardino “Giovanni Di Fonzo” in via Stirling, circa 200 bambini delle classi prime di tutte le sedi della scuola primaria, insieme ai piccoli alunni delle cinque sezioni della scuola dell’infanzia, hanno preso parte all’evento. Accompagnati dai loro insegnanti e con la partecipazione di esperti apicoltori come Davide D’Ottavio, Valerio Di Ciocco e Giovina D’Agostino, oltre che dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Vasto, la dott.ssa Paola Cianci, e del rappresentante dell’Associazione RATI, il dott. Colantonio, insieme al Dirigente Scolastico, la dott.ssa Concetta Delle Donne, è stata celebrata la Giornata Mondiale delle Api. Questo argomento è stato scelto con cura per sensibilizzare sul ruolo cruciale degli impollinatori, sulle sfide che devono affrontare e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.
Fondamentale anche la presenza degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario C.Ridolfi di Scerni che accompagnati dai loro docenti hanno contribuito ad informare i piccoli alunni sul mondo delle api. Il giardino della scuola si è trasformato in una vera aula didattica dove ogni postazione offriva esperienze coinvolgenti e interessanti, tutte incentrate sul tema delle api.
La mattinata è stata caratterizzata da grande partecipazione, con numerosi interrogativi e curiosità sugli insetti, prontamente risolti dagli esperti apicoltori. Il tutto è stato concluso con dolcezza, con una merenda a base di pane e miele.




















