• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
20 Maggio 2024
20 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

La casa editrice Carabba di Lanciano chiude il 2023 in forte crescita

I titoli dannunziani sono risultati i più richiesti

Articolo WP 2024 05 20T115608.243

LANCIANO – Il 2023 è stato un anno di forte crescita per la casa editrice Carabba di Lanciano: un anno caratterizzato da importanti e radicali innovazioni sul piano della produzione e della distribuzione editoriale che, spiegano i vertici aziendali, «ci consentono di proiettare questa nostra realtà verso posizioni di mercato sempre più coerenti con la sua prestigiosa storia».

Il ricavato delle vendite ha fatto segnare un +30%; la produzione un +34 % (+110% rispetto al 2019), con 59 titoli complessivamente pubblicati. Dal punto di vista della produzione sono stati realizzati i primi due graphic novel, entrambi a firma del disegnatore Ernesto Carbonetti di Lanciano: “Fantini e Bartali” è nato in omaggio alla partenza del Giro d’Italia da Fossacesia, mentre “Partigiano” in occasione della ricorrenza degli ottanta anni dall’insurrezione lancianese del 5-6 ottobre ’43 e dalla creazione della Linea Gustav che avrebbe segnato il fronte della Seconda guerra mondiale in Abruzzo per circa nove mesi.

ADVERTISEMENT

«L’obiettivo di questi libri – spiega il presidente della Carabba, Gianni Orecchioni – è stato di cogliere le nuove opportunità di mercato che si stanno sviluppando in Italia e a livello internazionale intorno al fumetto e, allo stesso tempo, di recuperare una parte significativa della produzione storica di Carabba che ha dedicato alla letteratura per l’infanzia e al libro illustrato gran parte della propria attività editoriale». Entrambi i testi sono stati molto apprezzati e sono risultati finalisti di prestigiosi concorsi nazionali, come il Premio Sandro Ciotti, per la letteratura sportiva, per il libro “Fantini e Bartali” e il Premio Croce, per la letteratura giornalistica, per “Partigiano”. Tra le pubblicazioni di particolare rilievo dello scorso anno, a livello di vendite, c’è da segnalare “Un’idea di d’Annunzio” di Pietro Gibellini che è stato il campione d’incassi. Seguono nell’ordine “Fantini e Bartali”, di Carbonetti; “Emiliano Giancristofaro. Una vita per il bene comune”, di Lucia Di Virgilio; “Caro nipote ti scrivo”, di Patrizio Arpetti e Simone Pierallini; “Aeroporto militare n° 452”, di Gianfranco Giustizieri; “Le figlie della roccia”, di Maria Saveria Borrelli; “Albergo Vittoria” di Gianni Orecchioni; “Nel segno del tempo”, di Antonio Spadano; “La musica di una sera”, di Vincenzo Di Carlo e Mario Di Nicola; “Partigiano” di Carbonetti.

Al contempo, viene sottolineato, «sono continuate le vendite del nostro ricchissimo catalogo storico e abbiamo registrato anche un particolare interesse del mercato verso la produzione dannunziana, con riferimento particolare a “Primo Vere”, di D’Annunzio, e a “Motti dannunziani”, di Paola Sorge, anch’essi molto richiesti. Mentre il testo “D’Annunzio tra decadentismo e modernità” di Mario Cimini è stato adottato dalla Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti-Pescara”. Il Vate, dunque, tiene banco. Questi gli altri titoli dannunziani della casa editrice: “Io sono Gabriele. D’Annunzio in 150 aforismi”, di Angelo Piero Cappello; “L’arte della seduzione in Gabriele d’Annunzio” di Paola Sorge; “Eleganza e voluttà in Gabriele d’Annunzio” di Paola Sorge; “Dell’amore, del miracolo, della morte” di Tobia Iodice; “La censura occulta e palese nei confronti di d’Annunzio” di Vito Salierno e “Interviste a d’Annunzio” di Gianni Oliva».

Per quanto riguarda la distribuzione, è iniziata la collaborazione con Messaggerie Libri Spa, il più grande distributore italiano, pur mantenendo attivo il rapporto con la Libro Co. per la distribuzione all’estero. Si è anche provveduto a firmare un contratto di collaborazione con Terminal per la fornitura di testi alle biblioteche.

«Lo scorso anno – tira le somme Orecchioni – è stato quindi caratterizzato da un grande sforzo teso ad aumentare la produzione, a rinnovare e ampliare l’offerta editoriale, a potenziare la rete commerciale di distribuzione, a incrementare in modo significativo le attività di presentazione dei libri: ne sono state effettuate 89. Per tutto questo ringrazio il personale, senza il quale tutte queste operazioni non sarebbero state possibili. Sul piano finanziario, come già più volte richiamato, permane il problema di avere un capitale sociale estremamente esiguo rispetto agli obiettivi potenziali a cui una società con il nostro marchio potrebbe e dovrebbe ambire. Per dirla con una metafora, abbiamo bisogno di altra benzina per spingere il motore della nostra azienda e proiettarla in un orizzonte più coerente con la sua grande tradizione storica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: culturalanciano
Precedente

Pescara: la Gdf sequestra oltre 2.500 capi contraffatti

Successivo

Porto di Ortona: nei prossimi giorni potrebbero arrivare 35 migranti soccorsi in mare

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Lanciano
20 Maggio 2024
20 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

La casa editrice Carabba di Lanciano chiude il 2023 in forte crescita

I titoli dannunziani sono risultati i più richiesti

Articolo WP 2024 05 20T115608.243

LANCIANO – Il 2023 è stato un anno di forte crescita per la casa editrice Carabba di Lanciano: un anno caratterizzato da importanti e radicali innovazioni sul piano della produzione e della distribuzione editoriale che, spiegano i vertici aziendali, «ci consentono di proiettare questa nostra realtà verso posizioni di mercato sempre più coerenti con la sua prestigiosa storia».

Il ricavato delle vendite ha fatto segnare un +30%; la produzione un +34 % (+110% rispetto al 2019), con 59 titoli complessivamente pubblicati. Dal punto di vista della produzione sono stati realizzati i primi due graphic novel, entrambi a firma del disegnatore Ernesto Carbonetti di Lanciano: “Fantini e Bartali” è nato in omaggio alla partenza del Giro d’Italia da Fossacesia, mentre “Partigiano” in occasione della ricorrenza degli ottanta anni dall’insurrezione lancianese del 5-6 ottobre ’43 e dalla creazione della Linea Gustav che avrebbe segnato il fronte della Seconda guerra mondiale in Abruzzo per circa nove mesi.

ADVERTISEMENT

«L’obiettivo di questi libri – spiega il presidente della Carabba, Gianni Orecchioni – è stato di cogliere le nuove opportunità di mercato che si stanno sviluppando in Italia e a livello internazionale intorno al fumetto e, allo stesso tempo, di recuperare una parte significativa della produzione storica di Carabba che ha dedicato alla letteratura per l’infanzia e al libro illustrato gran parte della propria attività editoriale». Entrambi i testi sono stati molto apprezzati e sono risultati finalisti di prestigiosi concorsi nazionali, come il Premio Sandro Ciotti, per la letteratura sportiva, per il libro “Fantini e Bartali” e il Premio Croce, per la letteratura giornalistica, per “Partigiano”. Tra le pubblicazioni di particolare rilievo dello scorso anno, a livello di vendite, c’è da segnalare “Un’idea di d’Annunzio” di Pietro Gibellini che è stato il campione d’incassi. Seguono nell’ordine “Fantini e Bartali”, di Carbonetti; “Emiliano Giancristofaro. Una vita per il bene comune”, di Lucia Di Virgilio; “Caro nipote ti scrivo”, di Patrizio Arpetti e Simone Pierallini; “Aeroporto militare n° 452”, di Gianfranco Giustizieri; “Le figlie della roccia”, di Maria Saveria Borrelli; “Albergo Vittoria” di Gianni Orecchioni; “Nel segno del tempo”, di Antonio Spadano; “La musica di una sera”, di Vincenzo Di Carlo e Mario Di Nicola; “Partigiano” di Carbonetti.

Al contempo, viene sottolineato, «sono continuate le vendite del nostro ricchissimo catalogo storico e abbiamo registrato anche un particolare interesse del mercato verso la produzione dannunziana, con riferimento particolare a “Primo Vere”, di D’Annunzio, e a “Motti dannunziani”, di Paola Sorge, anch’essi molto richiesti. Mentre il testo “D’Annunzio tra decadentismo e modernità” di Mario Cimini è stato adottato dalla Facoltà di Lettere dell’Università di Chieti-Pescara”. Il Vate, dunque, tiene banco. Questi gli altri titoli dannunziani della casa editrice: “Io sono Gabriele. D’Annunzio in 150 aforismi”, di Angelo Piero Cappello; “L’arte della seduzione in Gabriele d’Annunzio” di Paola Sorge; “Eleganza e voluttà in Gabriele d’Annunzio” di Paola Sorge; “Dell’amore, del miracolo, della morte” di Tobia Iodice; “La censura occulta e palese nei confronti di d’Annunzio” di Vito Salierno e “Interviste a d’Annunzio” di Gianni Oliva».

Per quanto riguarda la distribuzione, è iniziata la collaborazione con Messaggerie Libri Spa, il più grande distributore italiano, pur mantenendo attivo il rapporto con la Libro Co. per la distribuzione all’estero. Si è anche provveduto a firmare un contratto di collaborazione con Terminal per la fornitura di testi alle biblioteche.

«Lo scorso anno – tira le somme Orecchioni – è stato quindi caratterizzato da un grande sforzo teso ad aumentare la produzione, a rinnovare e ampliare l’offerta editoriale, a potenziare la rete commerciale di distribuzione, a incrementare in modo significativo le attività di presentazione dei libri: ne sono state effettuate 89. Per tutto questo ringrazio il personale, senza il quale tutte queste operazioni non sarebbero state possibili. Sul piano finanziario, come già più volte richiamato, permane il problema di avere un capitale sociale estremamente esiguo rispetto agli obiettivi potenziali a cui una società con il nostro marchio potrebbe e dovrebbe ambire. Per dirla con una metafora, abbiamo bisogno di altra benzina per spingere il motore della nostra azienda e proiettarla in un orizzonte più coerente con la sua grande tradizione storica».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: culturalanciano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz