VASTO – La Nuova Direzione Didattica Vasto è da sempre attenta alle tematiche legate alla sostenibilità e quest’anno partecipa con due eventi al Festival dello Sviluppo Sostenibile, sostenuto dall’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e promosso dal MIM. L’ASviS, che riunisce oltre 300 soggetti del mondo economico e sociale, organizza ogni anno il Festival insieme ai suoi Aderenti e con il supporto dei partner. Questo evento è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, con l’obiettivo di realizzare un cambiamento culturale e politico che permetta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
La Nuova Direzione Didattica Vasto partecipa con tutti gli alunni delle classi prime della scuola primaria e tutti i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia a un evento incluso nel programma dell’ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. L’evento è promosso dall’ASviS con il supporto di partner e tutor su un arco di 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Il primo dei due eventi in calendario si terrà lunedì 20 maggio, in occasione del World Bee Day, la Giornata Mondiale delle Api. Il tema scelto per questo evento riguarda la tutela delle api, insetti fondamentali per la salvaguardia del nostro ecosistema. Durante la giornata, gli alunni, i rispettivi insegnanti e il dirigente scolastico accoglieranno nel giardino della sede centrale in via Stirling le autorità del territorio, gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Cosimo Ridolfi di Scerni con i rispettivi docenti e esperti apicoltori. Saranno organizzati laboratori didattici ed educativi per approfondire la conoscenza delle api e il loro ruolo nell’ecosistema.
