ROMA – Arriverà nelle prossime ore il pagamento del Bonus Nido a coloro che hanno presentato domanda a inizio marzo e a cui l’INPS ha accolto la richiesta.
Il Bonus Nido è un rimborso riconosciuto per le spese sostenute per l’asilo nido o altre forme di assistenza sanitaria a favore di bambini affetti da gravi patologie croniche.
La domanda va presentata entro il 31 dicembre 2024, allegando le fatture di pagamento delle rette di frequenza dell’asilo o altre spese per il supporto domiciliare.
Il rimborso varia fino a un massimo di 3.000 euro annui per ISEE minorenni fino a 25.000,99 euro, riducendosi a 2.500 euro annui per ISEE da 25.001 euro a 40.000 euro, e a un massimo di 1.500 euro annui per ISEE sopra i 40.000 euro o se non viene presentato.
Gli accrediti del Bonus Nido sono programmati per oggi, venerdì 3 maggio. Il pagamento non avviene in un’unica soluzione ma viene suddiviso in 11 rate.
Con la finestra per l’invio delle istanze aperta fino al 31 dicembre 2024, gli accrediti proseguiranno per tutto l’anno, seguendo l’ordine cronologico di invio delle domande. Pertanto, coloro che hanno presentato domanda per primi saranno i primi a ricevere l’accredito.
Una volta accolta l’istanza, INPS impiega circa 30-40 giorni per emettere il pagamento.