• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 11 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Chieti, Sanità
3 Maggio 2024
3 Maggio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Emergenza medica: Chieti e Teramo in crisi

Dimissioni di medici del 118 creano buco assistenziale, sindaci e Asl cercano risposte tempestive per garantire soccorso nella provincia

Progetto senza titolo 2024 05 03T161217.678

CHIETI – Chieti come Teramo messa in crisi dalla grave carenza di medici dell’emergenza. Il tema, già posto all’attenzione del Comitato Regionale Emergenza Urgenza, è stato portato oggi al Comitato Ristretto dei Sindaci, a cui è stata illustrata la forte criticità venuta a crearsi per le dimissioni di 9 medici del 118, 6 dei quali vincitori di concorso da dirigente di Pronto Soccorso, che lasciano un buco assistenziale di enormi proporzioni nel territorio della Provincia di Chieti. Che, per giunta, non si riesce a colmare perché tutte le procedure per il reclutamento di altri medici sono andate deserte proprio per una carenza che affligge tutto il Paese, dove mancano circa 4 mila medici  di Pronto Soccorso e 118, e dove molti concorsi vanno puntualmente deserti. E non va meglio sul fronte delle scuole di specializzazione in emergenza urgenza, dove resta non assegnato circa il 50% di borse di studio disponibili. 

«Siamo riusciti finora a mantenere attive tutte le 10 postazioni di 118 medicalizzate della provincia di Chieti facendo ricorso anche a prestazioni aggiuntive – ha chiarito il Direttore generale della Asl Thomas Schael – ma con l’abbandono dei vincitori di concorso non abbiamo più i numeri per coprire i turni e siamo costretti a rivedere la nostra organizzazione senza venir meno ai criteri di efficienza ed efficacia a cui deve rispondere la sanità pubblica». 

ADVERTISEMENT

Si rende necessaria, dunque, una variazione temporanea della rete dell’emergenza, rimodulata sulla scorta dei numeri e dell’ubicazione delle postazioni, scegliendo tra le soluzioni possibili quella che non pregiudica la tempestività dell’intervento. Vista la concentrazione di mezzi medicalizzati nel raggio di circa 20 minuti sulla costa, il soccorso sulla città di Francavilla può essere garantito da un’ambulanza di tipo infermieristico, supportata, in caso di necessità, dall’auto medica in servizio a Ortona, presa a noleggio proprio per fare fronte a questa situazione, o da quelle medicalizzate di Chieti o Pescara, che abitualmente già intervengono: nel 2023 sono stati 2.951 gli interventi effettuati da equipaggi delle  postazioni vicine, e in particolare 527 da Pescara, di cui 12 in codice rosso. La maggior parte delle richieste, fortunatamente, riguarda situazioni per le quali è appropriata la gestione infermieristica, senza necessità di impegnare il medico, da riservare ai codici rossi. Scelta analoga è stata già adottata in provincia di Teramo, dove le ambulanze di Atri e Sant’Omero sono riconvertite in India, mezzi di soccorso avanzato con autista e infermiere, per le stesse ragioni. Spiragli per il futuro, però, si aprono, perché la Asl ha già organizzato il corso di formazione per 118, al quale si sono già iscritti i primi 4 medici. La durata è di alcuni mesi, pertanto in vista dell’autunno la criticità del soccorso in emergenza dovrebbe attenuarsi. 

Il Comitato dei Sindaci ha preso atto della difficile situazione e delle soluzioni proposte dalla Asl, di cui approfondirà l’analisi, e per voce del Presidente Diego Ferrara ha sottolineato la necessità di progettare i servizi per la salute tenendo conto della critica situazione attuale e dei nuovi scenari che si vanno configurando, ma sempre prestando massima attenzione alle esigenze dell’utenza, oltre che all’orografia dei territori e alle aree più svantaggiate.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: asl 2emergenzamedici
Precedente

L’Aquila, controlli della Polizia in occasione dei “ponti”: 2 patenti ritirate

Successivo

Sviluppo infrastrutturale a Vasto, progetti chiave per il territorio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Di Nanno Nicola
Di Nanno Nicola
1 anno fa

Situazione da quarto mondo.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra: Palmieri, Borghese e Di Nardo
Sanità

Raffaele Di Nardo nuovo Direttore sanitario della Asl 2

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Casa della salute mobile: esami gratuiti nei comuni montani del Sangro-Aventino

1 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Sanità, allarme licenziamenti alla Asl di Chieti: «Servono risposte, non tagli»

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T171632.545
Lavoro

Buoni pasto ASL 2, i sindacati insorgono: «Tante promesse, poche certezze»

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 10T135146.116
Attualità

Sanità, Bocchino (Lega): in arrivo nuovi anestesisti all’ospedale di Vasto

5 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Chieti, Sanità
3 Maggio 2024
3 Maggio 2024
Chiara GallobyChiara Gallo

Emergenza medica: Chieti e Teramo in crisi

Dimissioni di medici del 118 creano buco assistenziale, sindaci e Asl cercano risposte tempestive per garantire soccorso nella provincia

Progetto senza titolo 2024 05 03T161217.678

CHIETI – Chieti come Teramo messa in crisi dalla grave carenza di medici dell’emergenza. Il tema, già posto all’attenzione del Comitato Regionale Emergenza Urgenza, è stato portato oggi al Comitato Ristretto dei Sindaci, a cui è stata illustrata la forte criticità venuta a crearsi per le dimissioni di 9 medici del 118, 6 dei quali vincitori di concorso da dirigente di Pronto Soccorso, che lasciano un buco assistenziale di enormi proporzioni nel territorio della Provincia di Chieti. Che, per giunta, non si riesce a colmare perché tutte le procedure per il reclutamento di altri medici sono andate deserte proprio per una carenza che affligge tutto il Paese, dove mancano circa 4 mila medici  di Pronto Soccorso e 118, e dove molti concorsi vanno puntualmente deserti. E non va meglio sul fronte delle scuole di specializzazione in emergenza urgenza, dove resta non assegnato circa il 50% di borse di studio disponibili. 

«Siamo riusciti finora a mantenere attive tutte le 10 postazioni di 118 medicalizzate della provincia di Chieti facendo ricorso anche a prestazioni aggiuntive – ha chiarito il Direttore generale della Asl Thomas Schael – ma con l’abbandono dei vincitori di concorso non abbiamo più i numeri per coprire i turni e siamo costretti a rivedere la nostra organizzazione senza venir meno ai criteri di efficienza ed efficacia a cui deve rispondere la sanità pubblica». 

ADVERTISEMENT

Si rende necessaria, dunque, una variazione temporanea della rete dell’emergenza, rimodulata sulla scorta dei numeri e dell’ubicazione delle postazioni, scegliendo tra le soluzioni possibili quella che non pregiudica la tempestività dell’intervento. Vista la concentrazione di mezzi medicalizzati nel raggio di circa 20 minuti sulla costa, il soccorso sulla città di Francavilla può essere garantito da un’ambulanza di tipo infermieristico, supportata, in caso di necessità, dall’auto medica in servizio a Ortona, presa a noleggio proprio per fare fronte a questa situazione, o da quelle medicalizzate di Chieti o Pescara, che abitualmente già intervengono: nel 2023 sono stati 2.951 gli interventi effettuati da equipaggi delle  postazioni vicine, e in particolare 527 da Pescara, di cui 12 in codice rosso. La maggior parte delle richieste, fortunatamente, riguarda situazioni per le quali è appropriata la gestione infermieristica, senza necessità di impegnare il medico, da riservare ai codici rossi. Scelta analoga è stata già adottata in provincia di Teramo, dove le ambulanze di Atri e Sant’Omero sono riconvertite in India, mezzi di soccorso avanzato con autista e infermiere, per le stesse ragioni. Spiragli per il futuro, però, si aprono, perché la Asl ha già organizzato il corso di formazione per 118, al quale si sono già iscritti i primi 4 medici. La durata è di alcuni mesi, pertanto in vista dell’autunno la criticità del soccorso in emergenza dovrebbe attenuarsi. 

Il Comitato dei Sindaci ha preso atto della difficile situazione e delle soluzioni proposte dalla Asl, di cui approfondirà l’analisi, e per voce del Presidente Diego Ferrara ha sottolineato la necessità di progettare i servizi per la salute tenendo conto della critica situazione attuale e dei nuovi scenari che si vanno configurando, ma sempre prestando massima attenzione alle esigenze dell’utenza, oltre che all’orografia dei territori e alle aree più svantaggiate.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: asl 2emergenzamedici
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
Di Nanno Nicola
Di Nanno Nicola
1 anno fa

Situazione da quarto mondo.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Da sinistra: Palmieri, Borghese e Di Nardo
Sanità

Raffaele Di Nardo nuovo Direttore sanitario della Asl 2

4 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Salute

Casa della salute mobile: esami gratuiti nei comuni montani del Sangro-Aventino

1 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 15T143702.498
Attualità

ASL Lanciano Vasto Chieti, nuovo volto digitale dopo 17 anni

21 Maggio 2025
Silvio Paolucci
Sanità

Sanità, allarme licenziamenti alla Asl di Chieti: «Servono risposte, non tagli»

16 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 07T171632.545
Lavoro

Buoni pasto ASL 2, i sindacati insorgono: «Tante promesse, poche certezze»

7 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 10T135146.116
Attualità

Sanità, Bocchino (Lega): in arrivo nuovi anestesisti all’ospedale di Vasto

5 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
0

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 52

Vasto 2027, primi fermenti in vista delle elezioni comunali

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz